Basket rumors

Repubblica-Milano: Olimpia-Virtus, in ballo c’è un pezzo di futuro

«Olimpia-Virtus, il derby d’Italia diventato passerella triste. Ma in ballo c’è un pezzo di futuro» titola la Repubblica-Milano oggi in edicola.

Leggiamo Massimo Pisa: «Risalire la via Emilia con i due punti, e magari una prestazione gagliarda, può ridare ossigeno fresco a menti e muscoli sfibrati. Perdere, e peggio ancora cedere mentalmente, avrebbe ricadute serie sulle prospettive di scudetto e su quelle future.

Che, ad oggi, non sono quelle del torneo affiliato all’Nba che verrà. Ma quelle di un ridisegno di ruoli tecnici e societari, da quello di Messina stesso a cascata, impensabile fino a inizio marzo».

Bayern Monaco, accordo con Jack White

Il Bayern Monaco rinforza il frontcourt con l’ingaggio di Jack White, ala australiana cresciuta a Duke.

White, che potrà giocare solo in Bundesliga, ha firmato un accordo per il resto della stagione.

Nell’ultima annata di NBL, in cui ha difeso i colori dei Melbourne United, l’ala ha fatto registrare medie di 13.7 punti, 8.9 rimbalzi (3°) e 1.5 assist a partita.

La notizia è stata riportata da Olgun Uluc e Donatas Urbonas.

 

Pallacanestro Trieste, coach Jamion Christian lascerà il club a fine stagione

Pallacanestro Trieste prende atto e sostiene la decisione di Coach Jamion Christian di fare ritorno negli Stati Uniti al termine della stagione 2024-25. Sarà l’allenatore capo della Bryant University nella NCAA a partire dalla stagione 2025-26.

“La decisione di Jamion di ricongiungersi con la sua famiglia negli Stati Uniti e di proseguire la sua carriera di allenatore nella NCAA dalla prossima stagione è stata oggetto di discussioni aperte e riceve il nostro incondizionato supporto – il commento del General Manager biancorosso Michael Arcieri – L’opportunità per lui di fare ciò che ama con la sua famiglia al suo fianco è un vero dono. L’impegno incrollabile di Jamion nei confronti della Pallacanestro Trieste per questa speciale stagione 2024-25 è più forte che mai, mentre ci avviciniamo ai mesi più importanti ed entusiasmanti della nostra stagione.”

“La famiglia è il tessuto che ci lega, ci completa – ha dichiarato Paul Matiasic, presidente e proprietario della Pallacanestro Trieste – Pertanto, siamo pienamente solidali e molto felici per la famiglia Christian che il prossimo passo nel percorso di allenatore di Jamion lo riporterà a casa negli Stati Uniti, circondato dal calore dei suoi cari. Il contributo di Jamion alla nostra organizzazione è sostanziale e continuo. Rimaniamo fermi nella nostra ricerca dell’eccellenza in questa stagione e oltre.”

Virtus Bologna, doppio colpo in arrivo per la prossima stagione: Niang e Jantunen

Virtus Bologna che conferma Dusko Ivanovic in panchina, ma sono anche altre le notizie che circolano nel mondo bianconero. Accordi in arrivo con Saliou Niang e Mikael Jantunen.

Così Walter Fuochi su bologna.repubblica.it: «Non dati da lui (da Zanetti, ndr), ma circolanti su radiomercato, due primi acquisti già in retta d’arrivo.

Saliou Niang, 21enne ala di Trento, e Mikael Jantunen, 25enne ala-pivot di Parigi. Parole e musica del numero uno bianconero e dei suoi collaboratori, limando vecchie asperità polemiche e indulgendo solo in qualche colpo trasversale, senza nominarlo, all’ex ad Luca Baraldi. I contenuti, allora, per capitoli».

Pochi minuti dopo è arrivata anche la conferma su EuroDevotion: «Saliou Niang, oggi giocatore di Trento, dovrebbe essere il primo rinforzo per la prossima stagione. (…) L’altro nome è quello dell’ala Mikael Jantunen».

