Basket rumors

Zalgiris Kaunas, tutto fatto per la conferma di Isaiah Wong

Lo Zalgiris Kaunas ha raggiunto un accordo con Isaiah Wong per un contratto triennale, riporta Michael Scotto.

La guardia avrà la possibilità di uscire dall’accordo a determinate condizioni in caso di chiamata da NBA, Cina o Euroleague.

Il reporter rivela che il contratto prevede condizioni particolarmente favorevoli nel caso in cui venisse offerto al giocatore un Two-Way contract durante la prossima estate.

Wong fin qui ha segnato 7.4 punti in 14 minuti nelle 11 partite disputate agli ordini di coach Trinchieri.

Ante Tomic e Joventut Badalona avanti insieme, accordo fino al 2028

Lo Joventut Badalona ha annunciato l’estensione del contratto di Ante Tomic fino al 2028.

Nonostante i 38 anni già compiuti, il centro croato rimane uno dei migliori interpreti nel suo ruolo in Europa.

Tomic, che difende i colori del Badalona dalla stagione 2020/21, attualmente è primo in ACB sia per rimbalzi che valutazione media.
I 14.4 punti a partita sono il miglior dato delle sue 16 stagioni in Spagna.

UCAM Murcia, ufficiale il rinnovo di Dylan Ennis

Importante colpo dell’UCAM Murcia, che si è assicurato la conferma di Dylan Ennis per la prossima stagione.

La 33enne guardia canadese con passaporto serbo sta disputando un’ottima annata con il team spagnolo, segnando 15.8 punti (53% FG) con 3.1 assist a partita in BCL, e 16.3 con 3.1 assist in ACB.

Eurodevotion | Olimpia Milano sogna TJ Shorts: obiettivo numero uno per la ricostruzione

L’Olimpia Milano è pronta a ripartire da TJ Shorts, autentica rivelazione dell’Eurolega con il Paris Basketball.

Secondo quanto riportato da Eurodevotion, la società biancorossa vuole costruire attorno a lui la nuova squadra, dopo l’ennesima stagione fallimentare in Europa.

Shorts ha stupito tutti con 18,7 punti e 7,5 assist di media, ma la concorrenza è altissima: tutta l’Eurolega lo segue, e un possibile futuro al Barcellona con coach Splitter è un’opzione concreta. Messina lo ha già elogiato pubblicamente.

Fonte: Eurodevotion – Alberto Marzagaglia

Maroussi perde Marcus Keene: l’americano lascia nel pieno dei playout

L’ex Varese Marcus Keene non farà parte del Maroussi nella fase decisiva dei playout della Stoiximan GBL. Il club greco dovrà lottare per evitare la retrocessione senza il suo top scorer, che ha deciso di lasciare la squadra per valutare offerte dalla Russia e da Israele. Soprattutto Israele.

Keene viaggiava a 14.9 punti di media in campionato. La squadra di Marios Batis, domani contro il Lavrio, gioca una partita da dentro o fuori.

Fonte: Sport24 – Stefanos Makris

Olimpia Milano, rottura con Nenad Dimitrijevic: fuori dai 12, è una scelta tecnica

La storia tra Nenad Dimitrijevic e l’Olimpia Milano è virtualmente finita. Come anticipato da La Repubblica, il playmaker è stato tagliato dalle rotazioni e ieri, contro Baskonia, è rimasto fuori dai 12, sostituito dal giovane Achille Lonati.

A fine gara Ettore Messina ha confermato: “È stata una scelta tecnica”. Un segnale chiaro, che chiude una parentesi deludente, iniziata con l’MVP in Supercoppa ma proseguita tra incomprensioni e prestazioni opache. Resta ora da risolvere un contratto biennale.

Fonte: Repubblica Milano / ROM

Valerio Antonini: Ho proposto a Jasmin Repesa di diventare GM alla Alex Ferguson

Valerio Antonini, riportato da Repubblica-Palermo, rivela il progetto che legherebbe per il futuro Trapani Shark a coach Jasmin Repesa.

«Ho proposto a Jasmin Repesa di diventare il general manager alla Alex Ferguson e costruire insieme un progetto vincente duraturo».

«È un leader assoluto e finalmente crede nel progetto, e la squadra ha capito che il coach è convinto come me di poter lottare per vincere lo scudetto».

