Basket rumors

Pallacanestro Varese a caccia di un pivot tiratore

La Pallacanestro Varese ha spostato il focus del mercato su un pivot con tiro da fuori, un lungo moderno in grado di affiancare Alex Tyus e offrire una valida alternativa per una ventina di minuti. Questo potrebbe portare al sacrificio di Kaodirichi Akobundu-Ehiogu, ma la ricerca è complicata dalla necessità di trovare un profilo europeo senza visto.

Nel frattempo, cresce l’attesa per il verdetto sul ricorso di Jaylen Hands, che potrebbe influenzare la trasferta di Tortona. Se il ricorso di Trapani per Amar Alibegovic dovesse essere accolto, anche la squalifica di Hands potrebbe essere ridotta.

Fonte: La Prealpina

Estra Pistoia, bloccata la partenza di Michael Forrest

Simone Mazzola di Backdoor Podcast fa il punto della situazione sui piani della Estra Pistoia, rivelando che il team ha bloccato la partenza di Michael Forrest.

La guardia  – 16.8 punti e 3.9 assist a partita – ieri sembrava diretta in Spagna, al Basquet Girona, ma la rocambolesca vittoria a Napoli avrebbe convinto la proprietà a rilanciare.

Leggiamo:

“L’affare era praticamente fatto, il giocatore era pronto a cambiare aria e trasferirsi in Spagna al Girona, ma qualcosa è cambiato. La vittoria sul campo della squadra ha ridato nuova linfa a chi era rimasto dietro le quinte non presenziando a impegni importanti della squadra. Questo ha cambiato lo scenario, infatti quello che sembrava un trasferimento fatto è stato bloccato e secondo quello che abbiamo potuto apprendere, si sarebbe arrivati addirittura a voler trattenere il giocatore e pensare addirittura di applicare dei correttivi in entrare per la squadra in vista del rush finale, alla luce delle uscite di Christon e Silins”.

Con ogni probabilità la situazione diventerà più chiara dopo il Cda in programma venerdì.

Il Real Madrid vicino all’ingaggio di David Kramer

Il Real Madrid avrebbe raggiunto un principio di accordo con David Kramer, attuale guardia di La Laguna Tenerife, per la prossima stagione.

Dopo essere stato seguito da diversi top club spagnoli, tra cui Barcellona e Valencia, il giocatore tedesco avrebbe scelto il Real Madrid come sua prossima destinazione.

Kramer, 28 anni, sta disputando un’ottima stagione, viaggiando a 12,5 punti di media con il 43,1% da tre. Le sue prestazioni, tra cui i 30 punti contro Andorra e i 43 segnati con la Germania contro la Svezia, lo hanno reso uno dei profili più interessanti sul mercato europeo.

Fonte: Mundo Deportivo

Pistoia Basket, addio a Silins: anche Forrest verso l’uscita?

Il Pistoia Basket prosegue la sua rivoluzione sul mercato. Dopo la cessione di Christon a Cremona e la messa fuori squadra di Maverick Rowan, il club ha ufficializzato la rescissione consensuale con Karlis Silins. Il lungo lettone chiude la sua esperienza in biancorosso con 19 partite giocate e 260 punti segnati.

L’addio di Silins potrebbe non essere l’ultimo: Michael Forrest, infatti, pur essendo presente agli allenamenti, non ha preso parte alla seduta. Con il rientro di Kemp, che sta recuperando dall’infortunio, la guardia americana sembra vicina a lasciare Pistoia.

Nel frattempo, la squadra prosegue la preparazione con sessioni a porte aperte, permettendo ai tifosi di osservare l’eventuale permanenza dei giocatori USA rimasti. Il CdA di venerdì potrebbe essere decisivo anche per il futuro del roster.

Fonte: Il Tirreno Pistoia

Gianni Petrucci: Pozzecco? Il suo approdo ad un club pareva cosa fatta…

Gianni Petrucci, presidente della FIP, ha parlato anche di Gianmarco Pozzecco sulla Gazzetta del Mezzogiorno, con una succosa rivelazione.

“Resta in ogni caso. Il suo approdo su una panchina di un club sembrava cosa fatta, ma poi è saltato tutto. Sono contento di avere uno come lui.

