Rumors NBA

Heat e Rockets in prima fila per Kevin Durant

Shams Charania, ospite del Pat McAfee Show, ha condiviso gli ultimi aggiornamenti sulla possibile cessione di Kevin Durant, con un focus particolare sugli Spurs:

“Al momento Rockets e Heat sono le destinazioni più realistiche, anche Minnesota. Sono più motivate degli Spurs a concludere la trade, le loro offerte sono più pesanti rispetto a quella degli Spurs. Il team texano ha moltissima flessibilità ed è all’inizio di un nuovo ciclo, con Popovich Presidente e Johnson in panchina. Wembanyama potrebbe diventare il nuovo volto della NBA, De’Aaron Fox, la N.2 nel prossimo Draft, altri talenti giovani e scelte future. Il loro piano è di trovare una star più giovane, allineata all’età del gruppo. Questo non significa che non hanno interesse per Durant, ma che non faranno super offerte per convincere Phoenix”.

Pacers e Pelicans si accordano per una trade

Trade tra Indiana Pacers e New Orleans Pelicans, con i primi che cedono la scelta N.23 nel prossimo Draft NBA e i diritti su Mojave King in cambio della propria prima scelta 2026.

Indiana aveva utilizzato la sua prima 2026 nella trade con i Raptors per Pascal Siakam. In seguito il team canadese ha girato la pick ai Pelicans per prendere Brandon Ingram.

In questo modo i Pacers avranno più flessibilità per la conferma di Myles Turner ed eventuali trade, mentre New Orleans aggiunge una tarda prima scelta alla sua N.7.

Si tratta della prima mossa del nuovo Front Office, guidato da Joe Dumars.

Il GM dell’Hapoel Tel Aviv su Russell Westbrook: È una notizia falsa al 100%

George Hinas, direttore generale dell’Hapoel Tel Aviv, ha parlato delle voci su Russel Westbrook in un’intervista a basketballsphere.

“È una notizia falsa al 100%. Si è parlato di cifre – 50 milioni di dollari all’anno – che sono pazzesche. Capisco che l’Hapoel Tel Aviv attiri l’attenzione perché spendiamo soldi. Ho contato 37 giocatori legati a noi.

È un bene che avremo tre roster, perché quando hai 37 giocatori, le cose sono più facili (ride). Ad essere seri, non è vero. Non c’è stato alcun interesse e nessuno lo ha avvicinato”.

All-in dei Magic, dai Grizzlies ecco Desmond Bane in cambio di giocatori e prime scelte future

I Memphis Grizzlies cedono Desmond Bane agli Orlando Magic in cambio di Kentavious Caldwell-Pope, Cole Anthony, quattro scelte al primo turno non protette – compresa la n. 16 del Draft NBA 2025- e un pick-swap.

La notizia è stata riportata da Shams Charania.

I Grizzlies riceveranno inoltre la prima scelta di Phoenix del 2026, e quelle non protette dei Magic nel 2028 e 2030.  Nel 2029 il pick-swap, con protezione ancora non specificata a favore dei Magic.

Il team della Florida ha praticamente deciso di andare ‘All-In’, prendendo un giocatore solidissimo che andrà a coprire il ruolo di guardia tiratrice.

La scarsa precisione nel tiro dalla lunga distanza è stato il principale limite mostrato dal giovane gruppo messo insieme dai Magic, e Bane -uno dei migliori volume shooter della Lega- non potrà che aiutare in questo senso. Un braccio armato ideale per le intuizioni del duo Banchero-Wagner.

Mossa interessante anche dal lato dei Grizzlies, che monetizzano l’ottima intuizione di prendere l’ex TCU con l’ultima scelta al primo giro del Draft NBA 2020.

Da qui ad una decina di giorni, dopo il Draft 2025, sapremo qualcosa in più anche sui loro piani.

Soprattutto sapremo se comprendono ancora un certo Ja Morant….

NBA Draft 2025, i 76ers provano a salire al N.2 per scegliere Dylan Harper?

