Basket rumors

Real, Rodriguez out per il doppio turno

Il Real Madrid atteso da un doppio tutto in salsa greca contro Olympiacos e Panathinaikos non potrà contare su Sergio Rodriguez. Secondo quanto riferito da Pilar Casado, il Chacho salterà le prossime due partite di Eurolega come conseguenza del colpo all’anca rimediato in occasione del match sul campo del Fenerbahce.

Dimissioni Ettore Messina? Tutte le voci di queste ore

Quale futuro per Ettore Messina sulla panchina di Olimpia Milano? Dimissioni in arrivo? Dopo il ko con Sassari non si parla d’altro, e allora andiamo a leggere i vari rumors emersi in queste ore.

Apriamo fondamentalmente le danze noi, come riportato anche su realolimpiamilano.com nella giornata di oggi: «Ettore Messina, alle 16.15 di domenica, è salito all’aeroporto di Alghero con la squadra su un volo Horizont per Monaco di Baviera. In Italia, timidamente, le voci di dimissioni facevano capolino. Ma ad oggi, nulla è deciso.

Tutto potrebbe succedere, ogni giorno potrebbe essere l’ultimo per una gestione che ha significato tanto».

Così il quotidiano trentino T: «Secondo diverse indiscrezioni infatti il coach biancorosso, Ettore Messina, nelle prossime ore rassegnerà le proprie dimissione nelle mani di Giorgio Armani».

La stampa nazionale, oggi, tace o quasi. Così il Corriere della Sera: «Nel post partita di Sassari e fino a tarda serata ieri sono circolate insistenti voci di dimissioni di Messina a favore del suo vice Mario Fioretti, mantenendo quindi la presidenza dell’area tecnica della società. Voci che sono rimaste voci, il legame con la proprietà pare inscindibile: l’Olimpia è volata direttamente dalla Sardegna a Monaco di Baviera, dove domani sarà in campo – con Ettore Messina regolarmente in panchina – nella prima di due trasferte consecutive in Eurolega, la seconda giovedì a Belgrado».

Questo invece il post di realolimpiamilano.com pubblicato in mattinata:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Realolimpiamilano.com (@real_olimpia_milano)

Anadolu Efes, manca solo l’annuncio per Daniel Oturu

Zafer Aktas, coach del Merkezefendi, ha confermato il passaggio del centro Daniel Oturu all’Anadolu Efes,

Le sue parole dopo la partita con il Darussafaka, vinta 83-81.

“Per noi è stata una giornata complicata. In particolare, la partenza di Oturu colpisce emotivamente la squadra, e ha colpito anche lui, che ha fatto del suo meglio per essere utile alla squadra. Ma alla fine abbiamo vinto e stiamo mandando Daniel in Eurolega. Siamo felici, penso che anche lui lo sia. È il quarto giocatore che io e la mia squadra mandiamo in Eurolega. E’ davvero un onore come allenatore. Ma ovviamente è una situazione che ci danneggia per garantire la continuità della squadra”.

Oturu al debutto in Europa ha fatto registrare medie di 20.9 punti, 10.1 rimbalzi, 1.2 rubate e 1.6 stoppate.

 

Shanghai Sharks, per il backcourt ecco Eric Bledsoe e Dwayne Bacon

Gli Shanghai Sharks hanno ufficializzato l’ingaggio degli ex giocatori NBA Eric Bledsoe e Dwayne Bacon.

Per Bledsoe è un ritorno, dopo le 29 partite giocate con il club cinese nella scorsa stagione – 17.6 punti, 6.1 assist e 1.6 rubate in 22 minuti-.

Bacon arriva da un’annata in Grecia tra le fila del Panathinaikos -16.6 punti, 3.5 rimbalzi e 2 assist di media in Eurolega-.

 

Derthona firma Amine Noua

Diverse esperienze di alto livello, tra campionati nazionali e competizioni europee nella carriera di Amine Noua, ala grande classe ’97, da oggi è un nuovo giocatore dellaBertram Derthona.

LA CARRIERA – Nato a Lione il 7 febbraio 1997, Noua ha mosso i primi passi nel settore giovanile dell’Asvel, con cui debutta in prima squadra nel 2016. Con la formazione francese, in cui milita consecutivamente dal 2015 al 2021, vince tre campionati francesi (2016, 2019 e 2021) e due Coppe di Francia (2019, 2021).

