Il weekend di Pasqua ha portato in dote tanta serenità alla Nutribullet che, grazie al successo ottenuto sabato scorso contro Tortona (92-91), si è assicurata la partecipazione alla Serie A anche per la prossima stagione, che sarà la sua 7ª consecutiva nel massimo campionato, alla quart’ultima giornata di campionato.
Al termine di una gara che ha messo a dura prova i deboli di cuore, Bowman e compagni hanno completato lo “sweep” ai danni della Bertram – gli unici capaci di farlo, oltre a Trieste, Reggio Emilia e Bologna – e blindato così la permanenza in Serie A. La salvezza raggiunta alla quart’ultima giornata di campionato rappresenta il miglior dato da quattro anni a questa parte, e il secondo migliore da quando TVB è tornata in Serie A (aveva fatto di meglio soltanto nell’annata 2020/21, conclusa con la qualificazione ai playoff). È stato decisivo proprio l’impatto del numero 0, Bowman, che a suon di canestri e assist spettacolari ha frenato la rimonta dei piemontesi. A fine serata il suo tabellino recitava 31 punti (il suo massimo in carriera in Italia), 4 rimbalzi, 6 assist, 2 recuperi e 35 di valutazione, il tutto accompagnato da un’incredibile efficienza (quasi il 70% dal campo e l’83% dalla lunetta). Con questa prestazione – la sua quindicesima in stagione in cui ha raggiunto almeno quota 15 – Ky si è guadagnato anche i gradi di MVP della 27ª giornata di LBA, entrando così a far parte di un club esclusivo nella storia della Nutribullet: tale riconoscimento era stato vinto in precedenza soltanto da Parks (nel 2019/20), Mekowulu (20/21), Sokolowski e Banks (entrambi nel 22/23).
Commenta
Visualizza commenti