Basket rumors

Chima Moneke alla Stella Rossa: accordo biennale per l’ala nigeriana

Chima Moneke è pronto a firmare un contratto biennale con la Stella Rossa di Belgrado. L’ala nigeriana lascia il Baskonia dopo due stagioni per approdare nel team guidato da Ioannis Sfairopoulos, dove ritroverà anche Tyson Carter.

Il 29enne guadagnerà circa 1,7 milioni di euro netti a stagione. Nell’ultima annata di Eurolega con Baskonia ha viaggiato a 14.0 punti, 6.1 rimbalzi e 2.3 assist di media, tirando con il 64.5% da due e l’81.3% ai liberi.

Moneke aveva già esordito in Eurolega con Monaco, dopo essere stato MVP della Basketball Champions League nel 2021-22. Ha anche avuto una breve esperienza NBA con i Sacramento Kings.

Fonte: Eurohoops

Futuro Andrea Trinchieri, trattativa con Dubai Basketball

Il futuro di Andrea Trinchieri resta in EuroLeague? Secondo Mario Canfora, firma importante de La Gazzetta dello Sport, il coach milanese sarebbe in trattative avanzate con Dubai Basketball.

«Il favorito è lui» osserva Canfora. Ricordiamo che oggi Andrea Trinchieri ha risolto il contratto con lo Zalgiris Kaunas dopo la conquista del titolo nazionale.

Brescia, fumata nera con Cinzia Zanotti

La Germani Brescia non sarà guidata da Cinzia Zanotti: l’allenatrice ha infatti declinato la proposta della società, che l’aveva contattata per offrirle il ruolo di head coach dopo l’addio di Poeta.

«Sono stata molto lusingata, ma i tempi erano troppo stretti per decidere», ha spiegato Zanotti, che sarebbe diventata la prima donna a guidare un club maschile di Serie A. Il dialogo con Mauro Ferrari però ha lasciato la porta aperta per un futuro.

Ora in pole per la panchina bresciana c’è Matteo Cotelli, vice allenatore di Poeta nell’ultima stagione.

Fonte: Giornale di Brescia

Apu Udine, in arrivo DJ Brewton: è il terzo straniero del nuovo roster

L’Apu Old Wild West Udine è pronta a ufficializzare il suo terzo straniero per la prossima stagione in Serie A. Dopo Spencer e Juiston, arriva DJ Brewton, esterno statunitense proveniente dal campionato lituano.

Brewton ha chiuso la stagione con il Jonava Basketball Club viaggiando a 13.8 punti, 4.4 rimbalzi, 3.8 assist e 1.4 recuperi di media, in 28.3 minuti. Si tratta della sua prima esperienza da pro dopo il college tra Alcorn State e Cal State.

Il nuovo giocatore di coach Vertemati sarà annunciato ufficialmente nelle prossime ore. Udine continua così a costruire un roster competitivo per affrontare al meglio il ritorno in massima serie.

Fonte: Il Gazzettino – Ed. Udine

Clamoroso dalla Serbia: Andrea Trinchieri e lo Zalgiris si separano

Lo Žalgiris Kaunas e Andrea Trinchieri si separano, a sorpresa, a meno di due giorni dalla conquista del titolo nazionale. Lo riporta Meridian Sport citando fonti vicine al club campione di Lituania.

Žalgiris Kaunas, ora è ufficiale: Trinchieri e Menetti lasciano la Lituania

Secondo i media locali, la dirigenza guidata da Paulijus Jankunas aveva già valutato l’ipotesi del divorzio, ma la vittoria in finale ha reso più complicata la rescissione. Ora il club dovrà rispettare gli obblighi contrattuali, almeno fino a un eventuale nuovo ingaggio del coach.

Trinchieri aveva già iniziato a lavorare sul roster 2025-26, contribuendo ai rinnovi e all’arrivo di Williams-Goss e Moses Wright dall’Olympiacos. L’annuncio ha quindi colto di sorpresa tutto l’ambiente biancoverde.