Saliou Niang, ala di 200 centimetri classe 2004, viaggia a 7.7 punti di media in LBA con 5 rimbalzi e 6.7 punti e 5.1 rimbalzi in EuroCup. Italiano, ha contratto sino al 2027 con Aquila Trento ma con uscite nell’estate 2025.

Finlandese è Mikael Jantunen, ala di 204 centimetri classe 2000 visto in Italia nell’annata 2022-2023 con Treviso. In questa stagione ha 6.3 punti di media in Francia, 7.4 con 4.7 rimbalzi in EuroLeague. Il suo contratto con il Paris è in scadenza 2025.

Paolo Ronci sul futuro di Shengelia e Cordinier: Faremo valutazioni a fine stagione

Paolo Ronci, GM di Virtus Bologna, nella conferenza stampa di questa mattina ha parlato anche del futuro di Isaia Cordinier e Toko Shengelia, i cui contratti sono in scadenza.

«Cordinier è oggetto di molti attenzioni. Abbiamo sempre avuto scout NBA alle partite della Virtus, faremo valutazioni a fine stagione.

E’ arrivato dal Nanterre, oggi è un giocatore che viene attenzionato non solo in EuroLeague: penso che sia un bel percorso che ci rende orgogliosi. Lo stesso vale per Toko, faremo valutazioni a fine stagione».

Il dirigente ha parlato anche del mercato: «Se il coach riterrà ci sia la possibilità di un giocatore lo valuteremo con il presidente. E’ una possibilità, ma sta al coach valutare che ci possa essere un giocatore in grado di darci qualcosa in più tenendo conto di rotazioni e responsabilità».

E del futuro di Justin Holiday: «E’ arrivato per sostituire un giocatore infortunato, Will Clyburn. Senza altre garanzie sul finale di stagione. Abbiamo puntato su un veterano NBA. Finisce il 30 aprile? Will è rientrato, monitoriamo la sua situazione, quando offrirà le massime garanzie il ruolo di Justin andrà ad esaurirsi. Se andasse via, resteremo in 11, abbiamo promosso Corsi dalle giovanili. Piace molto a Ivanovic, lo consideriamo a tutti gli effetti un giocatore della prima squadra.».

Pallacanestro Reggiana, Rick Pitino in città per Imran Suljanovic

Rick Pitino, leggendario coach di St. John’s è arrivato ieri sera a Reggio Emilia per osservare Imran Suljanovic.

Come noto l’ala classe 2006 è nel mirino di squadre NCAA per la prossima stagione. Qui la foto del giornalista del Carlino Francesco Pioppi.

Pallacanestro Trieste, Bryant University tenta Jamion Christian

Il Piccolo oggi in edicola titola: «Il coach conteso». «Christian ha molti estimatori negli Stati Uniti a partire dalla Bryant University, ma per ora si concentra su Trieste».

Così Lorenzo Gatto: «Christian può cavalcare il momento e sfruttare i risultati positivi delle due ultime stagioni, il fatto di aver vinto in Europa gli regala grande visibilità, una notorietà garantitagli anche dalla sua costante presenza sui social network. Aspetti che lo rendono coach apprezzato e appetibile per le università americane.

E’ di questi giorni la voce di un possibile interessamento della Bryant University, nelle ultime settimane concreta anche la pista che porta verso Boston.

Ciò che è certo, in questo momento, è che il coach ha in mano diverse alternative e può scegliere il suo futuro. Come abbiamo già raccontato subito dopo il match giocato dalla Pallacanestro Trieste contro Scafati, Jamion Christian però non ha ancora deciso nulla e preferisce concentrarsi sul presente».

Quest’anno Bryant ha riscritto i suoi record per punti segnati, rimbalzi conquistati e tiri segnati in una stagione, conquistando 23 vittorie e il titolo della American East. Ha avuto così accesso al tabellone delle March Madness uscendo al primo turno contro Michigan State.

Il coach di questa impresa, Phil Martelli Jr., nella prossima stagione allenerà VCU. Sulla Prealpina si dà per scontato l’addio.

Corriere di Bologna: La conferma di Ivanovic primo passo della Virtus

Il Corriere di Bologna oggi in edicola titola: «La conferma di Ivanovic primo passo della Virtus. Zanetti parla del futuro».

