Verso Milano-Virtus, per Hackett 20ª sfida da ex

Credits Ciamillo-Castoria
Credits Ciamillo-Castoria

L’esterno di Forlimpopoli ha vinto uno scudetto con il club meneghino nove anni fa e da allora ha affrontato ben 19 volte da avversario l'Olimpia

Sarà un match particolare per tanti quello che domenica, nella ventiduesima giornata della Serie A UnipolSai 2022/23, metterà di fronte al Mediolanum Forum di Assago EA7 Emporio Armani Milano e Virtus Segafredo Bologna.

Fra coloro che, per quanto vissuto in passato, avranno motivazioni extra con cui scendere in campo nella sfida del fine settimane vi è anche Daniel Hackett, giocatore, oggi portacolori delle V Nere, con un trascorso milanese piuttosto intenso alle spalle.

Il classe 1987 di Forlimpopoli ha vestito infatti la maglia dell’Olimpia per una stagione e tre quarti tra il dicembre 2013 e il giugno 2015 contribuendo, prima di lasciare l’Italia, alla vittoria di uno scudetto (quello del 2014) che nel capoluogo lombardo i tifosi meneghini, ai tempi, attendevano da ben diciotto anni.

Quella stagione dunque Hackett, autore di 921 punti, 356 rimbalzi e 386 assist totali in 103 apparizioni sul parquet con la maglia dell’EA7 in tutte le competizioni, recitò un ruolo molto importante nella conquista di un titolo decisamente sentito, un alloro che, a livello personale, fino a settembre è stato anche l’unico conseguito nel Bel Paese presente nel suo palmares. Questo, sette mesi orsono, è stato arricchito dalla Supercoppa Italiana portata a casa con la Virtus Bologna, squadra con cui il play/guardia azzurro proverà a togliersi presto nuove soddisfazioni.

La prima e più immediata, nell’attesa di vedere se il finale di stagione consentirà a lui e alla truppa di coach Scariolo di alzare un trofeo, potrà arrivare questa domenica in una classica del nostro campionato che lo porterà a fronteggiare da ex l’Olimpia Milano per la ventesima volta dal 2015.

Da allora, l’ex Montepaschi Siena ha affrontato la compagine meneghina in Eurolega tre volte con Olympiacos (ottenendo altrettante vittorie tra il 2015 e il 2016), una volta con il Brose Bamberg (k.o. 78-83 nell’unico confronto da lui disputato nel 2018) e sei volte con il CSKA Mosca (quattro successi e due sconfitte fra il 2018 e il 2021).

Il ritorno in Italia poi, alla Virtus Bologna, nel marzo 2022 ha permesso ad Hackett di tornare ad incrociare con maggior costanza il proprio cammino con quello di Milano, team affrontato in otto circostanze in campionato tra la scorsa stagione e quella attuale (bilancio tre vinte e cinque perse) e una volta, in Eurolega, lo scorso 9 novembre (vittoria al Forum 64-59). Nel complesso, in queste 19 sfide, Hackett ha viaggiato a 8.6 punti, 3.5 rimbalzi e 2.1 assist di media riuscendo a chiudere in doppia cifra in cinque occasioni (l’ultima in Gara 3 di Finale Playoff la scorsa stagione) e mettendosi in tasca in tutto undici successi.

Fonte: LBA.