Con l’Asvel disputa anche il torneo Under 18 di EuroLega, nel 2014/15: in quattro partite realizza 19.8 punti di media, cui aggiunge 7 rimbalzi. Prende parte poi all’EuroCup (dal 2017 al 2019) e all’EuroLega (dal 2019 al 2021), accumulando così una significativa esperienza al massimo livello europeo. Nelle quattro annate, infatti, totalizza 83 partite complessive con l’Asvel.

Nell’estate del 2021, Noua vive la prima esperienza al di fuori della Francia, firmando con il Morabanc Andorra. Con la formazione spagnola scende in campo sia nella Liga ACB che in EuroCup, confermandosi – come nelle annate precedenti – un tiratore affidabile da due punti (51% nelle tredici gare di coppa giocate). Ad aprile 2022 fa ritorno in Francia, al SIG Strasburgo.

Nel 2022/23 indossa nuovamente la canotta dell’Asvel, disputando sia il campionato che l’EuroLega (per la terza volta in carriera). Nella massima competizione continentale produce 6.5 punti e 3 rimbalzi a partita.

Inizia l’annata 2023/24 in Israele, con la canotta dell’HapoelHolon, con cui scende in campo sia nel campionato nazionale che in BCL. In coppa è uno dei giocatori migliori della squadra nei tre incontri sinora disputati: in 34 minuti di impiego medio produce 15.3 punti e 7 rimbalzi.

Nel corso della propria carriera, Amine ha svolto tutta la trafila delle Nazionali giovanili francesi, conquistando la medaglia d’argento a EuroBasket Under 20 nel 2017, al termine di un torneo in cui ha fatto registrare 12.9 punti e 7.9 rimbalzi a gara ed è stato inserito nel quintetto ideale della manifestazione. A novembre 2017 è stato convocato per la prima volta in Nazionale senior. Ora arriva alla Bertram Derthona per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera.

Efes, accordo in vista con Daniel Oturu

Non solo Mike Daum da Tortona: continua il mercato nel reparto lunghi dell’Anadolu Efes Istanbul, che secondo quanto riferisce Eurohoops sono pronti a inserire – fino a fine stagione – il centro ex NBA Daniel Oturu, grande protagonista del campionato turco finora con il Merkezefendi (20.9 punti e 10.1 rimbalzi di media in 9 partite).

Derthona cede Grant Basile in prestito ad Orzinuovi

Bertram Derthona comunica di avere ceduto in prestito, sino al termine della stagione, l’atleta Grant Basileall’Agribertocchi Orzinuovi, militante nel Girone Rosso del campionato di Serie A2 Old Wild West.

Grant ha indossato la canotta bianconera numero 21 in tre occasioni nel campionato di LBA e due in BCL nel corso di questa stagione, contribuendo ai risultati conseguiti dalla squadra.

“L’acquisto di Grant è stato un investimento a lungo termine – il commento di Marco Picchi, Presidente di Bertram Derthona – e il giocatore ci ha dato una grande mano in questa prima fase dell’annata. Pensiamo che l’opportunità che gli si è presentata, di Orzinuovi, sia una grande occasione da cogliere per lui. Per cui gli facciamo un grande in bocca al lupo per il prosieguo della stagione.

Giuseppe Giordano nuovo fisioterapista di Scafati

La Givova Scafati rende noto di aver implementato il proprio staff sanitario, aggiungendo in organico anche il fisioterapista Giuseppe Giordano.

Laureato in fisioterapia all’Università degli studi di Napoli “Federico II”, il trentenne originario di San Giuseppe Vesuviano, ha conseguito presso lo stesso ateneo il master in posturologia clinica. Per otto anni e mezzo ha lavorato presso la casa di cura Hermitage Capodimonte di Napoli, dove si è occupato di fisioterapia ortopedica e neurologica. Dal punto di vista delle collaborazioni sportive, ha lavorato con l’A. S. D. Real Cesinali, società avellinese di calcio a 5 militante nel campionato di serie C2, per poi passare al Progetto Futsal Terzigno, società vesuviana di calcio a 5 nel campionato di serie C1, ed infine per due anni ha collaborato con il centro tecnico federale di basket femminile della Regione Campania, con il quale ha preso parte nel 2019 al Trofeo delle Regioni di Salsomaggiore Terme. Ha poi collaborato con società di calcio a 11 e precisamente con il San Marzano Calcio (Eccellenza), con la Virtus San Gennarello (Promozione), con l’A. C. Sant’Antonio Abate (Eccellenza) e con l’U. S. Angri (serie D).