Così Luca Aquino: «Tutto materiale per la conferenza stampa convocata questa mattina all’Arcoveggio dal presidente Massimo Zanetti nella quale si attendono comunicazioni sul futuro del club.

Dall’eventuale nuovo sponsor al posto di Segafredo ai programmi tecnici (annuncio della conferma di Ivanovic) e societari, uno dei focus potrebbe essere l’Eurolega».

Mercato EuroLeague: pazza corsa a TJ Shorts, almeno 10 le squadre interessate?

Il mercato di EuroLeague comincia a prendere forma: dopo l’annuncio del rinnovo di Kevin Punter con il Barcellona, arrivano rumors anche su TJ Shorts, playmaker del Paris Basketball. Secondo quanto riportato da Sport24, sito greco, sarebbero almeno 10 le squadre che partecipano alla competizione interessate a firmarlo in estate. Secondo quanto si legge, le due favorite per aggiudicarsi il giocatore a partire dalla prossima stagione sarebbero Fenerbahce e Monaco.

Nella regular season di EuroLeague 2024-2025 TJ Shorts ha fatto sin qui registrare 18.8 punti, 7.4 assist e 2.8 rimbalzi di media a partita.

UFFICIALE – Kevin Punter rinnova con il Barcellona

Kevin Punter ha accettato un nuovo contratto triennale con il Barcellona. La notizia, anticipata da Eurohoops per un accordo da 12 milioni di euro lordi, è stata ufficializzata dal club.

Dopo l’ottimo rendimento della stagione in corso, l’ex Milano e Partizan prolunga fino al 2028, chiudendo virtualmente la carriera in blaugrana.

Il 32enne americano è il top scorer del Barça con 17.1 punti di media, tirando col 41% da tre e il 93.6% ai liberi.

Il comunicato del Barcellona

Il Barça di basket e il giocatore Kevin Punter hanno raggiunto un accordo per il rinnovo dell’esterno statunitense, con passaporto serbo, fino al 2028.
Il numero 0 blaugrana è arrivato a Barcellona quest’estate con un contratto di un anno e, dopo l’accordo tra le due parti, resterà per altre tre stagioni.

In pochi mesi a Barcellona, Punter è diventato uno dei punti di riferimento della squadra di Joan Peñarroya e una delle sensazioni per il pubblico del Palau Blaugrana, che apprezza ad ogni partita la sua grande qualità nel tiro da fuori e la sua dedizione.

Enorme potenziale offensivo

I numeri parlano per lui. In Eurolega è il giocatore più prolifico della squadra, con medie di 17,1 punti, 3,1 assist, 1,2 palle rubate e 16,7 di valutazione in 30 partite giocate.
Dalla linea dei tre punti ha una percentuale del 40,9%, con 20 partite consecutive in cui ha segnato almeno una tripla e 28 su 29 con almeno una realizzazione da oltre l’arco.
È anche il terzo miglior giocatore dell’Eurolega per palle rubate a partita e il settimo per punti segnati.
In Liga Endesa ha disputato 23 partite con una media di 12 punti, 11,1 di valutazione e un eccellente 46,8% da tre punti.

In un’intervista completa concessa a Barça One, disponibile anche su Spotify, Kevin Punter ripercorre la sua infanzia nel Bronx e tutto il cammino che lo ha portato fino al Barça, dove si è sentito molto amato fin dal primo giorno e dove continuerà a difendere lo stemma blaugrana per le prossime tre stagioni.

Real Madrid, rinnovamento nella sezione basket: Sergio Rodríguez e Felipe Reyes ai vertici

Il Real Madrid apre un nuovo ciclo nel basket: Sergio Rodríguez sarà la nuova figura di riferimento accanto a Juan Carlos Sánchez, mentre Felipe Reyes assumerà un ruolo centrale nella parte sportiva.

Entrambi ex giocatori leggendari del club, guideranno la sezione in vista dei futuri sviluppi, tra cui un possibile coinvolgimento con la nuova lega NBA in Europa, attesa nel 2026.

Secondo alcune fonti, Rodríguez si sarebbe recato proprio a New York la scorsa settimana, in occasione della conferenza stampa del commissioner Adam Silver, dove è stato ufficializzato l’interesse NBA per un progetto europeo stabile e competitivo.

