Torino batte anche la JuviCremona e prosegue la sua scalata

Torino batte anche la JuviCremona e prosegue la sua scalata

La Reale Mutua Basket Torino chiude marzo con un’altra prova di forza, centrando la settima vittoria consecutiva

La Reale Mutua Basket Torino chiude marzo con un’altra prova di forza, centrando la settima vittoria consecutiva e confermandosi tra le squadre più in forma del campionato. Al Pala Gianni Asti finisce 88-84 contro una Juvi Cremona tenace e mai doma, capace di riaprire i giochi dopo un terzo quarto dominato dai padroni di casa. Un successo pesante, che vale la certezza matematica dei play-in e l’aggancio in classifica a Brindisi e Avellino.
La partita si apre con il duo Taylor-Ajayi subito protagonista, ma Cremona reagisce con intensità, trovando canestri in transizione e caricando di falli i giocatori chiave di Torino. I gialloblù faticano a trovare continuità offensiva, e la prima frazione si chiude in equilibrio sul 18-16, grazie a un tap-in del giovane Osatwna.
Nel secondo quarto, Cremona mette la testa avanti con Zampogna, ma Ajayi sale in cattedra con due triple consecutive. Torino ritrova fiducia e chiude avanti all’intervallo lungo sul 42-36, anche grazie all’impatto positivo di Osatwna.
Al rientro dagli spogliatoi, la Reale Mutua alza il ritmo: Taylor orchestra, Schina punge e Ajayi infiamma il pubblico con altre bombe dall’arco. Ghirlanda chiude il terzo periodo con il +19 (70-51), facendo pensare a un finale tranquillo.
Ma la Juvi non molla: Bertetti e Tortù guidano un parziale di 11-2, Washington si prende il proscenio e, punto dopo punto, Cremona arriva fino al -3. La pressione aumenta, il pubblico trattiene il fiato. Torino rischia grosso, ma Montano piazza una tripla pesantissima per ridare ossigeno ai suoi. Gli ultimi secondi sono una battaglia nervosa: i gialloblù resistono e portano a casa un successo fondamentale.
Torino vince, soffre, ma non si ferma più.

Reale Mutua Torino – Ferraroni Juvi Cremona 88-84 (18-16, 24-20, 28-15, 18-33)
Reale Mutua Torino: Ife Ajayi 23 (3/4, 5/8), Kevion Taylor 22 (4/9, 2/6), Matteo Montano 9 (0/1, 2/7), Matteo Ghirlanda 8 (4/4, 0/0), Giovanni Severini 7 (2/3, 1/2), Kesmor Osatwna 6 (3/5, 0/0), Matteo Schina 5 (1/3, 1/4), Maximilian Ladurner 4 (1/4, 0/0), Antonio Gallo 4 (0/1, 0/0), Aristide Landi 0 (0/0, 0/1), Giorgio Garuzzo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 26 – Rimbalzi: 32 10 + 22 (Matteo Montano 8) – Assist: 19 (Matteo Schina 9)
Ferraroni Juvi Cremona: Eric Washington 21 (5/7, 1/9), Eddy Polanco 16 (4/8, 0/1), Alfonso Zampogna 13 (2/2, 2/7), Lorenzo Tortu 8 (0/0, 2/3), Simone Barbante 7 (2/4, 1/2), Federico Massone 7 (1/2, 1/3), Gianmarco Bertetti 4 (0/1, 1/5), Yannick Giombini 4 (2/2, 0/0), Alessandro Morgillo 4 (2/2, 0/1), Andrea La torre 0 (0/1, 0/0), Carmine Caporaso 0 (0/0, 0/0), Francesco Bruni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 24 / 29 – Rimbalzi: 34 9 + 25 (Lorenzo Tortu, Simone Barbante 7) – Assist: 11 (Alfonso Zampogna 3)