Sabato 19 aprile 2025
UNICAJA-SURNE BILBAO BASKET 96-79
L’Unicaja torna al successo completando una settimana positiva: la Final Four di BCL conquistata contro Reggio Emilia e la vittoria contro Bilbao per rilanciarsi in ACB. Dopo una sola vittoria nelle ultime 5 partite, gli uomini di Ibon Navarro giocano una partita solida nonostante le assenze di Djedovic e Ejim, controllando il gioco nel pitturato, il tiro dalla distanza e mostrando una difesa attenta. MVP Tillie con 20 punti e 22 di valutazione in 18 minuti, bene anche Carter con 12 punti e 8 assist.
BAXI MANRESA-BASQUET GIRONA 95-84
Sedicesima vittoria stagionale per Manresa che si aggiudica il derby catalano conducendo l’incontro per 40 minuti, trascinata dalla coppia Hunt-Alston (52 punti in due). Se da un lato i padroni di casa consolidano un posto in zona playoff, Girona si conferma al terzultimo posto con 4 successi di vantaggio sulla zona retrocessione.
UCAM MURCIA-JOVENTUT BADALONA 100-83
Dopo il doloroso stop della passata settimana contro il Baskonia, torna al successo Murcia per mantenere vive le speranze di playoff. Ottima prestazione corale per gli uomini di Sito Alonso (7 giocatori in doppia cifra) che spazzano via i catalani mettendo a segno 61 punti nei quarti centrali. MVP Sant-Roos con 14 punti, 7 rimbalzi e 6 assist, bene anche Ennis con 12 punti e 9 rimbalzi.
LEYMA CORUÑA-COVIRAN GRANADA 93-89
Vittoria d’orgoglio per i galiziani che vincono e ribaltano la differenza canestri contro una diretta avversaria per la permanenza in ACB, abbandonando l’ultimo posto. Gli andalusi inseguono per tutto il match provando una disperata e vana rimonta nell’ultimo quarto (22-30) che non li salva da una sconfitta che li manda con un piede e mezzo in Primera FEB. MVP Taylor con 13 punti e 11 assist, per l’azzurro Visconti 6 punti, 1 rimbalzo, 1 palla persa e 5 falli per -3 di valutazione.
Domenica 20 aprile 2025
HIOPOS LLEIDA-VALENCIA BASKET 67-76
Ancora una vittoria per il Valencia che mantiene due successi più la differenza canestri sul quarto posto, occupato dall’Unicaja, e si classifica matematicamente alla post-season. Buona prova corale per gli uomini di Pedro Martinez in un match sempre in controllo: la difesa di Costello (12 rimbalzi) e il duo d’attacco Badio-Montero (15 punti ciascuno), le chiavi per il trionfo.
REAL MADRID-MORABANC ANDORRA 98-97
Il Madrid non paga la stanchezza – 3 le partite giocate dai blancos questa settimana tra play-in di Eurolega e acb – e vince in extremis contro una combattiva Andorra. Gli uomini del Principato, trascinati dai 31 punti di un ispirato Shannon Evans, inseguono per larghi tratti mettendo pressione ai padroni di casa in un finale deciso solo all’istant-replay. Kuric tira sulla sirena il canestro che viene segnalato inizialmente da 3 punti e significherebbe overtime, ma, dopo la revisione arbitrale su chiamata di coach Mateo, viene declassato a tiro da 2 chiudendo il match in favore dei madrileni. I blancos salgono così a 16 vittorie consecutive in Liga Endesa, 24 totali, consolidando il primo posto solitario. MVP Musa con 21 punti e 4 rimbalzi.
RIO BREOGAN-CASADEMONT ZARAGOZA 90-85
Ancora una sconfitta per gli aragonesi che vedono allontanarsi il treno playoff. Gli uomini di Fisac giocano un match alla pari, andando sotto nel terzo quarto ma riuscendo a recuperare fino a mettere l testa avanti, +8 a 3’ dal termine, prima del blackout finale che vale la 16esima sconfitta stagionale a fronte delle 11 vittorie. MVP Grant con 21 punti, 3 rimbalzi e 7 assist. Per l’italiano Spissu 10 punti, 3 rimbalzi e 4 assist.
BASKONIA-LA LAGUNA TENERIFE 89-93
Successo sofferto per i canari che sbancano Vitoria sbloccando il match solo nell’ultimo quarto (18-26). Si interrompe così la striscia di successi casalinghi dei baschi. Protagonisti Huertas e Kramer: strepitoso primo tempo per l’immortale play con 15 punti e 7 assist all’intervallo, 17 punti per il secondo negli ultimi 10’ di gioco. Gli aurinegro restano al secondo posto a 2 vittorie dalla capolista Madrid e 1 di vantaggio su Valencia mentre il Baskonia resta al nono posto appaiata a Gran Canaria che ha un match da recuperare.
BARÇA-DREAMLAND GRAN CANARIA 104-90
Gran Canaria dura un quarto prima di soccombere sotto i colpi di Punter e compagni. I catalani proseguono la risalita in classifica grazie ad un’ottima prova corale con 7 giocatori in doppia cifra: Punter (20), Brizuela e Parra (18), Hernangomez (17), Vesely (15), Satoransky (14) e Parker (13). Per i canari si complica il cammino playoff: ottavo posto provvisorio (con un match da recuperare) e stesso bilancio di vittorie del Baskonia.
PROSSIMO TURNO
Sabato 26 aprile 2025
- CIVIRAN GRANADA-BAXI MANRESA
- CASADEMONT ZARAGOZA-DREAMLAND GRAN CANARIA
- LA LAGUNA TENERIFE- LEYMA CORUÑA
- RIO BREOGAN-JOVENTUT BADALONA
Domenica 27 aprile 2025
- VALENCIA BASKET-BASKONA
- BASQUET GIRONA-REAL MADRID
- SURNE BILBAO BASKET-UCAM MURCIA
- MORABANC ANDORRA-HIOPOS LLEIDA
- BARÇA-UNICAJA
Commenta
Visualizza commenti