Fonte: Encestando.es

Barcellona, Kevin Punter chiede garanzie sul progetto

Di recente Encestando ha parlato del futuro di Kevin Punter, una delle principali guardie di Euroleague in scadenza di contratto.

Il Barcellona avrebbe già offerto al giocatore un rinnovo biennale, ma per riuscire a blindarlo dovrà battere la concorrenza di diversi team di Euroleague – Olimpia compresa?-.

Punter dal canto suo non avrebbe problemi a rimanere con i Blaugrana, a patto però di ricevere rassicurazioni sulla solidità finanziaria e tecnica del progetto.

Una richiesta tra l’altro più che comprensibile dopo i problemi sorti nel corso di questa stagione.

La guardia fin qui in 54 partite con il Barcellona ha prodotto medie di 14.6 punti e 2.7 assist in 24 minuti, tirando con il 47% dal campo, il 42% da tre ed il 92% ai liberi.

Willard sul futuro: “Sarà una decisione familiare”. Villanova lo aspetta

Dopo l’uscita al Sweet 16 contro Florida, Kevin Willard ha ammesso in conferenza: “Non so cosa farò, sarà una decisione familiare”.

Il coach di Maryland, criticato dai tifosi e incerto per il cambio ai vertici dirigenziali, ha un’offerta da oltre 5 milioni l’anno per restare, ma potrebbe scegliere Villanova, scuola Big East più vicina alla sua famiglia.

Fonte: NJ Advance Media

Virtus Bologna, fumata bianca per Rayjon Tucker all’AEK Atene

Rayjon Tucker lascia la Virtus Bologna per chiudere la stagione in Grecia tra le fila dell’Aek Atene.

Secondo il reporter ellenico Christos Tsaltas, l’esterno ha già firmato con il nuovo club.

Tucker non è mai riuscito a trovare continuità con le V-Nere, la sua esperienza termina con 4.4 punti (36% FG, 29% 3p) di media in 45 partite tra LBA ed Euroleague.

Varese sul mercato: Justin Gray ko, si cerca un sostituto

La Pallacanestro Varese torna sul mercato: Justin Gray, out per problemi al polpaccio, salterà la sfida con Scafati. Con i visti esauriti, si cerca un’ala europea come Kristinn Palsson.

Opzioni limitate, tra cui Garcia Abadell e Runjic. Anche Scafati, senza Rob Gray, è in cerca di rinforzi.

Fonte: La Prealpina, G. Sciascia

Tezenis Verona, accordo con Nicolò Virginio

Scaligera Basket comunica di aver raggiunto un accordo con l’atleta Nicolò Virginio fino al 30 giugno 2025, con opzione per altre due stagioni. Ala di 206 centimetri nato a Varese il 18 marzo 2003, arriva in gialloblù dopo una lunga esperienza nella sua città natale.

Virginio cresce nel settore giovanile della Pallacanestro Varese dove si distingue come uno dei giocatori più promettenti della sua annata e partecipa ai campionati d’Eccellenza raggiungendo in più occasioni le Finali Nazionali. Nel 2020/21 viene aggregato alla prima squadra in Serie A1 e disputa un’ottima stagione in Serie C Gold con Varese Academy. Nell’annata 2021/22 sale di categoria in Serie B con la Robur et Fides Varese, con cui registra 10.4 punti di media in 22 presenze sul parquet. Queste cifre vengono migliorate nella stagione successiva in cui Virginio fattura 14.1 punti per partita con il Campus Varese, sempre nella terza Lega Nazionale. Le buone annate in Serie B gli valgono la chiamata in pianta stabile con la Pallacanestro Varese in Serie A1 nella stagione 2023/24, annata che terminerà in prestito alla Juvi Cremona in Serie A2. Il neo-gialloblù, prima di approdare a Verona, ha iniziato questa stagione con la sua società di appartenenza in Serie A1.

Nella sua giovane carriera Virginio ha partecipato con la Nazionale Italiana ai Campionati Europei Under 16, vincendo una medaglia di bronzo, e ai Campionati Europei Under 20.