D’Angelo Harrison verso l’addio a Treviso: l’Hapoel Holon lo aspetta, ma la società smentisce

Il futuro di D’Angelo Harrison alla Nutribullet Treviso è sempre più incerto. Secondo Israel Hayom, il giocatore sarebbe vicino al trasferimento all’Hapoel Holon, dove ritroverebbe l’ex compagno Justin Alston, oggi protagonista in Israele.

Treviso però smentisce la trattativa, ma il gelo con la tifoseria e i fischi ricevuti al Palaverde alimentano i dubbi. Un addio non sorprenderebbe nessuno, ma prima di lasciarlo partire, la società vuole essere certa di avere un sostituto.

Fonte: Il Gazzettino – Treviso

Dinamo Sassari salva e già proiettata sul futuro: Massimo Bulleri verso la conferma

La Dinamo Sassari ha virtualmente conquistato la salvezza in Serie A con cinque turni d’anticipo e inizia a pianificare la prossima stagione. A partire da Massimo Bulleri.

Come riporta La Nuova Sardegna, la società è pronta a ripartire dal coach Massimo Bulleri, protagonista di una svolta positiva in panchina.

Al centro del progetto anche il blocco italiano, con le conferme di Vincini, Veronesi, Tambone e si spera Cappelletti. Tra gli stranieri, in bilico le posizioni di Thomas, Bendzius e Weber, mentre altri lasceranno.

Fonte: La Nuova Sardegna

Ettore Messina conferma: Prenderemo un giocatore

Ettore Messina, ospite di Luca Chiabotti su Repubblica-Milano, ha confermato il ritorno sul mercato di Olimpia Milano.

«Prenderemo un giocatore ma, d’accordo con la proprietà, abbiamo deciso di valutare, prima, il recupero degli infortunati. Solo a quel punto sceglieremo chi farà i playoff».

Biancorossi quindi sul mercato, come discusso anche nella mattinata di ieri su Sportando: un play o un esterno?

Le Portel, ingaggiato Cassius Stanley

Cassius Stanley ha firmato un accordo fino al termine della stagione con il Le Portel, come annunciato dal club francese.

L’atletica guardia ex Duke arriva dai Valley Suns, con cui in G League ha segnato 9.5 punti con 4.1 rimbalzi in 18 minuti a partita.

 

Hapoel Tel Aviv scatenato, possibile l’arrivo di Vasilije Micic per il finale di stagione

Tomer Givati di Israelhayom fa il punto sui piani di mercato dell’Hapoel Tel Aviv, con un aggiornamento significativo su Vasilije Micic.

Il regista serbo, che sta per concludere la sua seconda stagione NBA, avrebbe fatto sapere alla dirigenza del club israeliano di essere pronto ad unirsi al team già per i playoff di Winner League.

Micic ai Suns ha visto raramente il campo, e con ogni probabilità il team dell’Arizona non eserciterà la Team Option presente nel suo contratto.

La trattativa in corso partirebbe da una base di un quinquennale da 5 milioni a stagione, uno dei contratti più ricchi nella storia della pallacanestro europea. Ancora diversi i dettagli da sistemare, ma il team israeliano appare fiducioso.

Inoltre l’Hapoel Tel Aviv, che appare sempre più determinato ad allestire un roster competitivo per l’Euroleague, avrebbe iniziato a trattare un’estensione con i rappresentanti di Antonio Blakeney.

La guardia, 12.5 punti con il 48% dal campo in 19 minuti a partita in Eurocup, per rimanere avrebbe chiesto un aumento sull’attuale accordo da 750.000 dollari.

Hapoel Tel Aviv tenta il colpo: contatti avanzati con Vasilije Micić

L’Hapoel Tel Aviv prova l’assalto a Vasilije Micić. Il play serbo dei Phoenix Suns, pronto a chiudere la sua esperienza NBA con la fine della regular season, è da tempo nel mirino del club israeliano.

Dopo il settimo ko consecutivo di Phoenix, l’Hapoel vede spiragli concreti per portarlo subito a Tel Aviv, prima che i top club europei si muovano. I contatti con gli agenti del giocatore sono già avviati.

Fonte: Walla

Olimpia Milano, ultima in Eurolega e bivio sul mercato

Domani contro il Baskonia calerà il sipario sull’ennesima stagione deludente in Eurolega per l’Olimpia Milano, fuori dai playoff per il terzo anno di fila.