È un entusiasta, un vincente. Ci sta dando grandi soddisfazioni. Ora ci aspettiamo i risultati”.

La grande stagione dell’Aquila Trento scatena il mercato in uscita

Il trionfo in Coppa Italia e l’ottimo rendimento in campionato hanno fatto di Aquila Trento un vero e proprio laboratorio di talenti. Con la stagione ancora in corso, il mercato è già in fermento, soprattutto attorno a Quinn Ellis e Saliou Niang, due dei protagonisti della cavalcata vincente. L’Olimpia Milano sembra aver messo nel mirino entrambi, con Ellis destinato all’Eurolega grazie a una clausola nel suo contratto attivabile a giugno, mentre per Niang si profila un prestito per un altro anno a Trento.

Sul fronte delle conferme, l’Aquila ripartirà sicuramente da Bayehe, Pecchia, Forray e Mawugbe, con il capitano e il centro ormai vicini al rinnovo. Destino incerto invece per Zukauskas, condizionato dagli infortuni, mentre tra gli americani Cale ha un contratto fino al 2026, ma diversi club di Eurolega potrebbero pagare il buyout. Probabile l’addio di Ford e Lamb, con quest’ultimo che potrebbe anche puntare alla NBA.

Fonte: Corriere del Trentino

Selom Mawugbe-Aquila Trento, c’è l’accordo per il rinnovo

Selom Mawugbe ha trovato un accordo con Trento per proseguire la sua avventura con il club bianconero. Il centro statunitense di origini ghanesi sta disputando un’ottima stagione, con 6,8 rimbalzi e 1,8 stoppate di media a partita, risultando il miglior stoppatore della LBA.

La sua crescita difensiva ha attirato l’attenzione di diversi club, ma l’ottimo rapporto con lo staff tecnico e il progetto di Trento hanno convinto il giocatore a rimanere.

Con questa conferma, l’Aquila Basket mette un tassello importante per il futuro, avendo già sotto contratto Bayehe, Pecchia, Ellis e Cale per la prossima stagione.

Fonte: L’Adige

Tuttosport: Il ct Pozzecco si appresta nell’Euro 2025 all’ultimo valzer

Tuttosport parla di futuro di Italbasket in un articolo a firma Piero Guerrini. Ecco quanto scritto: «una voce è diventata un urlo: il ct Pozzecco si appresta nell’Euro 2025 all’ultimo valzer. Lo dicono tutti e già si fanno i nomi dei successori, da Djordjevic che è sempre di moda, a Banchi. Potrebbe esserci anche grandi sorprese, invece. Ma più che altro c’è un Europeo da giocare e se Poz portasse l’Italia a un grande risultato?

Piuttosto, se l’urlo è troppo forte per non essere reale, Poz ha anche un’alternativa: portare all’Europeo una Nazionale giovane, futuribile, con 3-4 veterani e stop. Se andasse bene sarebbe un eroe, non andasse, avrebbe comunque aperto come si deve un ciclo».

Hapoel Tel Aviv in trattativa con Vasilije Micic: “Pronto a farlo il giocatore più pagato d’Europa”

L’Hapoel Tel Aviv punta a un colpo di mercato clamoroso: riportare in Europa Vasilije Micic. A rivelarlo è stato direttamente il proprietario del club, Ofer Yannay, che durante il podcast Pini & Friends at All-In, condotto da Pini Gershon e Arale Weisberg, ha ammesso di essere in trattativa con il giocatore da un mese e mezzo.

Micic, attualmente ai Phoenix Suns, sarebbe stanco della routine NBA e attratto dal progetto dell’Hapoel. “Gli ho detto che lo farò diventare il giocatore più pagato in Europa. Nessuno gli offrirà 5 milioni di dollari, ma io sono pronto”, ha dichiarato Yannay.

Fonte: Podcast Pini & Friends at All-In

Il Panathinaikos prova a blindare Kendrick Nunn con una super offerta

Il Panathinaikos è al lavoro per estendere il contratto di Kendrick Nunn, guardia e leader del team che ha vinto la scorsa Euroleague.

Secondo quanto riportato da Shot Vetakis il presidente Dimitris Giannakopoulos avrebbe già  offerto al giocatore un accordo triennale da circa 11 milioni totali.