Fonte: Meridian Sport

Virtus Bologna su Burnell e Ndour, Brescia monitora Visconti

La Virtus Bologna, fresca campione d’Italia, guarda a Jason Burnell e Maurice Ndour per rinforzare il reparto ali. Entrambi hanno brillato con la Germani Brescia, che ora rischia di perdere due pedine fondamentali.

Burnell, che sembrava già promesso a Brescia, è ora nel mirino delle Vu Nere dopo l’addio di Shengelia e Cordinier. Anche Ndour rientra nei radar bolognesi, mentre la Germani dovrà accelerare sul mercato per non farsi cogliere impreparata.

Attenzione anche a Riccardo Visconti, che piace alla Germani, e a Mobio, seguito da Verona. Il mercato degli italiani si restringe, e dopo gli errori della scorsa estate, Brescia non può permettersi ulteriori ritardi.

Fonte: Bresciaoggi

Napoli Basket riparte con Rizzetta, Gentile e l’idea Croswell. E Shaq…

Il Napoli Basket ha aperto una nuova era con Matt Rizzetta presidente e Alessandro Magro in panchina. Primo tassello del roster sarà Stefano Gentile, seguito da Ed Croswell, ala-pivot americano che ha chiuso a 16.2 punti e 6.6 rimbalzi in Lituania.

Confermato Leonardo Totè, salvo offerte Eurolega, mentre domani il club si presenterà in conferenza stampa su una nave Msc, con Rizzetta, Magro, il GM Laughlin e l’imprenditore Daniel Doyle, parte della nuova cordata americana.

Ma la suggestione più clamorosa è la possibile visita di Shaquille O’Neal. «Farò qualcosa per questa squadra», ha detto di recente. Il suo arrivo sarebbe una spinta mediatica enorme per il nuovo corso partenopeo e per tutto il basket italiano.

Fonte: la Repubblica Napoli

Olimpia Milano, settimana decisiva: futuro da scrivere per Poeta e giocatori

Settimana chiave per il futuro dell’Olimpia Milano, alle prese con importanti scelte di mercato. Cinque contratti in scadenza: Bortolani, Causeur, Flaccadori, Gillespie e Ricci. Per alcuni è l’ora dei saluti, per altri si lavora al rinnovo.

Il club potrebbe voler trattenere Flaccadori e sembra pronto a chiudere con Pippo Ricci, capitano e uomo spogliatoio. Per gli altri si profila l’addio, con una rivoluzione che coinvolge anche lo staff tecnico.

Tra oggi e domani attese novità su Peppe Poeta, il cui ritorno è imminente ma non ancora definito nei dettagli. Assistente o capo allenatore? Tutto è ancora in discussione per il nuovo volto della panchina.

Fonte: RealOlimpiaMilano

Reyer Venezia, manca solo una guardia: roster quasi completo

La Reyer Venezia ha completato il parco italiani con sette giocatori tra conferme e nuovi innesti. Dopo Horton e Giovanni De Nicolao, in arrivo anche Candì e Nikolic, oltre a Parks, Wheatle, Lever, Tessitori e Janelidze.

Sul fronte stranieri, sono già chiusi gli accordi con Zavier Simpson, playmaker dal Cluj, e con Ky Bowman, che sarà annunciato a luglio. L’unica casella mancante è quella di guardia tiratrice, dopo l’addio a Munford.

Il nome più caldo è Marcus Foster, uscito dall’Hapoel Tel Aviv, ma un club giapponese prova ad inserirsi. La Reyer giocherà ancora l’EuroCup, mentre il mercato continua per sostituire Ennis e Kabengele, partiti verso Eurolega.

Fonte: La Nuova Venezia

Trapani Shark, caccia al vice di Repesa: Gentile verso l’addio

La Trapani Shark riparte da una certezza, coach Jasmin Repesa, ma deve ora colmare il vuoto lasciato dall’assistente Andrea Diana, diventato capo allenatore della Libertas Livorno. La dirigenza cerca un profilo con esperienza in Serie A2, in grado di contribuire attivamente allo staff tecnico.

Non si tratterà di un semplice secondo: Trapani cerca un tecnico giovane ma già pronto per confrontarsi alla pari con Repesa. L’obiettivo è dare continuità al progetto e rafforzare la struttura tecnica del club.