Dichiarazione di Giuseppe Giordano: «Sono al settimo cielo di intraprendere questa nuova pagina della mia vita lavorativa con la Givova Scafati, con cui auspico di principiare una collaborazione duratura. Voglio ringraziare il patron Nello Longobardi ed il figlio Enrico, che mi hanno voluto fortemente, dimostrandomi grande stima ed affetto sia durante la trattativa che nel periodo successivo. Un ringraziamento speciale lo rivolgo a Gino Guastaferro e ad Antimo Lubrano, che hanno spinto affinché entrassi a far parte dello staff. Per me questo è il raggiungimento di uno degli obiettivi per cui lavoro da anni, perché collaborare con una società ai vertici del panorama cestistico nazionale mi inorgoglisce. Se a ciò aggiungiamo il fatto che lavorerò per la mia squadra del cuore, questo aumenta ulteriormente i miei stimoli, perché oltre a mettere a disposizione la mia passione e professionalità lavorativa, ci sarà sempre una parte sentimentale ed emozionale che mi permetterà di dare qualcosa in più, per essere di aiuto e supporto a squadra, staff tecnico e società».

Betram Derthona, ecco il nome: Amine Noua

Bertram Derthona, ecco il nome in arrivo. Amine Noua (ala 2,03 m, 26 anni) ha probabilmente giocato la sua ultima partita con l’Hapoel Holon mercoledì sera in Champions League contro Bursaspor. Secondo Moses del media israeliano One, l’ala forte lascerà il team israeliano.

Il nazionale francese potrà sostituire nel ruolo di 4 della Bertram Derthona Mike Daum, che si è unito all’Anadolu Efes Istanbul.

In testa al Gruppo H della Champions League (4 vittorie in 4 partite), Amine Noua ritroverà Retin Obasohan con cui ha giocato la scorsa stagione all’ASVEL, ma anche diversi ex giocatori del campionato francese (TaShawn Thomas, Kyle Weems, Chris Dowe).

Openjobmetis Varese, i possibili scenari dopo la firma di Young

L’ingaggio di James Young da parte dell’Openjobmetis Varese apre tre possibili scenari futuri, come riportato dalla Prealpina. Alla scadenza del suo contratto a termine, Varese dovrà decidere se:

1. Sostituire Young con il rientro di Sean McDermott.

2. Mantenere Young e McDermott insieme, valutando chi escludere dal roster per rispettare il formato con 5 stranieri e 5 italiani. Questo potrebbe significare la partenza di un altro giocatore americano (Shahid?), dipendente dalle prestazioni nei prossimi due mesi.

3. Confermare Young senza rinunciare ad alcun americano, passando al formato 6+6, con un costo aggiuntivo significativo per la società. Questo scenario, più oneroso e meno probabile, potrebbe diventare una soluzione in caso di necessità di allungare le rotazioni.

James Young è un nuovo giocatore della Pallacanestro Varese

È con estremo piacere che Pallacanestro Varese annuncia l’avvenuto ingaggio di James Young. Ala statunitense classe ’95, Young è un giocatore dotato di una buona struttura fisica che fa del tiro da 3 punti la sua arma principale, senza disdegnare però l’1vs1. Il giocatore, che ha iniziato l’anno in Italia, a Treviso, giocherà con la maglia numero 1.

 

Zachary Sogolow, General Manager of Basketball Operations di Pallacanestro Varese: «Siamo molto felici di dare il benvenuto a Varese a James. Ho avuto modo di sentirlo per telefono e posso assicurare tutti i tifosi che è incredibilmente entusiasta per questa opportunità e di mostrare a tutti ciò che può dare alla nostra squadra ed alla nostra città. Il suo arrivo non porta solo capacità realizzative e da tiratore, ma anche stazza, atletismo ed esperienza, caratteristiche che riteniamo essere preziose per la nostra squadra. La sua abilità di giocare in transizione e di difendere molti ruoli ci dà fiducia nel suo inserimento nel nostro sistema. Non vediamo l’ora di vederlo in campo domenica con i suoi nuovi compagni e di presentarlo ai nostri fantastici tifosi».

 

James Young, nuovo giocatore Pallacanestro Varese: «Sono estremamente felice di entrare a far parte di una grande organizzazione come Pallacanestro Varese dando il mio contributo alla squadra. Sono pronto per mettermi al lavoro».

