A DUE giorni dalla sfida contro l’Olimpia Milano in EuroLeague, il Monaco si trova ad affrontare una situazione paradossale: questa sera sarà in campo nei quarti di finale di Coppa di Francia contro l’ASVEL, appena 22 ore dopo la partita della Nazionale francese contro la Bosnia. Una programmazione che ha scatenato l’ira di giocatori e allenatori, preoccupati per la gestione fisica degli atleti.
Okobo: “Non è professionale, bisogna proteggere i giocatori”
Tra i protagonisti di questo tour de force ci sono ben cinque giocatori che lunedì sera hanno giocato con la maglia della Francia: Élie Okobo, Matthew Strazel e Petr Cornelie per il Monaco, Théo Maledon e Neal Sako per l’ASVEL.
Lo stesso Okobo, decisivo con il canestro della vittoria contro la Bosnia, non ha nascosto il suo disappunto:
“Giocherò, ma è incredibile. Meno di 24 ore dopo una partita della Nazionale… Non so chi abbia organizzato questo calendario, ma non è molto professionale. Bisogna proteggere i giocatori, vogliamo vederli in campo”, ha dichiarato a L’Équipe.
A complicare ulteriormente la situazione del Monaco c’è anche l’assenza di Vassilis Spanoulis, impegnato fino a ieri sera con la Nazionale greca nella sfida contro i Paesi Bassi. Inoltre, la nuova stella della Roca Team, Daniel Theis, è rientrata solo ieri mattina dagli impegni con la Germania.
La rabbia dei club: “Una mancanza di rispetto”
Anche l’ASVEL ha criticato duramente la programmazione della Coppa di Francia, con il viceallenatore Pierric Poupet che ha espresso tutto il suo disappunto:
“Difenderemo le nostre possibilità a Monaco, ma è incredibile che questa partita sia stata programmata in questa data. È una mancanza di rispetto verso entrambe le squadre”, ha dichiarato a Le Progrès.
Anche la presenza in campo di Maledon e Sako sarà valutata all’ultimo momento, visto che i due giocatori hanno viaggiato nella mattinata di oggi da Parigi a Nizza.
Uno sforzo extra prima della sfida contro Milano
Per il Monaco, questa situazione rappresenta un’ulteriore complicazione in vista del delicato match di giovedì contro l’Olimpia Milano in EuroLeague. Dopo una preparazione limitata e con diversi giocatori reduci da sforzi ravvicinati, la Roca Team potrebbe arrivare meno brillante al Forum.
Una situazione che fa discutere e che alimenta il malcontento di molti club, alle prese con un calendario sempre più fitto e con una gestione delle risorse umane che rischia di compromettere il rendimento degli atleti ai massimi livelli.
Commenta
Visualizza commenti