LE DICHIARAZIONI

Nicolò Virginio (giocatore): “Sono molto felice e carico di iniziare questa nuova avventura a Verona. Ci aspetta un finale di stagione importante e non vedo l’ora di conoscere compagni, staff ed ambiente. Sono a disposizione per aiutare il Club a raggiungere gli obiettivi stagionali.”

Giorgio Pedrollo (Vicepresidente di Scaligera Basket): “Abbiamo messo sotto contratto un ragazzo giovane ma di ottima prospettiva. Con l’uscita di Esposito cercavamo un profilo che potesse integrarsi velocemente qui a Verona e crediamo che Nicolò abbia le qualità umane e professionali per farlo. Gli faccio un grosso in bocca al lupo per questa nuova avventura.”

Pallacanestro Varese, ufficiale l’ingaggio di Ethan Esposito

Pallacanestro Varese è felice di annunciare di aver raggiunto un accordo pluriennale con Ethan Esposito. Ala classe ’99, Esposito arriva alla Openjobmetis dopo una prima parte di stagione disputata con la maglia di Verona in A2, squadra con cui viaggiava a 12 punti e 5.3 rimbalzi di media a partita. Il giocatore sarà a disposizione di coach Kastritis già dalla giornata di domani.

Carriera
Nato a Napoli il 22 ottobre 1999, Esposito si forma come giocatore negli Stati Uniti dove, terminata l’High School (la Torrey Pines a San Diego), veste la canotta della Sacramento State University, formazione con la quale chiude la stagione 2020-2021 a 18.3 punti, 7.5 rimbalzi e 2 assist di media a partita. Nel 2021-2022 torna in Italia, dove sposa il progetto biennale dell’APU Udine, squadra con la quale raggiunge una finale ed una semifinale playoff. Dalla stagione 2023-2024 è alla Scaligera Verona, dove si distingue per energia, solidità ed affidabilità e dove contribuisce, grazie 10.8 punti e 6 rimbalzi ad allacciata di scarpe, al raggiungimento della semifinale playoff della passata stagione da parte della formazione gialloblu.

Il Carlino: “La Virtus Bologna sulle tracce di coach Paolo Galbiati”

La Virtus Segafredo Bologna ha iniziato i movimenti di mercato in vista della prossima stagione, visto che si parla molto delle uscite di Tucker e Grazulis, dopo quella di Visconti. Secondo quanto riportato da Il Resto del Carlino, ci potrebbe essere anche una rivoluzione sulla panchina: Dusko Ivanovic difficilmente verrà confermato, secondo quanto si legge, e allora un nome che interessa sarebbe quello di Paolo Galbiati, attuale allenatore dell’Aquila Trento con cui ha però rinnovato il contratto fino al 2027.

Leggiamo: “E in ogni caso, tra i tecnici che sono seguiti con attenzione, c’è quel Paolo Galbiati che, da outsider, ha già vinto anche la Coppa Italia nel 2018 con Torino e in questa stagione con Trento”.

Pallacanestro Varese vicina a Ethan Esposito per lo sprint salvezza

La Pallacanestro Varese è pronta ad aggiungere un tassello nel settore lunghi: trattativa molto avanzata per l’arrivo di Ethan Esposito, ala forte italoamericana classe 1999 in forza alla Tezenis Verona in Serie A2. Lo riferisce la Prealpina.

Formatosi negli Stati Uniti e già nel giro della Nazionale sperimentale, Esposito garantirebbe un prezioso innesto “italiano” senza intaccare l’attuale rotazione straniera. Già obiettivo biancorosso la scorsa estate, ha preferito allora l’offerta veronese.

Ora Varese punta al buyout immediato, con contratto pluriennale e arrivo utile per la sfida cruciale salvezza contro Scafati del 30 marzo. Esposito viaggia a 11,3 punti e 5,3 rimbalzi in 25,7 minuti in A2.

Fonte: La Prealpina

Saliou Niang dirà addio a Trento a fine stagione: Eurolega o NBA nel futuro

Saliou Niang lascerà la Dolomiti Energia al termine della stagione nonostante un contratto valido fino al 2027. Lo riferisce il T.

