Troppo fisico il Real Madrid, l’Olimpia U18 cede 92-67

Troppo fisico il Real Madrid, l’Olimpia U18 cede 92-67

Nessuna sorpresa nel turno inaugurale del junior tournament di EuroLeague a Berlino

Nessuna sorpresa nel turno inaugurale del junior tournament di EuroLeague a Berlino. Il Real Madrid, una delle squadre da battere, ha usato tutta la sua superiorità fisica per dominare a rimbalzo, 54-27, e abbattere l’Olimpia 92-67. L’Olimpia è partita giocando con un’intensità pazzesca soprattutto in difesa e schizzando addirittura sul 5-0 iniziale. Ma gradualmente, il Real Madrid ha fatto valere fisicità, esperienza e profondità. L’Olimpia si è aggrappata a tutto quello che aveva restando in partita per metà gara, poi non ce l’ha fatta. Per impensierire un avversario di questo calibro sarebbe stato necessario tirare bene da tre. Invece non è successo neanche questo. Così con percentuali basse da fuori e poche possibilità di attaccare il ferro contro i lunghi del Real Madrid, non c’è stato modo di tenere la partita in equilibrio.

Riccardo Casella e Achille Lonati, normalmente i migliori tiratori della squadra, hanno fatto 1/13 da tre in coppia. Nessuno è riuscito ad arginare lo strapotere fisico del Real Madrid vicino a canestro (per Diagnè 14 punti e 10 rimbalzi). In più Hugo Gonzalez, l’esterno che gioca già in prima squadra, MVP agli ultimi Europei Under 18, ha mostrato tutta la sua preparazione a questi livelli, con 25 punti e 10 rimbalzi. Per l’Olimpia è stato un viaggio nel livello massimo giovanile con un gruppo in cui tre dei primi sei giocatori sono anche di un anno più giovani rispetto agli avversari.

In teoria, il Real Madrid era l’avversario più scomodo nel girone. Domani sempre alle 9:00 di mattina, l’Olimpia affronterà Ulm, una gara sempre di livello estremo ma sulla carta più giocabile di questa.

REAL MADRID-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 92-67

Real Madrid: Diagne 14, Andzevs 5, Michee 3, Duru 3, Bosnjakovic 13, Demin 19, Gonzalez 25, Miguel, Campoy 4, Gimenez, Gueye 4, Traore 2.

Olimpia MIlano: Casella 9 (4 a), Miccoli 7 (3 rec), Toffanin 7 (2 rec), Suigo 10 (2/3 3pt), Lonati 4, Garavaglia 4, Josovic 8, Badalau 16 (5 r, 4 a), Van Elswyk 2, Atamah.