Nunn in questa stagione sta segnando 20.7 punti con 3.8 assist a partita in Euroleague -top scorer della competizione-, con il 55% da due, il 41% da tre e l’84% ai liberi.

Non sono ancora chiare le sue intenzioni, ma dopo due stagioni a ottimo livello potrebbe aspettare l’inizio della Free Agency NBA per valutare tutte le opzioni prima di decidere.

 

Pistoia Basket 2000, tesserato Marco Ceron

Mattinata di allenamenti complicata per l’Estra Pistoia, con soli Derek Cooke e Michael Forrest in campo per la sessione di tiro.

Ecco i tesseramenti: ci sono Ceron e Christon

Maverick Rowan ha salutato prima dell’inizio dell’attività, mentre Maurice Kemp sembra intenzionato a non giocare contro Napoli, con un possibile futuro in Israele. Anche Eric Paschall si è presentato in borghese, mentre Silins non ha mai fatto ritorno a Pistoia.

Pistoia Basket 2000, accordo sino a fine stagione con Marco Ceron

Con il passaggio di Christon alla Vanoli Cremona ormai certo, si prevede un ulteriore esodo di giocatori stranieri, compreso Forrest, corteggiato dall’estero. In un momento di totale emergenza, arriva però una novità: Marco Ceron sarebbe stato tesserato e sarà a disposizione della squadra.

Fonte Pistoia Sport

Pistoia Basket 2000, anche Maverick Rowan se ne va

Pistoia Basket 2000, esodo senza fine. Maverick Rowan lascerà la squadra, la sua stagione prosegue in A2 alla JuVi Cremona. La notizia, anticipata dalla Prealpina, è stata confermata da pistoiasport.

Parliamo del figlio del presidente Ron Rowan. Che in queste ore deve garantire i fondi per terminare la stagione. E un membro della sua famiglia lascia la barca.

In giornata il club deve tesserare un giocatore italiano per evitare 50.000 euro di ammenda. Alle 18.15 è in programma un drammatico CDA.

Pistoia Basket 2000, anche Semaj Christon verso l’addio: Cremona in attesa

Le difficoltà economiche del Pistoia Basket continuano a incidere sulla squadra: anche Semaj Christon potrebbe lasciare il club, con destinazione Vanoli Cremona.

Secondo le ultime indiscrezioni, il playmaker classe ‘91 sarebbe prossimo all’addio, ma resta da capire con quale modalità.

Il termine per i trasferimenti tra squadre di Serie A scade domani, venerdì 28 febbraio, alle 11, lasciando tempi strettissimi per un’operazione con buy-out.

Possibile anche la risoluzione consensuale del contratto, come nel caso di Silins. In ogni caso, l’ex Brescia sembra destinato a rinforzare una diretta concorrente nella corsa salvezza.

Fonte: Pistoia Sport

Libertas Livorno, Giulio Iozzelli nuovo GM: Di Carlo in panchina

Cambio di rotta per la Libertas Livorno, che affida la guida tecnica a Gennaro Di Carlo su indicazione del nuovo general manager Giulio Iozzelli.

Secondo quanto riportato da Superbasket, Giulio Iozzelli sarà il nuovo general manager della Libertas Livorno. Il dirigente pistoiese avrà subito un compito chiave: il cambio in panchina.

La società toscana ha scelto Gennaro Di Carlo, tecnico casertano con esperienza in Serie A2, reduce dalle esperienze a Mantova e Nardò.

Pallacanestro Reggiana, Momo Faye diventerà italiano: il suo valore cresce

Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, Momo Faye acquisirà lo status di giocatore di formazione italiana a partire da giugno, diventando un pezzo pregiato per il mercato della prossima stagione.

Il lungo della Pallacanestro Reggiana, sempre più dominante su entrambi i lati del campo, è seguito con attenzione dall’Olimpia Milano, che potrebbe offrirgli un palcoscenico in EuroLeague, ma anche dalla NBA, dove è proiettato per una scelta nella seconda parte del Draft.

Il contratto di Faye prevede un’escape che garantirebbe un indennizzo economico a Reggio Emilia in caso di partenza, con cifre più alte se dovesse approdare in NBA.