Il talento classe 2004 ha infatti deciso di sfruttare una delle clausole d’uscita previste dal suo accordo. Diverse squadre di Eurolega – Spagna, Grecia e anche l’Olimpia Milano – lo corteggiano da settimane. Non è esclusa neppure l’opzione NBA. Questo riporta il quotidiano oggi in edicola. Secondo quanto risulta a Sportando sarebbe la Virtus forte sul giocatore.

Trento aveva proposto un ruolo centrale nel progetto di coach Galbiati, un minutaggio importante e un aumento salariale, ma il giocatore ha detto “no grazie”.

Classe 2004, Saliou Niang in questa stagione sta producendo 7.4 punti di media in LBA con 5 rimbalzi, 6.7 punti e 5.1 rimbalzi in EuroCup.

Virtus Bologna, ritorna d’attualità il nome di Anthony Cowan

In un momento delicatissimo per la Virtus Bologna, alle prese con una profonda crisi tecnica e ambientale, il nome di Anthony Cowan torna prepotentemente nei radar della dirigenza bianconera. Lo riferisce il Corriere di Bologna.

Il playmaker americano dei Wolves, già sondato nel mese di dicembre, potrebbe essere l’innesto scelto per rinforzare un roster ridotto all’osso dalle partenze.

Il play classe 1997, 183 centimetri, viaggia a 17 punti di media in LKL con 5.6 assist, 16.3 punti e 6 assist in EuroCup. Da capire se ci sia margine nella trattativa, visto che Cowan ha giocato 37’ anche il 23 marzo con la Juventus, segnando 30 punti. L’agenzia è la BDA.

Il suo eventuale arrivo si affiancherebbe al rinnovo dell’accordo con Justin Holiday, il cui contratto scade a fine aprile. Un segnale che, nonostante le difficoltà economiche e l’aumento di capitale in corso, la Virtus prova a rimanere competitiva.

Pallacanestro Varese chiude con Jaron Johnson

Il divorzio tra la Openjobmetis e Jaron Johnson è ormai imminente. La decisione di non reintegrare l’ala texana è stata presa direttamente dal coach Ioannis Kastritis, che – senza aver mai avuto contatti diretti con il giocatore – ha escluso un ritorno nel gruppo.

Nessuna motivazione disciplinare: si tratta di una scelta puramente tecnica, figlia di un’idea di squadra fondata su difesa e condivisione, nella quale Johnson, ritenuto troppo individualista, non si inserisce.

Il tecnico greco ha voluto rimanere fedele alla sua visione, nonostante la crisi in ala e il malumore dei tifosi. Una decisione che rivela anche l’attuale assetto decisionale del club: la guida tecnica è saldamente nelle mani di Kastritis, con il supporto – ma non l’imposizione – dei GM Horowitz e Sogolow.

Virtus Bologna, anche Rayjon Tucker in uscita? L’Aek tenta il colpo

Dopo Riccardo Visconti, anche Rayjon Tucker in uscita dalla Virtus Bologna? Secondo Sport24 l’AEK Atene punta forte sulla guardia americana per piazzare un colpo ad effetto e rafforzare il roster in vista della fase decisiva della Basketball Champions League.

Secondo i media greci, Tucker sembra destinato a cambiare aria dopo una stagione fin qui sottotono.

Tucker ha giocato 23 gare di Eurolega con Bologna (3.4 punti di media in 9.9 minuti), mentre in Serie A produce 5.3 punti e 1.8 rimbalzi in 12.6 minuti di utilizzo.

Dopo l’ottima stagione a Venezia (14.7 punti di media), l’approdo alla Virtus non ha avuto l’impatto sperato.

Iowa affida la panchina a Ben McCollum, reduce da una stagione storica con Drake

L’Università dello Iowa ha trovato il nuovo head coach per il programma maschile di basket: si tratta di Ben McCollum, protagonista di una stagione da 31 vittorie e un successo nel Torneo NCAA con Drake, il primo per i Bulldogs dal 1971.

McCollum ha trascorso solo un anno a Des Moines, ma arriva da una lunga e vincente esperienza a livello di Division II con Northwest Missouri State, dove ha vinto quattro titoli nazionali in 15 stagioni.