Keith Pompey di The Philadelphia Inquirer ha confermato un rumors di mercato già riportato da Michael Scotto  sulla trattativa impostata dai Philadelphia 76ers con i San Antonio Spurs per ottenere la seconda scelta assoluta nel prossimo Draft NBA.

Grazie alla Lottery del mese scorso Phila ha scalato diverse posizioni arrivando alla N.3, dopo Mavs e Spurs.

Cooper Flagg, ala da Duke, rimane il favorito indiscusso per la prima scelta assoluta. Subito dopo c’è Dylan Harper,  playmaker da Rutgers , che sarebbe quindi il principale obiettivo di Daryl Morey. 

Il piano dei 76ers sarebbe quello di formare un backcourt tanto giovane quanto promettente con Tyrese Maxey, un duo sul quale programmare il presente ma anche il futuro.

Harper sarebbe inoltre il tipo di playmaker che il team cerca da diverse stagioni, dato che Maxey e i vari Jared McCain e Quentin Grimes sono delle combo guard adattate, che pensano prima di tutto alla conclusione personale.

I Sixers sperano quindi di aggiungere al roster una stella in grado di giocare insieme a Maxey, che tolga un po’ di pressione a Joel Embiid e Paul George, reduci da stagioni piene di infortuni.

In caso di fumata nera nella trattativa con gli Spurs, le alternative al N.3 sono Ace Bailey – talentuosa ala che ha giocato con Harper a Rutgers- e VJ Edgecombe – esplosiva guardia da Baylor-.

NBA, un insider parla di ‘tempesta perfetta’ per una offseason ricca di novità

Kevin Durant, la ‘lista’ di 3 squadre con cui sarebbe disposto a firmare un’estensione

Con l’arrivo del Draft NBA 2025 il mercato entrerà nel vivo, e la trade di Kevin Durant è tra le mosse più attese dagli appassionati.

Di recente Shams Charania ha rivelato che l’ala sarebbe disposta a firmare un’estensione contrattuale solo con San Antonio Spurs, Miami Heat e Houston Rockets.

I Phoenix Suns però non sono intenzionati a concedere favori, e avrebbero fatto sapere alle squadre interessate che daranno la priorità alla migliore offerta, anche se dovesse provenire da un team diverso dai 3 preferiti da KD.

Durant dal 6 luglio potrà firmare un’estensione fino al 2028 per 122 milioni totali, da aggiungere ai 54.7 previsti per la prossima stagione.

Nonostante i 36 anni, il 15-volte All Star nella scorsa stagione ha guidato la NBA per efficienza nei jumper, nei tiri dalla media e dal palleggio.

 

Kevin Durant sul mercato: Minnesota e Miami in pole?

Kevin Durant potrebbe presto cambiare maglia e le due squadre in pole per il suo arrivo sarebbero i Minnesota Timberwolves e i Miami Heat, secondo quanto riportato da Jake Fischer di Yahoo Sports.

“Le cose sono ovviamente fluide”, ha scritto Fischer, “ma le squadre più citate come possibili destinazioni per Durant prima dell’inizio degli affari di sabato sono proprio Minnesota e Miami”.

Durant resta uno dei giocatori più ambiti del mercato NBA, e il suo futuro potrebbe ridisegnare gli equilibri della lega. Parola chiave: Kevin Durant trade

Steven Adams-Houston Rockets, nuovo accordo : i dettagli

Steven Adams ha raggiunto un accordo con gli Houston Rockets per un’estensione triennale da 39 milioni di dollari. Il contratto è completamente garantito e assicura al centro neozelandese un ruolo chiave nel futuro della franchigia texana.

I Rockets consideravano Adams una priorità assoluta dopo la sua stagione da leader e uomo spogliatoio nella prima corsa playoff della squadra dal 2020. Dopo aver saltato tutto il 2023-24 per un infortunio al ginocchio, ha giocato 58 gare e inciso nella serie contro i Warriors.

Con questo accordo, Houston toglie dal mercato uno dei migliori centri disponibili in free agency. Adams ha guidato la NBA per offensive rebounding percentage ed è stato fondamentale nella difesa a zona dei texani.

