Sentenza Cheatham in overtime, Reggiana in volata a Treviso

Ciamillo-Castoria
Ciamillo-Castoria

Terza vittoria in fila per la Pallacanestro Reggiana (quarta in fila con la BCL), trascinata da Cheatham in overtime sul campo di Treviso

Terza vittoria in fila per la Pallacanestro Reggiana (quarta in fila con la BCL), trascinata da Cheatham in overtime sul campo di Treviso. Per i padroni di casa è invece il quarto ko nelle ultime cinque gare. 90-94 il finale.

Reggio sale a quota 24, mantenendo la zona playoff, Treviso invece resta a 16 e si allontana sempre più dalla post-season, anche se resta a +8 sul fondo della classifica.

Per i padroni di casa 19 di Olisevicius, 17 di Bowman e 16 con 10 rimbalzi di Palicup, seconda doppia doppia in fila.

Per la Reggiana 19 di Winston, 19 di Smith, 14 di Barford.

La partita

Dopo i primi 20 minuti, Treviso è avanti 48-40 su Reggio Emilia. La NutriBullet parte fortissimo, volando sul 17-4 grazie alle triple di Olisevicius e Bowman e all’energia di Mascolo e Paulicap. Reggio reagisce con Smith da lontano e l’impatto di Faried, chiudendo il primo quarto sul 26-18.

Nel secondo periodo, la UNAHOTELS piazza un parziale di 0-10 con Faye, Uglietti e Cheatham, arrivando fino al -1 (36-35). Treviso risponde con un gioco da quattro punti di Olisevicius e un contropiede di Macura, riprendendo margine. Paulicap e Caroline dominano a rimbalzo e in transizione, ristabilendo la doppia cifra di vantaggio prima del 48-40 firmato da Cheatham su assist di Vitali.

Quarto quarto che inizia alla grande, con Winston a impattare sul 65-65 a 7.22. Il numero 5 a 1.46 mette i liberi del 74-74. A 44” è Barford prendesi fallo in isolamento. 1/2 per lui, ma rimbalzo offensivo di Faye e ancora Barford a trovare il +3. Bowman sbaglia il tiro frontale, Olisevicius va a combattere a rimbalzo e conquista un nuovo possesso con 20”. E a 8” è Harrison a non sbagliare dopo un nuovo rimbalzo offensivo. Winston non segna ed è overtime.

A 3.08 Chetham mette la tripla del 79-82, poco dopo ottimo raddoppio su Olisevicius di Faye e Vitali che porta all’infrazione di passi. Barford in penetrazione trova il +5, Cheatham trova anche la bomba del +6 per lo stacco decisivo con 90” da giocare. Jamar Smith la chiude.