Cominciano giovedì alle 20.30 le LBA Finals Unipol 2025 con la sfida tra le teste di serie numero 1 e 3, rispettivamente Virtus Segafredo Bologna e Germani Brescia.
I bianconeri sono alla quinta finale consecutiva, dopo quella vinta contro Milano nella stagione 2020/21 e i tre k.o. in seguito contro l’Olimpia.
Alla Virtus era già successo di giocare 5 finali scudetto consecutive, tra la stagione 1976/77 e 1980/81 (conquistando il titolo nel 1979 e 1980).
Solo altre tre società hanno raggiunto lo stesso numero di finali consecutive: Milano (otto apparizioni dalla stagione 1981/82 alla 1988/89 con 5 titoli vinti), Fortitudo Bologna (sette finali dal campionato 1999/00 al 2005/06 vincendo due scudetti) e Siena (otto finali dall’annata 2006/07 alla 2013/14, con cinque i titoli vinti escludendo quelli revocati dalla giustizia sportiva).
Dall’annata 1976/77, in cui è stata introdotta la formula dei playoff, la Virtus ha vinto 9 Scudetti e questa è la 17ª apparizione in finale. In cinque di questi nove titoli, Bologna è riuscita a trionfare partendo dalla testa di serie numero 1 del tabellone: 1993, 1994, 1995, 1998, 2001.
La Germani Brescia è invece alla prima apparizione nella sua storia nelle Finali Scudetto.
LA SERIE
Gara 1: Virtus Segafredo Bologna – Germani Brescia, giovedì 12 giugno 2025 ore 20.30, DAZN – NOVE – DMAX – Eurosport 2
Gara 2: Virtus Segafredo Bologna – Germani Brescia, sabato 14 giugno 2025 ore 20.30 DAZN – NOVE – DMAX – Eurosport 2
Gara 3: Germani Brescia – Virtus Segafredo Bologna, martedì 17 giugno 2025 ore 20.30 DAZN – NOVE – DMAX – Eurosport 2
Eventuale Gara 4: Germani Brescia – Virtus Segafredo Bologna, giovedì 19 giugno 2025
Eventuale Gara 5: Virtus Segafredo Bologna – Germani Brescia, domenica 22 giugno 2025
I PRECEDENTI
La sfida tra Virtus Bologna e Brescia è inedita nei playoff ma le squadre si sono già affrontate 29 volte in match di regular season, 4 in Coppa Italia e 1 in Supercoppa.
In totale i felsinei sono avanti 22-12 nel computo delle vittorie.
Le società si sono già affrontate in due finali: la prima della Frecciarossa Final Eight 2023 a Torino (vinta dalla Germani per 76-84) e la seconda nella finale della Frecciarossa Supercoppa 2023 a Brescia (vinta dalla Segafredo per 97-60).
IN REGULAR SEASON
Le squadre si sono già affrontate in questa stagione nel girone d’andata nel corso della 9ª giornata, risalente a domenica 1° dicembre 2024, quando la Germani vinse in volata per 98-97, grazie ai liberi del decisivo Burnell (top scorer dei suoi con 24 punti e 6 rimbalzi, 30 di valutazione) e a un errore a fil di sirena di Hackett.
Nel match del girone di ritorno, risalente a lunedì 14 aprile 2025 e valido come posticipo della 26ª giornata, la Virtus si è presa la rivincita battendo i lombardi per 91-79, guidata dai 21 punti, 4 assist, 3 recuperi e 26 di valutazione di Cordinier, oltre che dai 15 punti, 6 rimbalzi, 5 assist, 6 falli subiti di Clyburn (24 di valutazione) e i 12 punti a testa di Zizic e Shengelia.
È la prima volta nella storia dei playoff che due allenatori raggiungono entrambi la finale da esordienti nel campionato italiano.
Dusko Ivanovic è alla sua prima stagione in Serie A, subentrato a Luca Banchi sulla panchina della Segafredo a stagione in corso.
Per Giuseppe Poeta questa invece è la prima annata da capoallenatore dopo i 14 anni da giocatore in Serie A.