Succede a Fran McCaffrey, esonerato dopo 15 anni alla guida degli Hawkeyes, incapaci di superare il primo weekend del Torneo NCAA dal 1999.

Real Madrid, occhi su Dario Saric

Secondo quanto riportato da Encestando, Dario Saric è nel mirino del Real Madrid, che sta valutando il suo possibile ingaggio per la prossima stagione.

Il lungo croato, attualmente ai Denver Nuggets, ha visto ridursi drasticamente il proprio minutaggio in NBA e sta considerando un ritorno in Europa.

Il Real Madrid, già attivo sul mercato con Kramer (già bloccato) e in trattativa avanzata con Maledon, cerca un’ala forte capace di aprire il campo e affiancare Tavares, Garuba o Bruno Fernando. Saric, 31 anni ad aprile, ha una solida esperienza NBA e un buon tiro da tre punti, anche se quest’anno è sceso al 26%.

Con una clausola d’uscita attiva nell’estate 2025, la pista Real Madrid diventa concreta, anche alla luce delle difficoltà del club blanco nel tiro da fuori.

Nadir Hifi nel mirino dell’AS Monaco?

Secondo quanto riportato da Tribune47,  l’AS Monaco starebbe pensando a Nadir Hifi per rinforzare il backcourt che affronterà la prossima stagione.

La 22enne guardia al debutto in Euroleague sta producendo 14.3 punti in 19 minuti a partita. Ancora meglio in Francia, dove ne segna 19 in 23 minuti.

Hifi potrebbe sostituire Elie Okobo, che molto probabilmente lascerà il team monegasco.

 

Jaron Johnson fuori dal progetto Varese: «Mai più nel roster»

Fine dei giochi tra Jaron Johnson e Pallacanestro Varese. La società avrebbe deciso secondo VareseNoi: l’ala americana non sarà reintegrata nel roster, motivando la scelta con questioni comportamentali.

Il giocatore, pur restando sotto contratto e continuando ad allenarsi, è fuori dal progetto tecnico.

I general manager Sogolow e Horowitz, insieme a coach Kastritis, hanno concluso come un suo ritorno comprometterebbe l’unità dello spogliatoio. Si lavora a una transazione con l’agente.

Fonte: VareseNoi

Pallacanestro Brescia già al lavoro sul futuro: ADV la garanzia, Poeta la conferma

Con il rinnovo fino al 2028 di Amedeo Della Valle, la Pallacanestro Brescia mette la prima pietra di un nuovo ciclo. Un segnale forte che conferma la volontà di restare competitivi ad alti livelli anche nei prossimi anni.

Il capitano, uomo simbolo della rinascita, sarà al centro del progetto. A ruota dovrebbe arrivare l’estensione di Peppe Poeta, protagonista di una stagione da esordiente in panchina molto importante.

La dirigenza lavora per trattenere i senatori Bilan, Ivanovic, Burnell e Rivers, e costruire una rosa con nove senior di qualità. Fondamentale sarà anche il mercato degli italiani, per evitare sorprese come lo scorso anno.

Fonte: Giornale di Brescia

Olimpia Milano e il mercato degli italiani: il futuro di Ricci, Flaccadori e Ellis

RealOlimpiaMilano ha pubblicato nella giornata di ieri un articolo di analisi sul mercato di Olimpia Milano per il reparto italiani.

Tre le notizie degne di nota. Diego Flaccadori viene dato in credibile uscita a fine stagione, vista anche la fine del biennale firmato nell’estate 2023. La Reyer Venezia sarebbe in corsa per il play, ma non si esclude un ritorno a Trento.

Anche il contratto del capitano Pippo Ricci è in scadenza, ma secondo ROM: «sia il giocatore che il club vogliono proseguire insieme. L’annuncio del rinnovo è atteso a fine stagione».

Infine non ci sono dubbi su Quinn Ellis: «La prossima stagione vedrà l’arrivo di Quinn Ellis, già certo di vestire la maglia di Milano». E ancora: «L’Olimpia eserciterà la EuroLeague Escape presente nel suo contratto con Trento per portarlo a Milano».