Importanti novità per il progetto di espansione dell’NBA in Europa: stando alle dichiarazioni di Darius Guedelis, membro del Consiglio d’Amministrazione della FIBA Europe, l’NBA approderà in Europa soltanto con la collaborazione della FIBA. Di conseguenza, viste le divergenze ancora in atto tra EuroLeague e FIBA, il progetto prevederebbe l’esclusione di Eurolega. Di seguito le dichiarazioni di Guedelis riportate da Basketnews.
Le parole di Darius Guedelis: “Se l’NBA arriverà in Europa, sarà solo con la FIBA. La cosa migliore per la pallacanestro europea sarebbe che l’EuroLeague e la FIBA riuscissero a trovare un accordo senza fare affidamento su aiuti esterni provenienti da oltreoceano. “È fondamentale stabilire principi operativi chiari, calendari e altri elementi necessari, ma vediamo che al momento questo non sta accadendo. I risultati non sono ancora arrivati e sembra che la FIBA si stia concentrando su altri partner. La FIBA vuole mantenere un principio sportivo: se le squadre vincono i campionati locali o si classificano nelle posizioni più alte, devono avere la possibilità di competere nel torneo di livello più alto. C’è anche il desiderio di avere un calendario dovuto alle finestre: uno o due all’anno. Non si può più tornare indietro: le finestre rimarranno”.
Il 2026 porterà grosse novità: “I contratti di EuroLeague e di club termineranno nel maggio 2026. Il periodo primavera-estate sarà un momento critico in cui si deciderà dove le squadre vorranno giocare. Una volta che i club avranno deciso dove andare, inizieranno i movimenti. Le squadre più importanti al tavolo detteranno i termini relativi al formato e alle condizioni”.
Commenta
Visualizza commenti