Alla Ulker Sports and Event Hall non c’è partita. Gara 2 dei playoff di Eurolega si trasforma in una dimostrazione di forza del Fenerbahçe, che annienta il Paris Basketball con una prestazione totale. Solidità difensiva, lucidità nei momenti chiave e percentuali altissime al tiro: i gialloblù di coach Jasikevicius costruiscono un primo tempo record e non guardano più indietro. Sugli scudi Biberovic, Hall, Hayes-Davis e un Nik Melli (speriamo nulla di grave il suo infortunio) in formato playoff. I francesi faticano a entrare nel match e si aggrappano alle iniziative individuali di Shorts e Ward, ma la serie adesso sembra già scritta.
Quarto quarto
Ultimi dieci minuti di questa seconda sfida playoff tra il Fenerbahce e il Paris, con i padroni di casa che sembrano avere sotto controllo la partita. Una prestazione di forza dei turchi soprattutto nel primo tempo, che hanno messo in forte difficoltà il corri e tira dei parigini che non trovano spazio nella difesa gialloblu e soffrono la fisicità di Hayes-Davis e compagni.
Lieve infortunio per Nik Melli a 7’50’’ dalla sirena finale che esce zoppicando, speriamo nulla di serio per il capitano della nazionale azzurra. Fenerbahce che controlla ritmo e gioco senza alcuna difficoltà questo ultimi dieci minuti di gioco di questa partita che vale il 2-0 nella serie che adesso si sposta a Parigi.
Terzo quarto:
Dopo un primo tempo giocato dal Fenerbahce in maniera semplicemente perfetta con 23/30 al tiro, 16 rimbalzi e 11 assist e con il record di punti segnati in un primo tempo nei playoff di Eurolega. Paris che con 15/35 dal campo, 12 rimbalzi e 5 assist fatica molto sia in difesa ma soprattutto in attacco. Riprende il match con il primo fallo di Hall e Ward che segna 1 dei due liberi assegnati. Hall subito con una tripla per il + 25. Sbaglia il suo primo tiro Biberovic.
Qualche errore al tiro adesso per i padroni di casa, Tj Shorts cerca in tutti i modi e con tanta fatica di arrivare a canestro mentre il Fene in attacco trova canestri facili. A metà terzo quarto sono 21 i punti di vantaggio per i padroni di casa e serie che sembra abbastanza indirizzata.
Grande stoppata di Birch su Hifi punita con il fallo che manda in lunetta il giocatore del Paris per il 68-47 a 4’11’’ dalla fine del terzo quarto. Ouattara con due liberi porta il Paris sul meno 19, adesso sono 7 le palle perse per il Fenerbahce. Fallo tecnico al coach del Paris: Tiago Splitter per aver intralciato sulla linea laterale, la corsa di McCollum. Quando mancano dieci minuti alla fine di questa gara due, sono 19 i punti di vantaggio del Fenerbahce.
Secondo Quarto:
Hayes apre il secondo quarto con du punti e poi la tripla di Ward ma Biberovic replica per il 33-25. Ancora Ward lottando sotto canestro, segna altri due punti imitato da Shorts che riporta Parigi a meno 4 ma Baldwin colpisce a sua volta 35-29 a 7’30’’ dal riposo lungo. Adesso Shorts forza un po’ in attacco. Melli si prende un fallo e anche Baldwin che poi piazza la tripla del +9 Fenerbahce.
Jantunen segna con un tap-in ma Hayes-Davis replica (40-31), Shorts si prende ancora una tripla e subisce fallo da Colson, seppure allunghi vistosamente la gamba, le proteste costano un tecnico alla panchina turca e il numero zero parigino segna tre dei quattro liberi 40-34 a 5’49’’.
Hifi risponde a Biberovic, poi Melli schiaccia per il 44-36. Ancora Biberovic per il +11 con 3’49’’ da giocare. Guduric entra e segna il 49-36. Jantunen in appoggio segna facilmente. La tripla di Melli per il 52-38 con il Fenerbahce che adesso scappa via, con un altro canestro da due sempre di Nik Melli che vale il +16. Guduric si beve la difesa francese e primo tempo che si chiude con i padroni di casa avanti di 23 punti.
Primo Quarto:
E’ gara 2 alla Ulker Sport and Event Hall, tra il Fenerbahce, avanti 1-0 nella serie contro i francesi del Paris Basketball. Questi i due quintetti che si presentano per la palla a due: Tj Shorts, Herrera, Ward, Hayes e Jantunen per il Paris. Hall, Guduric, Hayes Davis, Colson e Birch per il Fenerbahce.
Fallo antisportivo per Guduric su Shorts che segna i liberi (2-0) e poi canestro di Hayes per il +4. Guduric si riscatta con la prima tripla della partita. Shorts entra nella difesa gialloblu e segna il 3-6 dopo i primi 2’ minuti di gioco. E’ Devon Hall che pareggia sul 6-6 dalla lunetta. Colson segna una tripla e si prende anche il libero aggiuntivo che realizza per il primo significativo vantaggio del Fene sul 10-6 a 6’32’’ dalla fine del primo quarto.
Colpo al volto per Sanli che si siede in panchina. Penetrazione di Hayes-Davis e canestro (12-6). Hifi recupera palla e lat trasforma in un contropiede per il meno 4. Quando mancano 5’ ancora Hifi segna da vicino per il 14-10. Baldwin e Sy segnano e tabellone che segna 16-12 e tv-timeout. La tripla di Hayes vale + 7 ma anche il Paris con Ouattara segna una tripla 19-15, altra tripla stavolta di Biberovic (22-15) e contropiede di Ward per il meno 5 e time-out per coach Jasikevicius. Hall altra tripla per i turchi poi penetrazione ancora di Ward, 25-19 e 1’21” da giocare. Fallo di Guduric su Tj Short che va in lunetta ne segna solo uno e primo quarto che si chiude con un canestro di Hall.
Commenta
Visualizza commenti