AdidasNGT Varese: il bilancio di tre giornate straordinarie

Credit: Ciamillo & Castoria
Credit: Ciamillo & Castoria

Un intenso fine settimana di grande basket che ha permesso a tanti giovani talenti di esprimere il loro altissimo livello

Domenica 3 aprile si è arrivati all’epilogo del Qualifier di Varese dell’Euroleague adidas Next Generation Tournament, con la vittoria dei francesi del PFYM INSEP Paris per 71-41 contro la Next Generation Team di coach Vassilis Spanoulis.

La selezione parigina è la terza squadra, (dopo ASVEL Villeurbanne vincente a Belgrado e Stella Azzurra Roma a Patrasso), ad accedere alla fase finale del torneo – che si terrà a Belgrado tra 19 e 21 maggio, in concomitanza con le Final Four di Eurolega – grazie ad un cammino illuminato da quattro nettissimi successi consecutivi. Il quarto e ultimo Qualifier si disputerà a Lubiana dal 15 al 17 aprile.

Un intenso fine settimana di grande basket che ha permesso a tanti giovani talenti di esprimere il loro altissimo livello, come l’MVP Zacharie Perrin (Next Generation Team) e gli altri membri dell’All-Tournament Team: Ruben Prey (centro della Joventut Badalona), Jordi Rodriguez (ala della Joventut Badalona), Noah Penda (ala del PFYM INSEP Paris) e Melvin Ajinca (guardia del PFYM INSEP Paris).

Sul gradino più basso del podio, dopo il gruppo allenato da coach Vassilis Spanoulis, si è posizionata Joventut Badalona, trionfante nel derby spagnolo contro il Casademont Zaragoza. Quinta Varese Academy grazie alla vittoria conquistata contro i tedeschi di ratiopharm Ulm, poi AX Armani Exchange Milano e Panathinaikos Opap Athens, a chiudere la classifica di un torneo che nel corso delle tre giornate ha visto affluire alla Enerxenia Arena circa 4500 persone tra spettatori e addetti ai lavori, con oltre 20 franchigie NBA accreditate e altri osservatori da federazioni e grandi club europei.

Gianfranco Ponti (fondatore Varese Academy): “Abbiamo ricevuto commenti straordinari, il numero di spettatori è stato superiore alle attese. E’ una grande soddisfazione per Varese e un atto estremamente positivo per il movimento cestistico perché grazie al fatto che Varese abbia organizzato un qualifier le squadre italiane sono diventate quattro in questa stagione. La soddisfazione più grande è stata vedere i nostri ragazzi adattarsi al livello del torneo, chiudendo con due vittorie consecutive”.

Stefano Bizzozi (Responsabile Tecnico Varese Academy): “Ci siamo confrontati con squadre del massimo livello europeo, in termini di fisicità, rapidità e tecnica. Dico spesso ai miei ragazzi che se si vuole migliorare, bisogna tendere al massimo e spero che abbiano tratto ispirazione da questo torneo”.

Rok Bizjak (Competitions Manager Euroleague Basketball): “Come Euroleague Basketball siamo molto felici per l’organizzazione di alto livello dell’ANGT Varese. Voglio ringraziare Varese Academy per l’accoglienza e tutti gli sforzi compiuti per assicurare la riuscita di un grande torneo sotto ogni punto di vista. Inoltre, il quinto posto ottenuto dalla squadra di Varese Academy grazie a due vittorie ha dimostrato che il club ha un buon potenziale dal punto di vista sportivo. Ringrazio Gianfranco Ponti per aver riportato ANGT in Italia e mi auguro che questo evento possa dare una spinta ulteriore per il futuro di Varese Academy”.