L’attenzione si sposta ora sullo scudetto, ma soprattutto sul mercato: è in arrivo un rinforzo, resta da comprendere se sarà  un playmaker, con Mannion stanco e Dimitrijevic ai margini, o un esterno, viste le condizioni precarie di Shields e Causeur.

Non certo un giocatore di primissima fascia, ma un’iniezione di energia per una squadra parsa allo sbando in queste ultime uscite, con cinque sconfitte consecutive.

Fonte: RealOlimpiaMilano

L’Hapoel Gerusalemme blinda l’MVP di Eurocup Jared Harper

Importante colpo dell’Hapoel Gerusalemme, che ha annunciato la conferma di Jared Harper con un nuovo contratto biennale più opzione per la stagione 2027-2028.

Il playmaker ex Auburn è stato appena eletto MVP della stagione di Eurocup, in cui ha debuttato con 22.8 punti e 5.7 assist a partita e il record della competizione per falli subiti e tiri liberi tentati e segnati.

 

La Gazzetta dello Sport: L’Olimpia è pronta a inserire un giocatore funzionale alla squadra

La Gazzetta dello Sport oggi in edicola titola: «Medicina scudetto. L’Olimpia a Reggio. Resta il campionato por risollevarsi. L’eliminazione dall’Eurolega pesa ancora. L’EA7 alle 19 affronta gli emiliani. Shields ko».

E Giulia Arturi parla anche di mercato: «Per l’Olimpia gli infortuni sono una piaga, e venerdì, alla lista, si è aggiunto nuovamente Shields. Lo statunitense, uscito dolorante e preoccupato, è tornato a Milano, mentre la squadra, a cui si è unito il recuperato Diimtrijevic, è rimasta a Bologna. Dell’entità dell’infortunio si saprà di più a inizio della prossima settimana. Causeur è ancora alle prese con il mal di schiena, Boimaro ne ha almeno per un paio di settimane dopo la frattura del naso.

Tornare al completo è la priorità, ma Milano ha ancora un tesseramento da spendere nel campionato italiano e l’attenzione al mercato in entrata è alta: l’Olimpia è pronta a inserire un giocatore funzionale alla squadra, ma il quadro resta fluido. La scadenza per il mercato è il 15 maggio, prima dell’inizio dei playoff».

Euroleague, diverse squadre sulle tracce di Dzanan Musa

Il nome di Dzanan Musa infiamma il mercato di Euroleague, con tante squadre interessate ad ingaggiarlo una volta scaduto il contratto con il Real Madrid.

L’esterno bosniaco avrebbe chiesto un aumento importante ai Blancos, che però non sarebbero convinti a causa di un rendimento altalenante in alcune delle partite più importanti della stagione.

Secondo Marca, Musa sarebbe insieme a Dario Saric uno dei principali obiettivi del Dubai BC, determinato a sbarcare nella massima competizione europea con un roster importante.

Nacho Duque indica anche Fenerbahce ed Anadolu Efes (dove ha già giocato da giovanissimo senza lasciare il segno) tra i team interessati, mentre un reporter israeliano conferma l’interesse di Dubai e Fenerbahce ed aggiunge alla lista il Panathinaikos.

Da non escludere infine eventuali offerte dalla NBA, magari per riscattare il fallimentare biennio con i Nets.

Hapoel Gerusalemme, ufficiale la conferma di Khadeen Carrington

Khadeen Carrington ha firmato un accordo per disputare anche la prossima stagione tra le fila dell’Hapoel Gerusalemme, come annunciato dal club israeliano.

La 29enne guardia quest’anno ha segnato 15.9 punti con 2.1 assist e 1.1 recuperi a partita in Eurocup.

 

 

Tenerife, accordo con Ibou Badji

Il Tenerife rinforza il settore lunghi con l’ingaggio di Ibou Badji.

Il 22enne big man senegalese arriva dai Wisconsin Herd, con cui stava producendo 6 punti, 5.3 rimbalzi e ben 3.5 stoppate (primo) in 22 minuti a partita in G League.

Avendo trascorso le giovanili con il Barcellona, Badji farà parte del gruppo dei giocatori formati in Spagna.

Olimpia Milano, Rick Pitino visiona la squadra Under 19

Rick Pitino, allenatore di St. John’s University e fresco vincitore del titolo della Big East, ha assistito a un allenamento dell’Under 19 Olimpia Milano nel corso della sua visita in Italia. Con lui anche l’assistente Rick Johns. L’interesse era rivolto a diversi prospetti, ma tra questi spiccava l’attenzione riservata a Luigi Suigo, centro classe 2006.