Nel frattempo, anche il roster potrebbe cambiare: Stefano Gentile è vicino alla risoluzione del contratto. Dopo una promozione e un anno e mezzo in Sicilia, è nel mirino della GeVi Napoli per un possibile trasferimento.

Fonte: Giornale di Sicilia Palermo

Treviso Basket parte da Kruize Pinkins: ufficiale il primo colpo Nutribullet

La Nutribullet Treviso ha annunciato il primo innesto per la stagione 2025-26: si tratta di Kruize Pinkins, ala forte statunitense di 32 anni, già protagonista in Serie A con la maglia di Scafati. Firmato un contratto annuale: il giocatore torna a lavorare con coach Alessandro Rossi.

Pinkins ha totalizzato 1.025 punti e 543 rimbalzi in tre stagioni in LBA, confermandosi come lungo solido e versatile. Il GM Pasquini lo definisce «un punto di riferimento» per la squadra, grazie alla capacità di giocare dentro-fuori e alla sua mentalità.

Per completare il reparto lunghi, si attende il ritorno di Matteo Chillo, mentre in cabina di regia si inseguono più nomi, da Edon Maxhuni a Charles Manning Jr. L’annuncio ufficiale dell’ingaggio è arrivato attraverso i canali social del club.

Fonte: Il Gazzettino di Treviso

Il Galatasaray annuncia le partenze di 5 giocatori

Il Galatasaray negli ultimi due giorni ha annunciato le partenze di 5 giocatori.

Il 20 giugno sono state ufficializzate le uscite del centro Ebuka Izundu, della guardia Tyrone Wallace e dell’ala Michael Young, mentre pochi minuti fa è stato il turno del big man Angel Delgado e dell’ala Roberts Blumbergs.

L’Hapoel Tel Aviv mette nel mirino Filip Petrusev

L’Hapoel Tel Aviv segue con molto interesse Filip Petrusev, secondo quanto riportato da IsraelHayom.

Il 25enne big man serbo vorrebbe evitare il ritorno all’Olympiacos, ma i Reds non avrebbero intenzione di liberarlo senza ricevere nulla in cambio.

Il club greco dal canto suo sarebbe sulle tracce di Bruno Caboclo, a sua volta sotto contratto con l’Hapoel Tel Aviv ma fuori dai piani tecnici di coach Itoudis.

Vista la situazione, i due club potrebbero lavorare ad uno scambio.

Petrusev ha trascorso l’ultima stagione in prestito alla Stella Rossa, facendo registrare medie di 14.1 punti (56% FG, 67% FT), 4.9 rimbalzi e 1.7 assist in 22 minuti.

Germani Brescia, Cinzia Zanotti è la scelta di Mauro Ferrari per la panchina

A quanto pare è proprio Cinzia Zanotti la scelta di Mauro Ferrari per raccogliere l’eredità di Peppe Poeta sulla panchina della Germani Brescia.

I colleghi di Bresciacanestro hanno riportato in esclusiva le parole di Cecco Vescovi, GM del GEAS Sesto San Giovanni: “Ferrari ci ha chiesto di liberare Cinzia Zanotti per farle allenare la Germani. Siamo orgogliosi, ora tocca a lei”.

La palla passa quindi alla Zanotti, che dovrà decidere se accettare la corte della Leonessa.

In caso di risposta affermativa diventerebbe la prima donna a guidare un club di LBA.

Olimpia Milano, Pippo Ricci e Diego Flaccadori verso la conferma

L’Olimpia Milano continua a lavorare sul roster per la prossima stagione, tra novità in arrivo e conferme ancora da definire.

Secondo La Prealpina sia Pippo Ricci che Diego Flaccadori dovrebbero firmare un nuovo accordo biennale.

Se per il Capitano la trattativa appare ormai in discesa, secondo quanto riferito a Sportando la posizione di Flaccadori è ancora in bilico, con il mercato spagnolo come possibile alternativa. Per la settimana prossima è attesa l’offerta di Milano.

Ricci è approdato all’Olimpia nella stagione 2021-22, mentre Flaccadori ha difeso i colori di Milano nell’ultimo biennio.

