Nik Melli, un rimbalzo difensivo per scavalcare Meneghin

Ciamillo-Castoria
Ciamillo-Castoria

Sabato il via alla semifinale playoff tra Milano e Brescia

Nicolò Melli in Gara 4 dei quarti ha superato quota 500 punti segnati con l’Olimpia nei playoff. I suoi 503 lo collocano al nono posto assoluto a sei punti di distanza dall’ottavo, Antonello Riva (506). Riva era già stato scavalcato da Shavon Shields che ora è settimo a 543, due in meno di Franco Boselli. Primo assoluto è Mike D’Antoni con 1.080. Nel frattempo, Melli ha superato Dino Meneghin e le sue 72 presenze diventando secondo di sempre nel club per partite giocate. Melli ne ha 74 a referto e 73 giocate. D’Antoni è primo anche qui con 87. Il Capitano adesso si appresta a diventare il primo di sempre nei rimbalzi difensivi. In Gara 4 ha impattato i 264 di Meneghin. Il prossimo lo porterà in testa alla graduatoria. Melli è anche secondo per rimbalzi totali (372 lui, 406 Meneghin) e per rimbalzi offensivi (108 contro 152). Infine, è secondo nelle stoppate con 39, nove in meno delle 48 di Bob McAdoo, sei in più delle 33 di Kyle Hines.

In assoluto, Nicolò Melli con i suoi 264 rimbalzi difensivi ha raggiunto Tomas Ress nella classifica all-time, al 17° posto. Sandro Dell’Agnello lo precede con 269 ed è 16°. Nei rimbalzi totali, con 372 ha appena superato il grande Oscar Schmidt salendo al 20° posto assoluto. Tre rimbalzi più avanti (375) c’è Pietro Generali, uno degli argenti olimpici di Mosca ‘80, a quota 378 c’è invece Flavio Carera.

Nik Melli è anche arrivato a cinque assist dai 300 in maglia Olimpia. Al momento, occupa l’ottava posizione di sempre, un assist dietro Massimo Bulleri. Dino Meneghin, che è sesto, ne ha 302. Superando Meneghin, Melli diventerebbe il primo negli assist tra i lunghi. A precedere Meneghin infatti oggi sono D’Antoni, Andrea Cinciarini, Alessandro Gentile, Sergio Rodriguez e Riccardo Pittis.

Nonostante non abbia giocato le ultime due partite della serie con Trento, Shavon Shields ha raggiunto quota 57 triple nei playoff in maglia Olimpia pareggiando Antonello Riva e scavalcando le 52 di Gigi Datome. Adesso Shields è 10 triple dal quinto posto che appartiene con 67 a Flavio Portaluppi. Davanti a tutti c’è Mike D’Antoni con 107. Shields con 920 punti segnati nei playoff in Italia (quindi includendo le due stagioni di Trento) adesso è 21° all-time a nove punti dal 20° posto di Sandro Dell’Agnello. Ha appena superato i 915 di David Hawkins e i 905 di Alessandro Gentile. Infine, con 84 triple totali è diventato 27° di tutti i tempi.

Shabazz Napier è arrivato a quota 98 triple in maglia Olimpia. Sono 33 i giocatori che ne hanno segnate almeno 100. Tra questi ci sono Nicolò Melli, undicesimo (179), e Shavon Shields, dodicesimo (176). Hanno tutti edue appena superato Marco Mordente. Il decimo posto di Sasha Djordjevic è a quota 180, a portata di mano.