LBA Round 27: Trapani Shark – Reyer Venezia 110-100 dopo 1 overtime

LBA Round 27: Trapani Shark – Reyer Venezia 110-100 dopo 1 overtime

All'andata l’unico precedente tra le squadre, vinto dalla Reyer 91-82

Trapani Shark e Reyer Venezia si sfidano nel 27° turno di campionato.

Al Palashark, palla a due in programma alle 20.30, diretta su DAZN.

PRIMO QUARTO.  Avvio da dimenticare per Trapani che subisce nel primo quarto la fisicità di Kabengele autore dei primi 7 punti dei lagunari. Ennis si iscrive a referto con due triple consecutive che portano Venezia sul +3: time out per Repesa. Trapani sbaglia ancora e la squadra di Spahija ne approfitta con Ennis e McGruder per andare col vantaggio in doppia cifra (+11). Yeboah accorcia ma Tessitori salta l’avversario e colpisce da oltre l’arco. Il periodo si chiude sul 12 a 24 (massimo vantaggio) con il parziale pesantissimo di 2 a 17 per gli ospiti e con 6 palle perse dai trapanesi in affanno.

SECONDO QUARTO. Notae non ci sta e rimette in partita la sua squadra segnando 9 punti ad inizio quarto. Trapani trova il pareggio (30-30) con Robinson ma Venezia torna a colpire con 5 punti consecutivi di McGgruder. Repesa ci parla ancora sopra su ma Kabengele colpisce ancora (34-40) da sotto. Trapani ne segna 4 di forza con Robinson ed Alibegovic che schiaccia in contropiede esaltando il PalaShark. Venezia trova punti preziosi dalla lunetta per tornare a + 5 (40-45) al 18’. Ennis risponde ad Alibegovic che dal post continua ad imperversare. Notae stoppa Wiltjer e Robinson in contropiede fissa il punteggio sul 48-50 con cui si va al riposo lungo. Trapani chiude la prima frazione con Alibegovic in doppia cifra (10 punti + 3 assist), per la Reyer Venezia Kabengele chiude con 16 punti, Ennis con 14 + 5 assist.

TERZO QUARTO. Si apre con la tripla del sorpasso di Robinson che replica dopo un’azione da manuale che manda Trapani a + 4 (54-50) al 22’. Ennis continua a colpire ma risponde Horton col piazzato. La tripla di Parks riporta la Reyer a -2 (60-58). Segna Sims dall’arco ma risponde Petrucelli. Moretti segna la tripla che riporta la Reyer a -1 dopo alcuni errori di Trapani che non riesce a giocare in velocità come al solito ma Notae segna una tripla impossibile subendo pure fallo portando gli Skark a +7 (71-64) all’ultimo intervallo.

QUARTO QUARTO. Parte meglio Venezia che risale -4 (71-67) costringendo Repesa alla sospensione dopo la palla persa da Petrucelli. Brown in penetrazione sblocca Trapani ma McGruder con la tripla riporta Venezia a -3. Ci pensano ancora lo scatenato Notae ed Horton a portare Trapani + 8 (78-70) al 33’. Alibegovic al tabellone porta al massimo vantaggio di Trapani +10  (82-72) al 35’. Trapani è già in bonus e Venezia con i liberi si riavvicina a -6 con un parziale di 4-0. Si decide tutto in volata: Trapani spreca la rimessa, Venezia restituisce il favore ma Galloway spreca ed Ellis a -2,33” segna da sotto e col libero aggiuntivo riporta Venezia a – 3 (83-80). Trapani perde ancora palla e Wheatle fa 2 su 2 dalla lunetta (83-82) . Petrucelli interrompe il parziale 9 -0 di Venezia (85-82), Ennis sbaglia la tripla del pareggio, Horton prima stoppa Kabengele e poi da sotto segna il + 5 (87-82) ad 1’ dalla fine. Parks da sotto accorcia sfruttando l’assist di Ennis (87-84) ma Robinson è imprendibile al ferro a segna ancora il + 5 (89-84) a 39” dal termine. Kabengele inchioda ancora la schiacciata (89-86). Il tecnico ad Ennis non è sfruttato da Robinson che sbaglia dalla lunetta. Galloway sbaglia il piazzato regalando l’ultimo possesso a Venezia che segna con Ennis, Alibegovic segna il +3  a 2″ dal termine ma il tiro della disperazione da metà campo allo scadere di Wiltjer porta le squadre incredibilmente all’overtime (91-91).

PRIMO OVERTIME. Galloway si fa perdonare gli errori precedenti segnano il piazzato, Wheatle risponde con 2 su 2 dalla lunetta. Alibegovic schiaccia ancora e segna il tap-in del + 4 (97-93). Horton corregge il tiro di Notae (99-93). Venezia si aggrappa a Kabengele che dalla lunetta segna 1 su 2. Notae è indemoniato e riporta Trapani +8 (102-94). Kabengele non molla (2 su 2 dalla lunetta). Horton suggella la sua serata con 2 su 2 dalla lunetta e la schiacciata del nuovo + 10 (108-98) a 33” dalla fine. JD Notae mette il sigillo alla soffertissima vittoria di Trapani che chiude 110-100 e rimane in vetta. JD Notae ancora mattatore chiude con 27 punti + 7 assist seguito con 18 da Horton (+14 rimbalzi e 5 assist) ed Alibegovic con 18 (+ assist). Per Venezia 26 punti di Ennis con 7 assist, 21 per Kabengele con 7 rimbalzi.