Nella sfida di fatto da dentro o fuori la Reyer, nel round 17 di EuroCup, cade in Turchia contro il Turk Telekom Ankara e dice sostanzialmente addio ai playoff anche se non matematicamnete. Gli orogranata, nell’ultimo turno, sfideranno martedì prossimo al Taliercio i lituani del Lietkabelis già eliminati. Un vero peccato perché il quintetto di Spahija ha condotto la gara per 32 minuti a tratti anche dominando, ma nell’ultima parte del match sono mancate le energie e i lagunari sono stati poco lucidi: eloquente il quarto periodo perso 35-21. All’Umana non è bastato nemmeno un super Kabengele autore di una doppia-doppia da 20 punti e 17 rimbalzi con 33 di valutazione.
PRIMO QUARTO
Due attacchi simili in post basso (Parks e Wiltjer) portano Venezia sullo 0-4 iniziale che diventa immediatamente 3-4 al 3’ con la tripla di Bruhnke. Sette punti consecutivi di Kabengele regalano il +8 (3-11) al 5’ alla Reyer. Ankara gioca con poca pazienza, mentre l’Umana va in doppia cifra di vantaggio 3-14 al 6’ con la bomba dall’angolo di Wheatle e timeout di coach Erdem Can. Primo canestro da due punti dei turchi con Hanlan, ma Kabengele è inarrestabile e dalla lunetta mette altri due punti, 5-16 all’8’. Venezia, per la prima volta, ruota male in difesa e Angola punisce dalla lunga distanza, 8-16 al 9’ e poi la terza palla persa della Reyer e Ankara punisce da tre punti con Hanlan. La risposta arriva con due punti Casarin che poi però regala tre liberi ad Angola messi tutti a segno. Alla prima sirena 14-18 il punteggio cin un super Kabengele autore di 9 punti con 6 rimbalzi.
SECONDO QUARTO
Il primo canestro è di Casarin, risposta di Alexander e poi Tessitori con due comodi punti. Riscappa via Venezia con la tripla di McGruder su assist di Casarin, 15-25 al 12’. Ankara si sblocca con Durmaz e poi con Anthony Brown, 19-25 al 13’. Spahija rimette in campo Kabengele ed Ennis per Tessitori e un opaco, fin qui, Munford. Gli orogranata allungano nuovamente con un libero siglato da un ottimo Casarin aiutato poi da Kabengele, 19-29 al 14’. La formazione turca trova soluzioni dal perimetro con Smith, gli risponde ancora Casarin, 22-32 al 15’. Kabengele da una parte, e Brown dall’altra sono i protagonisti dopo la fase centrale della seconda frazione, 27-34 al 16’. La formazione di casa migliora le percentuali complice anche qualche distrazione difensiva della Reyer: Smith insacca il piazzato del 29-34 al 17’ e minuto di sospensione di coach Spahija. All’intervallo lungo Venezia mantiene il vantaggio grazie agli ultimi cinque punti siglati da prima da Wheatle e poi dalla distanza da Wiltjer: 31-41 al 20’. Kabengele già vicino alla doppia-doppia (13 punti e 9 rimbalzi). La Reyer domina a rimbalzo (10-22) il conto complessivo.
TERZO QUARTO
Ankara rientra dopo l’intervallo con il piglio giusto in difesa, Venezia gioca con meno pazienza, 35-43 al 23’. Torna a muovere il punteggio Kabengele (già a 15 punti e 11 caramboel), 35-45 al 24’ e poi viene sanzionato un antisportivo a Ennis, con Alexander capace di segnare un solo libero. Dalla parte opposta lo stesso Ennis segna tre liberi e massimo vantaggio veneziano, 36-48 che poco dopo viene aggiornato da un incontenibile Kagengele, 36-50 al 25’. La squadra di casa reagisce raccogliendo un parziale di 5-0 soprattutto con un serie di viaggi in lunetta, 41-50 al 27’. Venezia non segna più dal campo e allora ci pensa Tessitori, 43-53 che viene ritoccato da McGruder in contropiede, 43-55 al 28’. Ankara ancora dalla lunetta torna a -10, tripla di Munford del 45-58 e poi anche Lever dà il suo contributo e alla terza sirena il risultato è di 49-60.
QUARTO QUARTO
La tripla di Akpinar vale il -8 Ankara, risposa dalla lunga distanza di Casarin e poi Angola ancora dai 6.75, 55-63 al 31’. La squadra di casa gioca con più aggressività e con il lungo Makoudou piomba sul -6, 57-63 al 32’ e timeout Venezia. Ennis, entrato a freddo, perde un brutto pallone e i turchi si trovano sul -4 (59-63) al 32’ con i liberi di Akpinar. La Reyer sbanda e altri liberi, stavolta di Angola, regalano il 61-63 ad Ankara. Altra palla persa dell’Umana con Simms, il Turk Telekom Ankara continua il suo parziale, 63-63 al 33’ con i liberi di Hanlan, parziale complessivo di 13-3. Arriva il primo vantaggio del team turco con la tripla di Hanlan, 66-63 al 34’. Ennis dalla lunetta accorcia, 65-66 al 35’, ma Hanlan continua a fare male ai lagunari, mentre la Reyer si affida alla forza fisica di Kabengele, 68-68 al 36’. Ankara ancora avanti grazie ai liberi che diventano decisivi, 72-70 al 37’, ma nuovo pareggio di Ennis sempre a cronometro fermo. Dalla media distanza Hanlan, replica da tre punti di Ennis, 74-75al 38’. La squadra turca però rimette la testa avanti, 76-75, entrando negli ultimi 90 secondi di gioco; altro fallo subito (6) da Kabengele e il lungo orogranata segna solo il secondo libero, 76-76 al 39’ esatto. La risposta arriva ancora dal solito Hanlan, 78-76 a 48” dalla sirena. Wiltjer sbaglia due tiri, possesso Ankara con la squadra di casa che sigla il +4 grazie a Bess, gli risponde Wiltjer, 80-78 con 8” da giocare. Alexander in lunetta è freddissimo e la formazione turca vola sul +4. Whetale segna la tripla dell’82-81 a 2” dal termine. Fallo, il quinto, di Kabengele e Alexander dalla lunetta è una macchina da canestro, 84-81 con 2” alla fine e il tiro da metà campo di Ennis è corto. Tanti rimpianti per Venezia: 84-81 il finale.
Tabellini:
Parziali: 13-18; 31-41; 49-60
Turk Telekom: Durmaz 2, Akpinar 7, Alexander 13, Brown 13, Tunca ne, Angola 17, Agva, Bruhnke 3, Bess, Hanlan 16, Smith 7, Makoundou 6. All. Can.
Umana Reyer: Tessitori 5, McGruder 5, Lever 2, Munford 3, Casarin 11, Fernandez ne, Ennis 12, Kabengele 20, Parks 3, Wheatle 10, Simms 1, Wiltjer 9. All. Spahija.
Commenta
Visualizza commenti