Continua a vincere la Trapani Shark che batte 95-82 la NutriBullet Treviso e mantiene la vetta della classifica, raggiungendo virtualmente i playoff a quattro giornate dalla fine. Un successo maturato nel secondo tempo perché Treviso aveva iniziato bene il primo quarto chiuso in vantaggio (14-17) ma poi è venuto fuori il maggiore talento e la profondità del roster di Trapani che con uno strepitoso Horton riusciva a riportare il match in equilibrio all’intervallo (43-42). Nel terzo quarto la svolta con Trapani che aumentava la pressione difensiva ed ipotecava il successo con le accelerate di Galloway ed Alibegovic con un parziale di 27-13 che portava i granata avanti 71-55. Nell’ultimo periodo arriva anche il massimo vantaggio (+20) prima dell’ultimo scossone di Treviso con un parziale di 10-0 che però non serviva a cambiare l’esito finale della partita che restava saldamente nelle mani della squadra di Repesa. Finisce 95-82 per Trapani che può festeggiare un’altra giornata in vetta solitaria in attesa della sfida tra Bologna e Brescia ed il raggiungimento virtuale dei playoff a quattro giornate dal termine. MVP per Trapani Chris Horton con 21 punti e 6 rimbalzi, in doppia cifra anche l’ottimo Galloway con 19 punti, Alibegovic con 14 punti + 7 rimbalzi e Robinson con 10 punti ed 8 assist. Per Treviso top scorer Jerry Macura autore di 22 punti seguito da Paulicap con 15.
Trapani Shark – Nutribullet Treviso 95-82
Trapani: Eboua 4, Notae 8, Horton 21, Robinson 10, Rossato 7, Alibegovic 14, Galloway 19, Petrucelli 5, Yeboah 5, Mollura ne, Gentile ne, Brown 2. All. Repesa
Treviso: Bowman 9, Iacopini ne, Harrison 7, Torresani 3, Mascolo 5, Mazzola 3, Mezzanotte 2, Caroline 10, Pellegrino, Olisevicius 6, Paulicap 15, Macura 22. All. Vitucci
Arbitri: Bartoli, Bongiorni, Catani
Note: 4290 spettatori.
Parziali: 14-17; 29-25; 28-13; 24-27
PRIMO QUARTO. Dopo il primo canestro facile di Brown la difesa di Treviso riesce a sporcare i meccanismi offensivi di Trapani. Il parziale di 7-0 dei veneti firmato Caroline scuote i granata che però continuano a litigare col ferro anche per la buona difesa di Treviso sugli esterni. Dopo 4 punti di Horton ci pensano Olisevicius e Paulicap a riportare avanti Treviso (8-14 al 7’) con Repesa che si prende anche un tecnico per proteste. Trapani segna col contagocce e Treviso chiude avanti il primo parziale 14-17 con i 7 punti di Paulicap.
SECONDO QUARTO. Doppio botta e risposta tra Macura e Galloway da oltre l’arco ad inizio quarto ma Trapani ha ancora le polveri bagnate e Treviso ne approfitta con la terza tripla Macura che colpisce anche dalla lunetta volando a + 9 (23-32) con un parziale di 8-0 interrotto dalla tripla di Robinson. Trapani non riesce a scuotersi in attacco, Paulicap stoppa Robinson ma ci pensano Alibegovic e Rossato che si iscrivono a referto con due triple consecutive a ridare fiducia ai granata che risalgono a -4 (34-38) al 17’. Il finale è tutto di Horton che con 6 punti consecutivi porta la sua squadra in vantaggio (43-42) all’intervallo. Per il lungo americano di Trapani 16 punti + 4 rimbalzi in 16 minuti, per Treviso che sta avendo la meglio al rimbalzo (24-19) in doppia cifra Paulicap con 13 e Macura con 11.
TERZO QUARTO. Trapani parte forte con Horton che continua ad imperversare (49-42), Bowman segna un bel canestro di forza ma Notae ne segna 4 di fila che portano i granata a +7 (51-44). Horton scatenato supera quota 20 e Trapani che ha stretto le maglie in difesa vola a + 12 (61-49) al 27’. E’ forse il momento decisivo con l’allungo di Trapani grazie ai 5 punti consecutivi di un chirurgico Galloway che fanno esplodere il PalaShark (66-50) con Vitucci costretto a chiamare timeout. Treviso sembra avere esaurito le energie e Trapani banchetta con Alibegovic (71-52). La tripla dall’angolo di Mazzola fissa il punteggio sul 71-55 per i granata all’ultimo intervallo.
QUARTO QUARTO. La tripla di Robinson fuga ogni ragionevole dubbio sull’esito finale dal match, anche perché Rossato lo imita portando i suoi sul + 20 (77-57) al 33’. Quando sul + 20 (80-60) sembra tutto finito Trapani ha un passaggio a vuoto che consente agli ospiti di piazzare un parziale di 10-0. Ci pensa però ancora Galloway con un’azione da 3 punti (canestro + libero aggiuntivo) a mettere le cose a posto. La tripla di Torresani serve a rendere meno amaro il passivo di Treviso che continua a lottare ma finisce 95-82 con l’ennesimo trionfo della capolista Trapani che approda virtualmente ai playoff con 4 giornate di anticipo.
Commenta
Visualizza commenti