Gli esperti di ESPN hanno aggiornato la Top 100 per il Draft NBA 2025. Di seguito uno sguardo ai primi 14 prospetti, con una breve descrizione.
- Cooper Flagg – SF/PF, Duke
Altezza: 2.06 m | Età: 18.3 | TS%: 60.0%
Giocatore totale, ha vinto il Wooden Award da freshman. Sarà la prima scelta assoluta, senza discussioni. - Dylan Harper – PG/SG, Rutgers
Altezza: 1.98 m | Età: 19.1 | TS%: 59.3%
Playmaker con visione di gioco e capacità di crearsi un tiro. Paragonato, forse con troppa fretta, a Cade Cunningham. - Ace Bailey – SG/SF, Rutgers
Altezza: 2.08 m | Età: 18.6 | TS%: 54.0%
Ala di gran talento con potenziale da All-Star. Grandissimo tiratore ma ancora grezzo in alcune aree, non lesina energie nella sua metà campo. - VJ Edgecombe – SG, Baylor
Altezza: 1.96 m | Età: 19.7 | TS%: 56.1%
Atleta esplosivo, difensore di livello e talento in crescita. Dopo un inizio piuttosto anonimo ha preso confidenza nel tiro da fuori, anche qui potenziale di altissimo livello. - Jeremiah Fears – PG, Oklahoma
Altezza: 1.93 m | Età: 18.5 | TS%: 57.0%
Rapidità, creatività e carattere. Forte buzz tra gli scout NBA, come per tanti altri prospetti i principali dubbi sono sul tiro da 3, ma è il tipo di giocatore da scegliere in Top 10. - Tre Johnson – SG, Texas
Altezza: 1.98 m | Età: 19.1 | TS%: 56.1%
Ottimo tiratore, ma deve migliorare efficienza e difesa. Ha capacità di shotmaker che valgono oro nella NBA del 2025, sul resto ha tutto il tempo per migliorare. - Kasparas Jakucionis – PG, Illinois
Altezza: 1.98 m | Età: 18.8 | TS%: 59.8%
Playmaker lituano con buon feel e visione di gioco, ma percentuali da tre poco costanti. Qualche palla persa di troppo a Illinois, dove però aveva responsabilità importanti sia da scorer che da creatore. - Khaman Maluach – C, Duke
Altezza: 2.18 m | Età: 18.5 | TS%: 74.7%
Difensore con apertura alare infinita, che in attacco non cerca soluzioni fuori dalle sue corde. Intensità e margini di miglioramento che lo rendono una scommessa da fare dopo la prima metà della Lottery - Kon Knueppel – SG/SF, Duke
Altezza: 2.01 m | Età: 19.7 | TS%: 64.8%
Probabilmente il miglior tiratore del draft. Grande QI, ma atletismo nella media. Molto probabilmente non diventerà una star, ma in NBA c’è posto in abbondanza anche per giocatori con le sue caratteristiche. - Derik Queen – C, Maryland
Altezza: 2.08 m | Età: 20.3 | TS%: 60.0%
Ottimo attaccante, in grado di mettere palla a terra e attaccare i mis-match, ma anche di trovare l’uomo libero sul lato debole. Dubbi su difesa e atletismo. - Collin Murray-Boyles – PF/C, South Carolina
Altezza: 2.03 m | Età: 19.8 | TS%: 64.0%
Giocatore molto produttivo sui due lati del campo, ma undersized e senza tiro da tre. Troverà di sicuro estimatori, al netto delle difficoltà con il suo jumper. - Egor Demin – PG/SG, BYU
Altezza: 2.06 m | Età: 19.1 | TS%: 51.3%
Playmaker con ottima visione di gioco, ma deve migliorare tiro e difesa. Potenziale evidente, ma non gli avrebbe fatto di certo male un altro anno a BYU a passare la palla all’attesissimo A.J. Dybantsa. - Jase Richardson – PG/SG, Michigan State
Altezza: 1.91 m | Età: 19.5 | TS%: 63.2%
Figlio d’arte, efficiente e intelligente. Prospetto in crescita ma da valutare come creatore, a Michigan State ha mostrato carattere, giostrando bene sia ne ruolo di playmaker che da guardia pura. - Noa Essengue – PF, Ratiopharm Ulm (Germania)
Altezza: 2.08 m | Età: 18.3 | TS%: 61.8%
Ala grande francese che riscuote consensi grazie a mobilità e versatilità difensiva inusuale per un giocatore vicino ai 2.10.
Tra gli europei previsti nelle prime 30 chiamate anche il giovanissimo big man francese Joan Beringer (N.17), il playmaker Nolan Traore (N.18, quotazioni in discesa), il tuttofare spagnolo Hugo Gonzalez (N.22, possibile ‘draft and stash’?) e l’israeliano Ben Saraf (N.23, protagonista in nazionale ma anche in Germania con il ratiopharm Ulm).
Infine segnaliamo la presenza di Mouhamed Faye, ventenne big man di Reggio Emilia, al N.61.
Commenta
Visualizza commenti