Pitino, che nella sua carriera ha allenato anche nei Boston Celtics, nei New York Knicks e al Panathinaikos, ha raggiunto sei tornei NCAA con sei squadre diverse. La sua presenza ha attirato grande curiosità, anche perché St. John’s è tornata protagonista sotto la sua guida.

La visita non aveva carattere ufficiale, ma è chiaro che i giovani italiani continuano a suscitare interesse negli staff universitari americani, in vista delle future campagne di reclutamento NCAA.

Repubblica-Milano: Olimpia-Virtus, in ballo c’è un pezzo di futuro

«Olimpia-Virtus, il derby d’Italia diventato passerella triste. Ma in ballo c’è un pezzo di futuro» titola la Repubblica-Milano oggi in edicola.

Leggiamo Massimo Pisa: «Risalire la via Emilia con i due punti, e magari una prestazione gagliarda, può ridare ossigeno fresco a menti e muscoli sfibrati. Perdere, e peggio ancora cedere mentalmente, avrebbe ricadute serie sulle prospettive di scudetto e su quelle future.

Che, ad oggi, non sono quelle del torneo affiliato all’Nba che verrà. Ma quelle di un ridisegno di ruoli tecnici e societari, da quello di Messina stesso a cascata, impensabile fino a inizio marzo».

Bayern Monaco, accordo con Jack White

Il Bayern Monaco rinforza il frontcourt con l’ingaggio di Jack White, ala australiana cresciuta a Duke.

White, che potrà giocare solo in Bundesliga, ha firmato un accordo per il resto della stagione.

Nell’ultima annata di NBL, in cui ha difeso i colori dei Melbourne United, l’ala ha fatto registrare medie di 13.7 punti, 8.9 rimbalzi (3°) e 1.5 assist a partita.

La notizia è stata riportata da Olgun Uluc e Donatas Urbonas.

 

Pallacanestro Trieste, coach Jamion Christian lascerà il club a fine stagione

Pallacanestro Trieste prende atto e sostiene la decisione di Coach Jamion Christian di fare ritorno negli Stati Uniti al termine della stagione 2024-25. Sarà l’allenatore capo della Bryant University nella NCAA a partire dalla stagione 2025-26.

“La decisione di Jamion di ricongiungersi con la sua famiglia negli Stati Uniti e di proseguire la sua carriera di allenatore nella NCAA dalla prossima stagione è stata oggetto di discussioni aperte e riceve il nostro incondizionato supporto – il commento del General Manager biancorosso Michael Arcieri – L’opportunità per lui di fare ciò che ama con la sua famiglia al suo fianco è un vero dono. L’impegno incrollabile di Jamion nei confronti della Pallacanestro Trieste per questa speciale stagione 2024-25 è più forte che mai, mentre ci avviciniamo ai mesi più importanti ed entusiasmanti della nostra stagione.”

“La famiglia è il tessuto che ci lega, ci completa – ha dichiarato Paul Matiasic, presidente e proprietario della Pallacanestro Trieste – Pertanto, siamo pienamente solidali e molto felici per la famiglia Christian che il prossimo passo nel percorso di allenatore di Jamion lo riporterà a casa negli Stati Uniti, circondato dal calore dei suoi cari. Il contributo di Jamion alla nostra organizzazione è sostanziale e continuo. Rimaniamo fermi nella nostra ricerca dell’eccellenza in questa stagione e oltre.”

Virtus Bologna, doppio colpo in arrivo per la prossima stagione: Niang e Jantunen

Virtus Bologna che conferma Dusko Ivanovic in panchina, ma sono anche altre le notizie che circolano nel mondo bianconero. Accordi in arrivo con Saliou Niang e Mikael Jantunen.

Così Walter Fuochi su bologna.repubblica.it: «Non dati da lui (da Zanetti, ndr), ma circolanti su radiomercato, due primi acquisti già in retta d’arrivo.

Saliou Niang, 21enne ala di Trento, e Mikael Jantunen, 25enne ala-pivot di Parigi. Parole e musica del numero uno bianconero e dei suoi collaboratori, limando vecchie asperità polemiche e indulgendo solo in qualche colpo trasversale, senza nominarlo, all’ex ad Luca Baraldi. I contenuti, allora, per capitoli».