I New Orleans Pelicans hanno contattato gli Spurs per salire alla numero 2

Secondo quanto riportato da Sam Amico, i New Orleans Pelicans avrebbero contattato i San Antonio Spurs per sondare la possibilità di salire fino alla scelta numero 2 del prossimo NBA Draft.

Una fonte della lega ha rivelato a Hoops Wire che Joe Dumars, nuovo responsabile delle operazioni cestistiche dei Pelicans, ha già preso informazioni su cosa servirebbe per completare la trade.

Non è ancora chiaro quali asset New Orleans sarebbe disposta a cedere, ma la mossa segnala l’intenzione di compiere un’aggressiva operazione in ottica futuro.

Phoenix Suns, le ultime su Kevin Durant

Nuovi aggiornamenti nella notte sul futuro di Kevin Durant. Secondo John Gambadoro il giocatore potrebbe già essere scambiato la prossima settimana.

Secondo Five Reasons Sports difficile che i Miami Heat possano inserire nella trade Kel’el Ware.

Sacramento Kings a caccia di un playmaker: nel mirino Brogdon, Smart e Holiday

I Sacramento Kings stanno valutando diverse opzioni per rafforzare il ruolo di playmaker, e secondo Jake Fischer, tra i nomi più caldi ci sarebbero Jrue Holiday, Marcus Smart e il free agent Malcolm Brogdon.

Il nuovo general manager Scott Perry ha subito dichiarato la necessità di aumentare la qualità nella distribuzione del gioco. I Kings sono quindi pronti a esplorare le situazioni contrattuali di Holiday (Boston) e Smart (Washington), ma tengono d’occhio anche profili più accessibili come Brogdon, in uscita da Portland.

Fonte: Jake L Fischer

76ers: VJ Edgecombe il favorito per la N.3 nel prossimo Draft NBA?

I Philadelphia 76ers sceglieranno al N.3 nel Draft NBA 2025, e secondo Jake Fischer il prospetto in prima fila per unirsi a Joel Embiid e compagni sarebbe VJ Edgecombe.

L’esplosiva guardia ex Baylor ha incontrato il team la scorsa settimana.

Tra i candidati per la N.3 c’è anche l’ala Ace Bailey, che però non ha ancora svolto un workout con il team della città dell’Amore Fraterno.

Kevin Durant e i Suns valutano scenari di trade: Rockets e Knicks tra le squadre interessate

Secondo quanto riportato da ESPN, i Phoenix Suns e Rich Kleiman – socio in affari di Kevin Durant e CEO di Boardroom – si sono incontrati più volte nell’ultima settimana per valutare potenziali scenari di trade del 15-volte All Star.

Le due parti stanno collaborando attivamente per esplorare possibili destinazioni che possano soddisfare tutti.

Le squadre maggiormente interessate a Durant sarebbero Houston Rockets, San Antonio Spurs, Miami Heat, Minnesota Timberwolves e New York Knicks.

Inoltre, Shams Charania aggiunge che altri team ‘inaspettati’ avrebbero chiesto informazioni sul giocatore negli ultimi 7-10 giorni.

 

I New York Knicks, due “no” dai fronti Udoka e Finch

I New York Knicks hanno ricevuto un secco rifiuto nel tentativo di parlare con Ime Udoka (Houston Rockets) e Chris Finch (Minnesota Timberwolves), entrambi reduci da ottime stagioni NBA.

La dirigenza newyorkese ha esonerato Tom Thibodeau dopo l’accesso alle finali di Conference, ma finora ha incassato solo porte chiuse. Anche Jay Wright ha declinato l’interesse.

La pista Jason Kidd resta viva, ma i Mavericks non hanno ricevuto alcuna richiesta ufficiale e sarebbero comunque pronti a dire no.

Fonte: ESPN

I Dallas Mavericks sicuri: Jason Kidd non si muoverà

Secondo The Athletic, i Dallas Mavericks non prevedono alcun addio imminente di Jason Kidd, nonostante le voci di un possibile approdo ai New York Knicks. Al momento, i Knicks non hanno nemmeno chiesto il permesso per un colloquio.

