Olimpia Milano, Fioretti: “Transizione difensiva e tenere gli uno contro uno le chiavi con Trieste”

Olimpia Milano, Fioretti: “Transizione difensiva e tenere gli uno contro uno le chiavi con Trieste”

Olimpia Milano, coach Fioretti ha presentato così la sfida del Round 17 di LBA contro la Pallacanestro Trieste

Si gioca una partita importante all’Unipol Forum. Olimpia e Trieste hanno lo stesso record vinte-perse e, siccome la volata in vista dei playoff si può considerare già avviata, il risultato avrà un grande effetto sul futuro delle due squadre. L’Olimpia ha la necessità di vincere per ricostruire fiducia dopo tre sconfitte consecutive nelle due competizioni e restare all’inseguimento delle prime quattro in graduatoria. Nella partita di andata perse con sei punti di scarto (84-78) quindi è rimediabile anche la differenza punti. Ma servirà una partita di impatto fisico e tecnico perché Trieste – superato un momento di difficoltà – ha vinto cinque delle ultime sei partite incluse le ultime tre, è al completo e ha tre guardie americane di notevole spessore come Colbey Ross, Markel Brown e Denzel Valentine. Nella partita di andata tutti e tre, più Jeff Brooks, misero in grande difficoltà l’Olimpia. L’Olimpia schiererà la stessa squadra che ha giocato a Istanbul, mentre rispetto alla trasferta di domenica scorsa a Venezia non ci sarà Mirotic, ci sarà neno Dimitrijevic e Zach LeDay offrirà l’ennesima dimostrazione di generosità andando in campo nonostante la spalla sinistra malmessa.

NOTE –EA7 Emporio Armani Milano-Pallacanestro Trieste si gioca domenica 26 gennaio all’Unipol Forum con inizio alle 17:00. Clicca qui per acquistare i tuoi biglietti.

GLI ARBITRI – Lorenzo Baldini, Andrea Valzani, Andrea Bongiorni.

COACH MARIO FIORETTI – “Contro una squadra come Trieste non si può prescindere da un attacco bilanciato che ci permetta una transizione difensiva efficace. Poi servirà una difesa di uno contro uno che ci consenta di limitare le penetrazioni e quindi diminuire i tiri da tre eseguito su scarico. Queste saranno le chiavi per battere una squadra offensivamente brillante e dotata di talento”.

TRIESTE OUTLOOK  Le guardie sono il cuore e l’anima della squadra di Trieste, allenata da Jamion Christian, al secondo anno in Italia, ex coach del Siena College in America. Colbey Ross (15.1 punti e 4.4 assist di media), MVP del campionato nel 2023 con Varese e a Tortona la passata stagione, è il playmaker di Trieste. La sua alternativa è un prodotto locale, Michele Ruzzier (6.7 punti e 25 assist per gara, 44.5% da tre), veloce, tiratore e agonista. I due esterni sono un altro veterano del campionato italiano, Markel Brown (16.4 punti e 4.1 rimbalzi per gara, 41.5% da tre su sei tentativi), che ha vinto la Coppa Italia 2024 con Napoli, e l’ex Denzel Valentine, ex prima scelta NBA e giocatore dell’anno a livello di college. Valentine sta producendo 16.2 punti, 4.9 rimbalzi, 4.3 assist a partita. Luca Campogrande può dare minuti nella posizione di ala piccola: in media sono 7.5. Un altro giocatore polifunzionale è il messicano Justin Reyes (3.8 punti e 3.5 rimbalzi) che è stato finora condizionato da alcuni infortuni. L’ala forte è Jarrod Uthoff (13.1 punti e 6.9 rimbalzi a partita), ex star del campionato giapponese, temibile tiratore da tre punti (38.5% su oltre cinque tentativi), e il centro è Jayce Johnson (8.1 punti e 6.7 rimbalzi di media). Ma il settore è fortificato dall’espertissimo Jeff Brooks (9.3 punti e 6.3 rimbalzi per gara, 75.9% da due, 467% da tre), un altro ex, e da due giocatori italiani combattivi come Francesco Candussi (7.0 punti per gara) che porta tanta qualità e anche tiro, e Lodovico De Angeli.

I PRECEDENTI Vs TRIESTE – La Pallacanestro Trieste 2004 non è legata alla Pallacanestro Trieste che giocò in Serie A dal 1975/76 al 2003/04 che a sua volta non era collegata alla Ginnastica Triestina che vinse anche tre scudetti (1930, 1932 e 1934). Sul piano tecnico si tratta della 12° partita di sempre tra questa Trieste e Milano. L’Olimpia ne ha vinte otto e perse tre, quella giocata a Milano nel girone di ritorno della stagione 2020/21, quella di andata del dicembre 2021 e l’esordio di questa stagione.

LA TRIESTE CONNECTION  Stefano Tonut, pur nato a Cantù, è triestino, di famiglia triestina. Il padre Alberto ha giocato a Trieste negli anni ‘80; Stefano ha esordito in A2 a Trieste prima di passare a Venezia. A Trieste gioca Jeff Brooks che ha giocato all’Olimpia dal 2018 al 2021 vincendo due volte la Supercoppa e una volta la Coppa Italia, oltre ad aver giocato le Final Four del 2021. Denzel Valentine ha giocato a Milano la parte conclusiva della scorsa stagione contribuendo alla conquista dello scudetto.