Jason Burnell sul taccuino di ‘mezza Europa’, compresa la Virtus Bologna

Il Giornale di Brescia oggi in edicola fa il punto sui piani di mercato della Germani Brescia, con alcuni aggiornamenti su Jason Burnell.

L’ala è in scadenza di contratto ma la Leonessa vorrebbe confermarlo almeno per un’altra stagione. Il ‘problema’ è che Burnell sarebbe finito nel mirino di svariati club di Eurocup ed Euroleague, compresa la Virtus Bologna – che segue anche Ndour-.

Dopo una regular season da 12 punti (58% da due, 40% da tre), 4.6 rimbalzi e 1.1 recuperi uscendo dalla panchina, nei playoff Burnell ha segnato 14 punti (61% da due, 33% da tre) con 4.2 rimbalzi.

Jarvis Williams è il primo USA della Sebastiani 25/26

La RSR Sebastiani Rieti comunica di aver raggiunto un accordo con l’ala forte USA Jarvis Williams fino al 30/06/2026. Lo statunitense indosserà la canotta n.4.

Nativo di Macon in Georgia si forma nel Gordon State College in cui milita per due stagioni. La prima esperienza in Europa è allo Slask Breslavia nel campionato polacco nel 2015. Ha chiuso la stagione con una media di 17,2 punti e 8,9 rimbalzi a partita in 21 presenze, risultando il miglior marcatore del torneo per media punti e il quinto per media rimbalzi. Con la formazione polacca ha preso parte anche a dieci gare di Europe Cup, in cui ha viaggiato a 14,3 punti, 9,2 rimbalzi e 1,4 palloni recuperati di media. Al termine della stagione si è trasferito nella seconda serie turca al Tofas Burca e ha contribuito alla promozione in Serie A. Nei due anni successivi gioca in Pro B francese (la Serie A2 transalpina) con il Boulazac Basket Dordogne e il Caen. Anche in Francia ha tenuto medie ben sopra la doppia cifra realizzativa. Ne marzo del 19 torna in Polonia firmando con l’Hydro Truck Radom e scendendo in campo in 10 partite, con una media di 14,9 punti, 6,6 rimbalzi e 1,3 stoppate. La stagione seguente lo ha visto protagonista nei Paesi Bassi con la maglia del Leiden In Erdevise, nei 19 incontri disputati, è stato terzo per media punti (18,1), quarto per rimbalzi (8,2) e quinto per palle recuperate (1,8), aggiungendo anche 1,6 assist di media. Nei 14 match di FIBA Europe Cup con il club olandese, ha messo a referto 15,1 punti di media, afferrato 8,9 rimbalzi (quinto nella competizione) e distribuito 1,1 assist a partita. La stagione 20-21 la gioca in Italia, alla Vanoli Cremona in LBA. in 27 presenze mantiene una media di 12,4 punti e 8,3 rimbalzi. Le due stagioni successive lo hanno visto indossare la maglia del Rytas Vilnius, giocando sia in campionato che nella Basketball Champions League. In occasione dell’annata 2021-2022 ha partecipato alla conquista del titolo nazionale lituano, contribuendo con 10,9 punti e 6,1 rimbalzi in 10 gare di regular season e con 7,2 punti e 3,8 rimbalzi in 13 gare dei play-off. Nel gennaio 2024 gioca in Israele all’Hapoel Be’er Sheva prima di tornare, nella stagione appena conclusa in Italia ad Orzinuovi in A2. Nell’ultimo campionato, in 38 partite, ha una media di 17 PPP, 8 rimbalzi e 3 assist ad allacciata di scarpe. Williams approda a Rieti da giocatore di assoluto livello e dalla grande esperienza ed è carichissimo per questa nuova avventura.

Queste le sue dichiarazioni: “Ero già emozionato dal fatto di giocare di nuovo per Franco, ma dopo essere arrivato a Rieti e aver incontrato i membri dello staff, il mio entusiasmo è cresciuto ancora di più perché mi trovo bene in ambienti familiari come questo. Quindi tutto ciò che devo fare è dare il massimo in campo con i miei compagni, fino all’ultimo. Non vedo l’ora di vedere cosa si prova a segnare da tre e schiacciare in contropiede con questi tifosi. A presto.”