 

Carriera
Nato a Flint (Michigan) il 16 agosto 1995, inizia a giocare a basket fin da giovanissimo facendosi notare già ai tempi della High School. Le cifre messe in mostra l’ultimo anno a Ronchester (27.1 punti, 16 rimbalzi, 5.7 assist e 2.5 recuperi a partita), lo portano nel prestigioso college di Kentucky dove diventa compagno di squadra del biancorosso Willie Cauley-Stein; con la canotta dei Wildacts è subito protagonista di una stagione da sogno culminata con la finale NCAA (persa in volata contro Connecticut) e l’inserimento nel primo quintetto del torneo, riconoscimento che gli vale subito la chiamata tra i professionisti, dove viene selezionato da Boston con la diciassettesima scelta assoluta nel Draft del 2014. Dopo oltre 100 presenze tra i Celtics ed i 76ers, nel 2019 approda in Israele con la maglia del Maccabi Haifa, squadra con la quale conquista la palma di miglior realizzatore del campionato grazie a 20.5 punti (45% da due e 41% da tre), 5.2 rimbalzi e 1.9 assist di media a partita. Nel 2020-2021 inizia la stagione in G-League (Westchester Knicks), salvo poi tornare ancora in Israele, nelle fila dell’Hapoel Tel Aviv, dove rimane anche l’anno successivo mettendo a referto 16.9 punti e 6.5 rimbalzi ad allacciata di scarpe. Dopo una breve esperienza in Grecia con la maglia del Kolossos Rodi, all’inizio di questa stagione si trasferisce in Italia, a Treviso; in LBA ha un high di 28 punti realizzati nella sfida persa contro Scafati valida per la sesta giornata di campionato

Mauro Zappi è il nuovo head coach della Virtus Imola

La Virtus Neupharma Imola comunica la decisione di confermare Mauro Zappi come nuovo allenatore.

Zappi, nato a Forlì il 3 febbraio 1977, è arrivato in giallonero nel luglio 2022 come assistant coach di Marco Regazzi, dopo una carriera in panchina cominciata nel 2014 proprio alla Virtus come capo allenatore dell’Under 20 maschile. Accettando, seguentemente, il ruolo di head coach all’International Imola nella seconda parte della stagione 2014-2015 e quello di assistant coach nell’Andrea Costa Imola fino al 2021-2022.

 

“Con il giallonero è stato amore a prima vista, tanto che al momento del rinnovo dello scorso Marzo non ci ho pensato nemmeno un secondo – confida Zappi – «ringrazio la società per l’opportunità concessami».

Zappi, nato a Forlì il 3 febbraio 1977, è arrivato in giallonero nel luglio 2022 come assistant coach di Marco Regazzi, dopo una carriera in panchina cominciata nel 2014 proprio alla Virtus come capo allenatore dell’Under 20 maschile. Accettando, seguentemente, il ruolo di head coach all’International Imola nella seconda parte della stagione 2014-2015 e quello di assistant coach nell’Andrea Costa Imola fino al 2021-2022.

“Con il giallonero è stato amore a prima vista, tanto che al momento del rinnovo dello scorso Marzo non ci ho pensato nemmeno un secondo – confida Zappi – «ringrazio la società per l’opportunità concessami».

Varese-Treviso, c’è l’accordo per il trasferimento di James Young

La Pallacanestro Varese ha trovato l’accordo con James Young per colmare l’assenza di Sean McDermott.

Young, in uscita da Treviso, è stato scelto per il suo ruolo di tiratore mancino e firma un contratto di due mesi con possibilità di estensione fino al 30 giugno.

L’operazione è stata chiusa nella tarda serata di ieri con l’accordo verbale del giocatore e la firma ufficiale è prevista in mattinata.

Queste informazioni sono state riportate dalla Prealpina.

Feron Hunt firma con il Mornar Bar

Il Mornar Bar si rinforza con l’ingaggio di Feron Hunt, ala alla prima esperienza in Europa.

Lo scorso anno il prodotto di SMU ha messo insieme medie di 14.2 punti, 5.4 rimbalzi, 2.3 assist e 1.5 recuperi in G League.

Pistoia torna sul mercato, accordo con Ryan Evans

Secondo Superbasket, Pistoia ha raggiunto un accordo con Ryan Evans, esperta ala che arriverà in Toscana per sostituire Varnado.

Evans quindi ai saluti con i danesi dei Bakken Bears dopo ben 6 stagioni e 5 campionati vinti.

Quest’anno stava producendo 12 PPG, 6 RPG e 2.6 APG.

Per l’ex Wisconsin ci sarebbe anche la prospettiva di restare a Pistoia fino al termine della stagione, con l’eventuale passaggio al 6+6 dopo il rientro di Varnado.

