La Virtus Bologna ritrova il sorriso dominando Venezia

Ciamillo-Castoria
Ciamillo-Castoria

La Virtus Bologna torna alla vittoria con la Reyer Venezia e riconquista la seconda posizione

La Virtus Bologna torna alla vittoria con la Reyer Venezia e riconquista la seconda posizione dove trova Brescia e Trapani a -2 da Trento. Venezia resta invece a quota 16, a -4 dalla zona playoff. Secondo ko in fila per gli uomini di Spahija.

Padroni di casa sempre avanti, 85-74 il finale.

Per la Virtus 15 di Morgan, 16 di Shengelia con 10 rimbalzi e 13 di Diouf. 11 per l’ex Tucker. Nella Reyer 20 di Wiltjer, 15 di Ennis e 12 di Parks.

La partita

Primo tempo equilibrato alla Segafredo Arena, con Bologna che chiude avanti di tre lunghezze su Venezia dopo 20’.

L’avvio è punto a punto, con l’asse Cordinier-Diouf per la Virtus a rispondere ai canestri in avvicinamento di Parks, Kabengele ed Ennis (8-8). Dopo un botta e risposta tra Simms e Shengelia, Bologna accelera nel finale di primo quarto con un parziale di 8-0, aperto da Cordinier e chiuso dalle triple di Pajola e Morgan, portandosi sul 21-13 dopo 10’.

Venezia reagisce costruendo buoni tiri nel pitturato con Tessitori, McGruder e Parks, ma le triple di Morgan e Belinelli danno ossigeno alla Virtus (30-22). Un gioco da tre punti di Diouf spinge Bologna fino al +9, ma Venezia non molla: McGruder, Kabengele e una tripla di Wiltjer riportano la Reyer sul 33-29.

Nel finale, Cordinier e Hackett trovano canestri importanti per la Segafredo, ma un’altra tripla di Wiltjer e un recupero che porta alla schiacciata di Parks sigillano il 37-34 con cui si va all’intervallo.

Venezia parte aggressiva con Parks ed Ennis, restando a -3, ma Tucker si accende in transizione con due accelerazioni che rilanciano la Virtus sul 45-38. Bologna mantiene il controllo grazie a Shengelia e Diouf, rispondendo ai tentativi di rientro di Tessitori e Simms. Una tripla di Morgan mantiene il divario sul 55-47, ma nel finale di quarto Wiltjer segna due triple consecutive, riportando Venezia a -4 (57-53 dopo 30’).

Nell’ultimo periodo, Shengelia sale in cattedra con una schiacciata spettacolare, seguito da una tripla di Grazulis e un recupero di Morgan, che valgono il +11. Kabengele prova a scuotere la Reyer (66-57), ma Grazulis e Belinelli rispondono ai canestri di Parks ed Ennis, mantenendo la doppia cifra di vantaggio.

A 4’30” dalla fine, Wiltjer guadagna tre liberi e accorcia sul 73-65, ma Bologna chiude i giochi: Parks schiaccia, poi arrivano un’affondata solitaria di Diouf e una tripla di Tucker, con la difesa bianconera che sigilla la vittoria sull’85-74 finale.