Tezenis Verona, ufficiale l’ingaggio di Justin Johnson

Tezenis Verona è lieta di annunciare di aver sottoscritto un accordo annuale con Justin Johnson, ala di 201 cm nato a Bowling Green (Kentucky) il 23 maggio 1996.

LA CARRIERA

Johnson ha iniziato la sua carriera da professionista in Italia, dopo essere uscito nel 2018 dalla Western Kentucky University. Il suo debutto è avvenuto in Serie A2 con la Hertz Cagliari, dove nella stagione 2018/19 ha subito impressionato con una media di 16,7 punti, 9,4 rimbalzi e 1,3 assist a partita.

La stagione seguente ha ricevuto la chiamata della Giorgio Tesi Group Pistoia in Serie A1, dove ha mantenuto ottime cifre: 13,4 punti e 6,9 rimbalzi di media. Successivamente ha vestito per due stagioni la maglia della UNA Hotels Reggio Emilia, facendo registrare nella prima 7,1 punti e 5,6 rimbalzi, e nella seconda 8,3 punti con 5,9 rimbalzi a gara. In totale, nel campionato italiano di Serie A, ha disputato 79 partite totalizzando 708 punti.

Nell’annata 2022/23 è approdato in Germania, nel campionato di Bundesliga con il Ludwigsburg, dove ha chiuso la stagione con una media di 8,7 punti e 5,1 rimbalzi a partita.

Nel 2023/24 torna in Italia con la maglia di Rimini in Serie A2, dove chiude la regular season con una media di 14 punti e 9,4 rimbalzi. Nella fase a orologio migliora ulteriormente le sue cifre, salendo a 18,4 punti e 10,6 rimbalzi di media, mentre nei playoff viaggia a 13,7 punti e 11,6 rimbalzi a partita. L’avventura a Rimini prosegue anche nel 2024/25 in cui conduce i biancorossi fino alla finale promozione con una regular season da 13,5 punti e 8,6 rimbalzi di media.

LE DICHIARAZIONI

Justin Johnson – giocatore Tezenis Verona: “Sono entusiasta di iniziare questa avventura a Verona, in una società storica e molto professionale. Non vedo l’ora di arrivare in città e scoprire quanto sia un luogo meraviglioso dove vivere. Dopo una lunga chiacchierata con il Coach, ho capito di condividere con lui la stessa visione per la prossima stagione. Con il roster che si sta formando possiamo puntare in alto. A presto!”

Giorgio Pedrollo – Vicepresidente Tezenis Verona: “Un grande colpo, un acquisto di spessore. Parliamo di un giocatore americano che ha già dimostrato il suo valore nelle stagioni disputate in Italia, sia in Serie A1 che in Serie A2. Portarlo qui non è stato facile, vista la forte concorrenza di molte squadre interessate. Tuttavia, grazie alla forza del nostro roster, al prestigio della città e della società, e al lavoro svolto dal Direttore Trainotti e da coach Cavina, siamo riusciti a concludere con successo questa importante operazione.”

Demis Cavina – Allenatore Tezenis Verona: “Fin dal principio pensavo che Justin fosse il giocatore ideale per il gruppo che stava nascendo. La sua esperienza e le sue qualità in campo saranno preziose tanto quanto la sua voglia di vincere.”

L’Asvel sorpassa Venezia nella corsa a Zavier Simpson?

Secondo Superbasket l’Asvel avrebbe superato la Reyer Venezia nella corsa a Zavier Simpson.

Nonostante una trattativa praticamente conclusa, il blitz del club francese – e la prospettiva di mettersi alla prova in Euroleague- pare aver convinto il playmaker ex Michigan.

Se l’indiscrezione venisse confermata, la Reyer dovrà tornare sul mercato per un altro playmaker di valore.

L’Olimpia Milano tra le squadre interessate a Jasiel Rivero?

Secondo quanto riportato da Tomer Givati, Jasiel Rivero avrebbe attirato le attenzioni di diversi team di Euroleague, tra cui Baskonia, Olimpia Milano e Partizan.