Kidd, che ha ancora due anni di contratto, è attivo nel centro allenamenti e continua a operare come se nulla fosse. Dallas ha anche chiuso un accordo con Jay Triano come primo assistente, segnale chiaro sulla permanenza del coach.

Il flirt con New York potrebbe servire a forzare un’estensione di contratto, ma i Mavericks non credono che si ripeterà quanto accaduto nel 2012, quando Kidd scelse a sorpresa i Knicks da giocatore.

Fonte: The Athletic

I Cleveland Cavaliers potrebbero trattenere Ty Jerome

I Cleveland Cavaliers potrebbero essere costretti a rifirmare Ty Jerome, dopo l’intervento chirurgico al piede sinistro di Darius Garland. Il play titolare salterà l’inizio della stagione 2025-26.

Jerome è reduce da una stagione convincente da sesto uomo e sostituto di Garland. È ora free agent e, senza di lui, Cleveland si ritroverebbe priva dei suoi due principali playmaker.

Tuttavia, rifirmare Jerome potrebbe spingere i Cavs oltre il secondo apron salariale, già sfiorato dai nuovi contratti di Mitchell e Mobley. Serviranno scelte difficili sul monte stipendi.

Fonte: The Athletic

Utah Jazz, due nomi di riferimento sul mercato

Gli Utah Jazz cercheranno in ogni modo di scambiare Collin Sexton e Jordan Clarkson in questa offseason, lo riferisce T Jones.

Il play Collin Sexton in questa stagione ha prodotto 18.4 punti di media con 2.7 rimbalzi e 4.2 assist.

Jordan Clarkson si è fermato a 16.2 con 3.2 rimbalzi e 3.7 assist.

Victor Wembanyama, San Antonio e il dilemma della scelta numero 2

Il Draft NBA 2025 ruota attorno ai San Antonio Spurs e alla crescita di Victor Wembanyama. Dopo aver puntato su Castle e Fox, ora tocca a Dylan Harper, talento offensivo con gravi dubbi sul tiro.

Kevin O’Connor di The Ringer mette in guardia: troppi portatori di palla con scarso tiro rischiano di soffocare il potenziale di Wemby. Serve spaziatura, non solo creatori.

San Antonio è a un bivio: può scegliere Harper, cedere Castle o Fox, o scambiare la scelta per un veterano. Ma una cosa è chiara: non si può sprecare un talento come Wembanyama.

Fonte: Yahoo

Utah Jazz, promozioni nel front office

Cambiamenti di rilievo per l’organigramma degli Utah Jazz. Marquis Newman diventa Director of Pro Scouting, mentre Katie Benzan sarà la nuova GM dei Salt Lake City Stars.

Newman è in franchigia da 11 anni, una figura di continuità nel dipartimento scouting. Benzan, ex giocatrice delle Washington Mystics, è arrivata nel 2022 e diventa la seconda donna GM in G League.

Un doppio segnale di fiducia interna e di diversificazione dei ruoli apicali per il club di Salt Lake City, sempre più attento alla crescita manageriale.

Dallas Mavericks, si valuta il tiratore Lin Wei

Lin Wei tenta la carta NBA. Come riferisce Emiliano Carchia di Sportando, per lui pronto un work out con il Dallas Mavericks.

Lin Wei, classe 2003, è una guardia da 21.6 punti di media in questa stagione con il 34.4% da 3 in CBA con i Nanjing MK.

Cavs, nuove voci sulla possibile cessione di Darius Garland

In una recente apparizione su ESPN Cleveland, l’insider NBA di ESPN Brian Windhorst ha parlato delle possibili mosse di mercato dei Cleveland Cavaliers in vista dell’estate, affermando che la franchigia dell’Ohio è già attiva nelle discussioni per eventuali trade.

Secondo Windhorst, i Cavs starebbero valutando delle offerte per il playmaker Darius Garland, nonostante il giocatore abbia ribadito più volte di non voler lasciare Cleveland e di essere soddisfatto del proprio ruolo all’interno del gruppo.

