Mario Fioretti: Restiamo concentrati. Tutti moltiplicano gli sforzi in questo periodo

Mario Fioretti: Restiamo concentrati. Tutti moltiplicano gli sforzi in questo periodo

Le parole del vice di Messina

Dopo la vittoria di Verona, l’Olimpia riceve questa settimana altre due squadre coinvolte nella lotta per la salvezza, prima Napoli e poi Treviso, ambedue al Mediolanum Forum. Si comincia con il turno infrasettimanale e la visita della Gevi Napoli, allenata dal veterano Cesare Pancotto, 958 presenze in panchina in carriera. La squadra partenopea nel penultimo turno ha vinto addirittura a Bologna mentre domenica scorsa ha perso in casa di due punti a causa di un canestro sulla sirena di Mitchell Watt di Venezia. È una squadra in salute, determinata a finire bene la stagione e salvaguardare il proprio posto in Serie A. Tra l’altro ha battuto l’Olimpia nella gara di andata e ha una pericolosa batteria di tiratori capeggiata da Jordan Howard oltre che un giocatore di grande efficacia dentro l’area come JaCorey Williams. Recuperato Paul Biligha, già in campo a Verona, sarà disponibile anche Gigi Datome che pure ha accusato sintomi influenzali al rientro da Verona.

NOTELa partita EA7 Emporio Armani Milano-Gevi Napoli si gioca mercoledì 19 aprile alle ore 19:00 al Mediolanum Forum. Clicca qui per acquistare i biglietti.

GLI ARBITRI – Alessandro Martolini, Christian Borgo, Antonio Bartolomeo.

COACH MARIO FIORETTI – “Affrontiamo una squadra con talento offensivo, che nelle ultime due trasferte è stata capace di vincere a Trento e Bologna. Ha due esterni di grandi qualità come Michineau e Howard oltre al centro più energico del campionato, JaCorey Williams. Con l’aggiunta di Wimbush, Napoli ha a disposizione un altro esterno che in attacco può fare cose importanti. Il nostro obiettivo è ripetere la partita di Verona come concentrazione, sapendo che in questo momento della stagione tutte le squadre giocano per qualcosa di molto importante e moltiplicano gli sforzi”.

NAPOLI – Il playmaker francese David Michineau (11.2 punti e 4.1 assist di media) è sempre partito in quintetto in questa stagione, 26 volte su 26, come il centro JaCorey Williams (14.9 punti e 8.2 rimbalzi per gara), un giocatore filiforme di grande energia che ha il 62.8% da due su quasi 11 tentativi in quasi 30 minuti sul campo. Il suo unico difetto sono i tiri liberi (ha il 39.0%). Il terzo uomo decisivo è Jordan Howard, specialista del tiro da tre come il fratello Markus che gioca a Baskonia. Howard segna 14.0 punti, ha il 40.0% da tre ed esegue 7.0 tentativi per partita dall’arco. Gli altri stranieri sono l’ala forte Thomas Wimbush, che non era ancora arrivato ai tempi della partita di andata, e segna 14.3 punti di media con 5.8 rimbalzi; l’ala piccola Elijah Stewart (9.9 punti per partita, 37.7% da tre) e Joe Young (8.2 punti di media). La rotazione è completata da Lorenzo Uglietti (4.8 punti e 3.4 rimbalzi a partita) e dal centro Andrea Zerini, giocatore di alta efficacia che segna solo 4.0 punti a partita ma ha il 64.5% da due e il 42.5% da tre. Proprio Zerini domenica scorsa aveva segnato da tre il canestro del pareggio poi vanificato da Watt.

I PRECEDENTILa Napoli Basket neopromossa è una società nuova rispetto a quelle che, sempre a Napoli, hanno storicamente partecipato al campionato di Serie A. La denominazione Napoli Basket è diventata ufficiale dal 2018 dopo l’ultimo trasferimento di proprietà. Il club ha vinto la Coppa Italia sia in Serie B che poi in A2. I precedenti sono quindi solo tre con bilancio di 2-1 a favore dell’Olimpia.