Il 31enne big man cubano dovrebbe lasciare il Maccabi Tel Aviv dopo due stagioni, l’ultima con 10.2 punti e 4.3 rimbalzi in 22 minuti in Euroleague.

Rivero ha guadagnato circa 600.000 dollari nel 2024/25.

Olympiacos e Panathinaikos alla finestra per Daniel Oturu

Olympiacos e Panathinaikos proveranno a strappare il big man Daniel Oturu all’Hapoel Tel Aviv.

Infatti il ricco accordo siglato da Oturu non è stato ancora annunciato, e la situazione in Israele potrebbe spingerlo a esplorare altre soluzioni.

Secondo IsraelHayom le due big greche stanno monitorando con attenzione gli eventi, nella speranza che Oturu torni sul mercato.

I Reds in particolare sarebbero pronti ad offrire al giocatore un pluriennale da 1.5 milioni di euro a stagione. Cifra comunque lontana da quella pattuita con il club israeliano.

Oturu in Euroleague ha prodotto 8.8 punti, 4.2 rimbalzi e una stoppata in 16 minuti, mentre in BSL ha segnato 14.5 punti (70% FG)  con 5.4 rimbalzi e 0.9 stoppate in 22 minuti.

Tai Odiase vicino all’Hapoel Tel Aviv: debutto in EuroLeague in vista

Tai Odiase è vicino a firmare con l’Hapoel Tel Aviv, pronto al debutto in EuroLeague dopo un’ottima stagione in EuroCup. Secondo BasketNews, il centro nigeriano ha scelto il club israeliano tra più opzioni sul tavolo.

Nell’ultima stagione con il Bahcesehir, ha viaggiato a 12.7 punti, 5.2 rimbalzi e 0.9 stoppate con il 62% da due.
Ha chiuso nella top 15 di efficienza in EuroCup, con ben nove gare oltre i 20 PIR.

Classe 1996, ha già giocato in Italia (Brescia), Grecia, Germania e Turchia.
Con la sua fisicità, sarà una risorsa importante per l’Hapoel nella nuova avventura continentale.

Fonte: BasketNews

Carsen Edwards verso il rinnovo con il Bayern Monaco

Carsen Edwards è vicino al rinnovo con il Bayern Monaco, secondo quanto riportato da Eurohoops. Il 27enne americano ha guidato l’Eurolega per media punti segnati: 20.4 a partita.

Arrivato a Monaco di Baviera di Stella Rossa e Paris Basketball, il club tedesco è pronto a trattenerlo.

La conferma di Edwards rappresenterebbe un pilastro offensivo per coach Gordon Herbert.
Un segnale chiaro delle ambizioni del Bayern nella prossima stagione.

Panathinaikos, ritorna Nikos Pappas come nuovo technical director

Nikos Pappas è pronto a tornare al Panathinaikos come nuovo technical director, prendendo il posto di Sani Becirovic. L’ex dirigente (da non confondere con l’ex giocatore dei verdi) torna ad Atene dopo tre anni da international scout dei Chicago Bulls.

Con otto anni di esperienza nel club, Pappas ha ricoperto ruoli chiave a fianco di coach come Pascual e Pitino. Fu lui a segnalare e gestire i casi Samontourov, Mantzoukas e Avdalas.

Pappas ha anche lavorato con la nazionale greca e in accademie cestistiche di alto livello.
Il Panathinaikos punta sulla sua conoscenza profonda del sistema e del talento greco.

Fonte Gazzetta.gr

Derek Willis è il nuovo colpo del Paris Basketball

Derek Willis lascia l’Anadolu Efes dopo due stagioni e approda al Paris Basketball, come riportato da Athletiko. L’ala americana, 30 anni, è reduce da un’annata chiusa con il 47,3% da tre in Turchia.

Perfetto per il gioco perimetrale del club parigino, potrà dare equilibrio e spaziature.
In Eurolega aveva faticato, ma è pronto a rilanciarsi con un ruolo più centrale.

Nel 2023/24 ha firmato 7,3 punti e 4,2 rimbalzi di media in campionato.
Paris punta sulla sua esperienza europea, già maturata tra Brindisi, Badalona e Venezia.