 

David McCormack sarà un nuovo giocatore della Reyer Venezia

Si attende solo l’ufficialità, ma David McCormack è un nuovo giocatore dell’Umana Reyer Venezia secondo quanto riferito a Sportando.

Il lungo americano classe 1999 per 208cm, nato nel Bronx a New York, in questa stagione ha giocato con il team turco del Darussafaka (viaggiando a 13,8 punti con 10,3 rimbalzi a partita). McCormack, invece, nella scorsa annata ha giocato sempre in Turchia con il Besiktas. Nel 2022 ha vinto in titolo NCCA con Kansas.

 

Lo Zalgiris chiude con Sumner. Stallo per Pangos

Lo Zalgiris Kaunas si muove sul mercato dopo un avvio di stagione non semplice che ha portato anche all’addio di Naz Mitrou-Long destinazione Olympiacos.

Il colpo in arrivo, secondo 15min, è Edmond Sumner, play classe 1995 scelto dai Pacers nel 2017 e reduce da una stagione da 7.1 punti di media con i Brooklyn Nets. Il giocatore è stato poi tagliato dagli Hornets il 24 ottobre. 

Secondo il sito lituano lo Zalgiris Kaunas resta comunque sul mercato. Si continua a monitorare la situazione di Kevin Pangos in Olimpia Milano, ma lo scoglio più grande sarebbe il contratto del giocatore canadese.

Bertram Derthona, c’è una pista Janis Strelnieks

Con Mike Daum in uscita, la Bertram Derthona lavora sul mercato per modulare il roster di Marco Ramondino.

Secondo quanto appreso da Sportando, una delle possibili strade è Janis Strelnieks. Il giocatore lettone si è legato sino a fine stagione con la Givova Scafati, con cui in cinque gare ha prodotto 11.6 punti di media e 3.4 assist.

Il club piemontese sta al momento sondando la possibilità di liberare il giocatore dal club campano.

Derthona-Mike Daum, il club torna sul mercato

Mike Daum, ala forte di 28 anni della Bertram Tortona e amatissimo dai tifosi, è vicino a un trasferimento all’Anadolu Efes, squadra top in Europa. Come anticipato ieri da Sportando.

La trattativa per il suo trasferimento, che include il pagamento di un buyout, è in fase avanzata. Daum ha avuto un impatto significativo a Tortona, con medie di 14 punti e 7 rimbalzi in LBA e 12 punti e 6.7 in BCL.

La Bertram, in vista della sua partenza, è già alla ricerca di un sostituto. Queste informazioni sono state riportate da Il Piccolo.

Openjobmetis Varese, occhi su Taveion Hollingsworth

L’Openjobmetis Varese è attiva sul mercato degli esterni dopo il pesante ko subito a Brescia.

Secondo quanto riportato dalla Prealpina, la squadra sta valutando Taveion Hollingsworth, 25enne combo-guard che attualmente milita nell’AEK Larnaca nel campionato cipriota.

Hollingsworth potrebbe lasciare il club in seguito all’eliminazione dalla FIBA Europe Cup e rappresenta un’opzione interessante per Varese.

Zhejiang Ghuangsha, sotto i tabelloni ecco Jahlil Okafor

Il Casademont Saragozza ha annunciato la partenza di Jahlil Okafor in direzione Cina, dove difenderà i colori del Zhejiang Ghuangsha.

L’ex Duke chiude la sua breve esperienza in Spagna con medie di 11,7 punti e 5,1 rimbalzi nelle 11 partite giocate in ACB e 12 punti e 4,5 rimbalzi nella FIBA Europe Cup.

Derthona, Mike Daum vicino all’accordo con l’Efes

Mike Daum sarebbe pronto a lasciare l’Italia. Secondo quanto appreso da Sportando sarebbero più che avanzate le trattative con l’Anadolu Efes.

Ala americana classe 1995, 206 centimetri, Daum è alla terza stagione con Derthona con cui sta producendo 14.1 punti di media in LBA con 7.1 rimbalzi, 12 punti e 6.7 rimbalzi in BCL.

Reduce dalla Summer League in estate con i Sacramento Kings, Daum ha contratto sino al 2025 con la società piemontese con cui ha giocato due semifinali scudetto e una finale di Coppa Italia.

L’accordo con i turchi sarebbe vicino: l’Efes dovrà versare un buyout per liberare il giocatore. Derthona sarebbe già sul mercato in cerca di un sostituto.