Pochi minuti dopo è arrivata anche la conferma su EuroDevotion: «Saliou Niang, oggi giocatore di Trento, dovrebbe essere il primo rinforzo per la prossima stagione. (…) L’altro nome è quello dell’ala Mikael Jantunen».

Saliou Niang, ala di 200 centimetri classe 2004, viaggia a 7.7 punti di media in LBA con 5 rimbalzi e 6.7 punti e 5.1 rimbalzi in EuroCup. Italiano, ha contratto sino al 2027 con Aquila Trento ma con uscite nell’estate 2025.

Finlandese è Mikael Jantunen, ala di 204 centimetri classe 2000 visto in Italia nell’annata 2022-2023 con Treviso. In questa stagione ha 6.3 punti di media in Francia, 7.4 con 4.7 rimbalzi in EuroLeague. Il suo contratto con il Paris è in scadenza 2025.

Aquila Trento, conferme e addii. Gli ultimi aggiornamenti

Paolo Ronci sul futuro di Shengelia e Cordinier: Faremo valutazioni a fine stagione

Paolo Ronci, GM di Virtus Bologna, nella conferenza stampa di questa mattina ha parlato anche del futuro di Isaia Cordinier e Toko Shengelia, i cui contratti sono in scadenza.

«Cordinier è oggetto di molti attenzioni. Abbiamo sempre avuto scout NBA alle partite della Virtus, faremo valutazioni a fine stagione.

E’ arrivato dal Nanterre, oggi è un giocatore che viene attenzionato non solo in EuroLeague: penso che sia un bel percorso che ci rende orgogliosi. Lo stesso vale per Toko, faremo valutazioni a fine stagione».

Il dirigente ha parlato anche del mercato: «Se il coach riterrà ci sia la possibilità di un giocatore lo valuteremo con il presidente. E’ una possibilità, ma sta al coach valutare che ci possa essere un giocatore in grado di darci qualcosa in più tenendo conto di rotazioni e responsabilità».

E del futuro di Justin Holiday: «E’ arrivato per sostituire un giocatore infortunato, Will Clyburn. Senza altre garanzie sul finale di stagione. Abbiamo puntato su un veterano NBA. Finisce il 30 aprile? Will è rientrato, monitoriamo la sua situazione, quando offrirà le massime garanzie il ruolo di Justin andrà ad esaurirsi. Se andasse via, resteremo in 11, abbiamo promosso Corsi dalle giovanili. Piace molto a Ivanovic, lo consideriamo a tutti gli effetti un giocatore della prima squadra.».

Pallacanestro Reggiana, Rick Pitino in città per Imran Suljanovic

Rick Pitino, leggendario coach di St. John’s è arrivato ieri sera a Reggio Emilia per osservare Imran Suljanovic.

Come noto l’ala classe 2006 è nel mirino di squadre NCAA per la prossima stagione. Qui la foto del giornalista del Carlino Francesco Pioppi.

Pallacanestro Trieste, Bryant University tenta Jamion Christian

Il Piccolo oggi in edicola titola: «Il coach conteso». «Christian ha molti estimatori negli Stati Uniti a partire dalla Bryant University, ma per ora si concentra su Trieste».

Così Lorenzo Gatto: «Christian può cavalcare il momento e sfruttare i risultati positivi delle due ultime stagioni, il fatto di aver vinto in Europa gli regala grande visibilità, una notorietà garantitagli anche dalla sua costante presenza sui social network. Aspetti che lo rendono coach apprezzato e appetibile per le università americane.

E’ di questi giorni la voce di un possibile interessamento della Bryant University, nelle ultime settimane concreta anche la pista che porta verso Boston.

Ciò che è certo, in questo momento, è che il coach ha in mano diverse alternative e può scegliere il suo futuro. Come abbiamo già raccontato subito dopo il match giocato dalla Pallacanestro Trieste contro Scafati, Jamion Christian però non ha ancora deciso nulla e preferisce concentrarsi sul presente».

Quest’anno Bryant ha riscritto i suoi record per punti segnati, rimbalzi conquistati e tiri segnati in una stagione, conquistando 23 vittorie e il titolo della American East. Ha avuto così accesso al tabellone delle March Madness uscendo al primo turno contro Michigan State.

Il coach di questa impresa, Phil Martelli Jr., nella prossima stagione allenerà VCU. Sulla Prealpina si dà per scontato l’addio.