Fonte: Il Resto del Carlino

Karlins Silins chiuderà la stagione in ACB con il Lleida

Secondo Superbasket Karlins Silins chiuderà la stagione in ACB con il Lleida, in lotta per la salvezza nel massimo campionato spagnolo.

Il giocatore avrebbe trovato l’accoro di rescissione con Pistoia Basket 2000.

Legia Kosz, per il backcourt c’è Marcus Zegarowski

Marcus Zegarowski è un nuovo giocatore del Legia Kosz, come annunciato dal club polacco.

Il giocatore ha trascorso lo scorso anno a Cremona (10.4 punti, 2.3 assist, 42% da tre).

 

Alex Barcello firma con l’Obradoiro

Il Monbus Obradoiro ha annunciato l’ingaggio di Alex Barcello.

Il 26enne playmaker arriva dall’MLP Academics Heidelberg, dove stava segnando 11.6 punti (46% da tre) con 3.3 assist in 24 minuti a partita.

Nella scorsa stagione Barcello ha sfiorato i 20 punti a partita nella seconda lega spagnola.

Karlis Silins vuole lasciare Pistoia, Varese monitora la situazione

Karlis Silins ha chiesto la rescissione del contratto con Pistoia, saltando la ripresa degli allenamenti. Il lungo lettone (13,7 punti, 5,9 rimbalzi, 42% da tre) sarebbe il profilo ideale per Varese, ma su di lui c’è anche l’interesse di un club spagnolo.

L’OJM deve decidere in fretta: il mercato chiude venerdì, stesso giorno della scadenza del contratto di Desonta Bradford, che potrebbe restare per un altro mese in attesa di sviluppi.

Fonte: La Prealpina

Joel Embiid, si rischia un intervento molto invasivo. E per il futuro occhio ai Raptors

La situazione di Joel Embiid si fa sempre più complicata. Secondo quanto riportato dal Philly Inquirer, il centro dei Philadelphia 76ers potrebbe dover affrontare una delle seguenti procedure chirurgiche per risolvere i persistenti problemi al ginocchio:

  • Sostituzione del menisco
  • Terapia a basse dosi di radiazioni
  • Osteotomia, un intervento in cui i medici rompono un osso dell’anca per riallineare l’articolazione e alleviare la pressione

Una fonte ha definito queste procedure “radicali”, dato che l’infortunio iniziale avrebbe dovuto prevedere un recupero di routine. Qualcosa, però, è andato storto.

Intanto, se Embiid dovesse lasciare i Sixers nella prossima stagione, i Toronto Raptors sarebbero la squadra favorita per ingaggiarlo, secondo Bovada (+1500), seguiti da Atlanta Hawks e Houston Rockets (+1800) e dai Phoenix Suns (+2500).

Fonte: Philly Inquirer

Trapani Shark, Tibor Pleiss saluta: ora caccia al sostituto

Dopo appena 17 partite, Tibor Pleiss lascia la Trapani Shark e vola al Panathinaikos, dove ritroverà coach Ergin Ataman. Il lungo tedesco, che aveva iniziato la stagione in Serie A, ha deciso di accettare l’offerta del club greco per tornare in EuroLeague. “È successo tutto così in fretta, ma mi farò trovare pronto”, ha dichiarato Pleiss, che potrebbe debuttare già venerdì contro il Villeurbanne.

Ora la società siciliana è alla ricerca di un nuovo pivot con caratteristiche diverse rispetto all’ex giocatore dell’Efes, per affrontare un finale di stagione impegnativo. Nel frattempo, il club deve anche decidere il futuro di Gabe Brown, il cui contratto scadrà venerdì, con un’opzione di rinnovo ancora in bilico.

Fonte: Giornale di Sicilia

Claudio Coldebella e la voce Maccabi: A Reggio sto bene

Claudio Coldebella, GM della Pallacanestro Reggiana, ha commentato su il Carlino e la Gazzetta di Reggio le notizie su un interessamento del Maccabi Tel Aviv.