In era playoff soltanto 4 allenatori hanno vinto il titolo da esordienti nel campionato italiano:
- Terry Driscol con la Virtus Bologna nell’annata 1978/79
- Sergio Scariolo con la Scavolini Pesaro nell’annata 1989/90
- David Blatt con la Benetton Treviso nell’annata 2005/06
- Simone Pianigiani con la Montepaschi Siena nell’annata 2006/07
LE CURIOSITÀ
Virtus Segafredo Bologna – Marco Belinelli, andando a referto in tre partite di LBA Finals Unipol 2025, raggiungerebbe Denis Marconato al 3° posto all-time di presenze in Finali Scudetto. In testa c’è Tomas Ress con 45, seguito da Riccardo Pittis (39). Davanti a Belinelli, al momento, ci sono anche Rimantas Kaukenas (34) e Shavon Shields (33).
Marco Belinelli è al 2° posto all-time nella storia delle finali Scudetto per triple realizzate con 54 (in testa c’è Carlton Myers con 76 triple), all’8° per punti realizzati in finale (304 punti, comanda sempre Myers con 604 davanti ai 492 di Shields e ai 441 di Kaukenas) e al 9° per minuti giocati (701; in testa c’è Mike D’Antoni con 1041 minuti davanti ai 1034 di Shavon Shields e ai 955 di Carlton Myers).
Marco Belinelli è il quinto realizzatore all-time nella storia della Virtus ai playoff con 6punti realizzati, alle spalle di Renato Villalta (1130), Sasha Danilovic (1030), Augusto Binelli (709) e Roberto Brunamonti (685).
Belinelli è anche il leader all-time nella storia del club bianconero ai playoff per triple realizzate (118) con ampio vantaggio sul secondo, Milos Teodosic (78 triple).
Daniel Hackett è in testa nella storia delle finali Scudetto per assist distribuiti con 94, davanti agli 85 di Cinciarini e agli 81 di Teodosic. Hackett è anche a 11 assist di distanza dal primo posto all-time nei playoff per passaggi vincenti distribuiti, inseguendo la vetta di 326 assist occupata al momento da Andrea Cinciarini.
Alessandro Pajola è il miglior assistman della storia della Virtus ai playoff con 197 passaggi vincenti. In questa classifica ci sono anche due attuali compagni in top 5: Daniel Hackett (4°, 132 assist) e Tornik’e Shengelia (5°, 114 assist).
Alessandro Pajola e Marco Belinelli sono a 57 presenze nei playoff con la Virtus, occupando a pari merito il quarto posto all-time. In testa c’è Augusto Binelli (100), davanti a Renato Villalta (73) e Roberto Brunamonti (70).
Achille Polonara è al 2° posto all-time nella storia delle LBA Finals per rimbalzi offensivi catturati con 58 a -5 dalla vetta occupata da Dino Meneghin (63). Polonara occupa anche la quarta posizione per rimbalzi totali catturati nelle finali Scudetto con 159, alle spalle di Dino Meneghin (188), Nicolò Melli (173) e Riccardo Pittis (165).
Nicola Akele è a -37 punti da quota 1000 segnati in Serie A.
Germani Brescia – Amedeo Della Valle è leader all-time ai playoff nella storia di Brescia per punti realizzati (258), tiri da tre punti realizzati (47), tiri liberi realizzati (79), falli subiti (55), assist (51), minuti giocati (449) e presenze (16), oltre che al secondo posto per minuti giocati nella post-season con i biancoblu.
Miro Bilan è leader all-time nella storia di Brescia ai playoff per rimbalzi totali (103), offensivi (28) e difensivi (75) catturati.
Jason Burnell è a -4 presenze da quota 200 in Serie A.
GLI ASSENTI
Virtus Segafredo Bologna – Achille Polonara è out a causa di una sindrome mononucleosica.
GLI EX
Virtus Segafredo Bologna – Nicola Akele ha completato le stagioni 2022/23 e 2023/24 a Brescia, conquistando la Frecciarossa Final Eight 2023 e firmando 4 punti, 2.7 rimbalzi di media.
Germani Brescia – David Cournooh ha giocato nelle annate 2018/19 e 2019/20 alla Virtus, vincendo la Basketball Champions League 2019 e siglando 4 punti in 15.4 di impiego a partita.
Commenta
Visualizza commenti