Un anno fa si era ipotizzato che Garland potesse essere sacrificato in caso di rinnovo di Donovan Mitchell. All’epoca, il GM Koby Altman escluse categoricamente questa possibilità. Ora, secondo Windhorst, i Cavaliers sarebbero invece più disponibili a valutare un’eventuale trade, ovviamente solo nel caso in cui rappresenti un deciso passo in avanti per la crescita della squadra.

Chris Paul riflette sul futuro: “Prima viene la famiglia”

Chris Paul non ha ancora deciso dove giocherà nella prossima stagione, ma una cosa è certa: “È una questione di famiglia”, ha detto il 39enne.

Dopo sei anni vissuti lontano da moglie e figli, il playmaker potrebbe privilegiare il ritorno sulla costa Ovest. “Mio figlio ha 16 anni, mia figlia 12… voglio esserci.”

Anche se il corpo risponde e la passione è intatta (“ero in palestra alle 6 del mattino”), Paul confessa: “Voglio fare il papà”. Intanto allena la figlia nei fondamentali, anche solo per 20 minuti: “È tempo che non si recupera.”

Fonte: RealGM

Dante Exum resta ai Dallas Mavericks grazie all’Early Bird Exception

Il club texano vuole confermare Dante Exum, che potrà beneficiare di un aumento salariale secondo la formula “Early Bird”. Sfuma così l’ipotesi di un ritorno in Eurolega.

Come riportato da Marc Stein, Mavericks ed Exum sono pronti a prolungare l’accordo. L’australiano, ex Partizan, ha convinto Dallas con 8 punti di media in 19 minuti a partita, giocando 75 gare nonostante piccoli infortuni.

L’Early Bird Exception permette a Dallas di superare il salary cap per offrirgli fino a 11,9 milioni di dollari annui. Un ingaggio inarrivabile per i club europei, Fenerbahce incluso, che si erano mossi per riportarlo in Eurolega.

Fonte: MozzartSport

Timberwolves, i piani per le conferme di Randle, Reid e Alexander-Walker

In casa dei Minnesota Timberwolves tengono banco le posizioni di Julis Randle, Naz Reid e Nickeil Alexander-Walker.

I primi due entro fine mese dovranno decidere se esercitare o meno le Player Option incluse nei rispettivi contratti – 30.9 milioni per Randle, 15 milioni per Reid-, mentre la guardia diventerà unrestricted free agent.

I Timberwolves vorrebbero confermare tutti e 3 i giocatori, ma la priorità N.1 è la permanenza di Reid, che con ogni probabilità otterrà un sostanzioso aumento.

In caso di nuovi accordi per l’ex LSU e Randle, diventerà molto complicato trattenere Alexander-Walker.

Il cugino di Shai infatti viene da un’ottima annata, e secondo diversi addetti ai lavori riceverà offerte intorno alle mid-level exception (circa 14 milioni nel 2025-26). Tra le squadre sulle sue tracce Scotto cita gli Orlando Magic.

Clippers, James Harden non eserciterà la Player Option per la prossima stagione

Secondo quanto riportato da Michael Scotto, James Harden non dovrebbe esercitare la Player Option da circa 36.5 milioni di dollari inclusa nel suo contratto con i Clippers.

Non sembra comunque in dubbio la permanenza a Los Angeles dell’11-Volte All Star, che potrebbe firmare un nuovo accordo biennale per allineare la scadenza a quella di Kawhi Leonard.

In questo modo i ‘velieri’ arriverebbero a luglio 2027 con moltissimo spazio salariale.

Harden ha chiuso la scorsa stagione con medie di 22.8 punti, 8.7 assist e 1.5 recuperi a partita.

Brooklyn Nets, Cam Johnson sul mercato

I Brooklyn Nets hanno offerto Cam Johnson e la 19esima scelta nella speranza di acquisire un’altra scelta in lotteria, secondo Nets Daily.

Toronto e Houston sono due squadre con cui sono in contatto. Nelle 57 partite in questa stagione, il prodotto di UNC ha garantito 18.8 punti di media con 4.3 rimbalzi e 3.4 assist. I migliori numeri della sua carriera NBA.