«Il lavoro dei manager ha sempre un inizio e una fine, a Reggio però sto bene, abbiamo una proprietà fantastica e la presidente Veronica Bartoli per me ha un ruolo cruciale su quella che è la continuità di questo club e la visione: tutto parte da lei. Ho avuto la fortuna di essere stato scelto e non vedo perché dovrei ‘rovinare’ tutto…».

E anche sul futuro di Dimitris Priftis, nessun dubbio: «Ho già detto che questo è il periodo dei rumors…Priftis è un coach di livello Eurolega, ma a Reggio sta benissimo e sarà qui anche l’anno prossimo. Qui c’è un ambiente perfetto, il suo lavoro viene apprezzato e lui è supportato dall’ambiente. Come i reggiani è un lavoratore infaticabile ed è molto caparbio, quasi testardo, nel senso migliore del termine».

Chalon, sul perimetro c’è Brandon Paul

Lo Chalon ha annunciato l’ingaggio di Brandon Paul.

L’esperto esterno torna quindi in Francia, dove lo scorso anno ha difeso i colori del JL Bourg.

 

Vasilije Micic: Per ora sono concentrato su questo capitolo della mia carriera in NBA

Vasilije Micic ha parlato del suo futuro in NBA, esprimendo la volontà di continuare la sua avventura negli Stati Uniti, pur non escludendo un possibile ritorno in Europa, con il Barça tra le opzioni.

“Sinceramente, non ho mai considerato di tornare in Europa finché ho un contratto in NBA. La ragione per cui sono venuto qui è stata la mia sfida personale, uscire dalla mia zona di comfort.”

“Credo di aver fatto abbastanza per dimostrare che posso giocare. Ovviamente, molte cose non dipendono solo da me, ma sento di aver fatto il necessario per dimostrare il mio valore.”

“Non sento alcuna pressione legata al mio contratto in scadenza. Sono stato molto duro con me stesso per quanto riguarda le aspettative, ma alla fine della stagione vedrò qual è la migliore situazione per me e la accetterò.”

“Per quanto riguarda un possibile ritorno in Europa e al Barça? Certo, ogni squadra è un’opzione. Ci sono alcuni club europei che mi piacciono molto, ma per ora sono concentrato su questo capitolo della mia carriera in NBA e voglio concludere la stagione nel miglior modo possibile. Vedremo in estate.”

Fonte Mundo Deportivo

Olimpia Milano, mercato lunghi: ancora nessuna mossa, ma la chiusura si avvicina

Il mercato di EuroLeague chiuderà nel fine settimana e l’Olimpia Milano non è ancora chiaro se interverrà per sostituire Josh Nebo, fermo dal 20 dicembre. Le opzioni sul mercato sono poche e costose, con i club divisi tra grandi investimenti e scommesse dal rendimento incerto.

Il Monaco ha scelto la strada dell’esperienza con Daniel Theis, mentre il Fenerbahce ha puntato sul giovane Jilson Bango. Il Panathinaikos, invece, ha optato per un profilo di ritorno in EuroLeague come Tibor Pleiss.

L’Olimpia rimane alla finestra, ma con poche alternative disponibili. Attualmente, i lunghi a roster sono Freddie Gillespie, Ousmane Diop e Willy Caruso, mentre in estate potrebbero tornare in gioco le opzioni su David McCormack e Ismael Kamagate.

Fonte: RealOlimpiaMilano

Toto Forray rinnova con Trento: sarà capitano fino al 2026

Toto Forray continuerà la sua leggenda con la Dolomiti Energia Trento, firmando un nuovo contratto fino al 2026. Il capitano bianconero, che spegnerà 40 candeline il 20 marzo 2026, ha scelto di proseguire la carriera dopo aver valutato il ritiro in seguito alla vittoria della Coppa Italia.

Coach Paolo Galbiati ha avuto un ruolo fondamentale nella decisione del giocatore, considerato l’anima della squadra dentro e fuori dal campo. Forray, arrivato a Trento nel 2011, ha vissuto tutte le tappe della crescita del club, dalle promozioni in A2 e A1 fino alle finali Scudetto e alla recente conquista della Coppa Italia.

L’accordo verrà ufficializzato nei prossimi giorni, ma il matrimonio tra Forray e Trento è destinato a proseguire, con un futuro che potrebbe portarlo anche in panchina come allenatore.

Fonte: Il T Quotidiano