Strappo nel terzo quarto, resistenza nel finale: l’Olimpia Milano vince alla Segafredo Arena. 0-1

Strappo nel terzo quarto, resistenza nel finale: l’Olimpia Milano vince alla Segafredo Arena. 0-1

62-66 il finale

L’Olimpia Milano vince gara-1 delle LBA Finals 2022 alla Segafredo Arena. 62-66 il finale.

PRIMO QUARTO

Otto punti di Hines per iniziare, paura in casa Virtus per Milos Teodosic (che esce dal campo per un problema alla caviglia, ma rientra in pochi minuti), e 7-11 dopo 5′. La Virtus tira male dal campo, l’Olimpia difende bene ma attacca peggio, a 1.49 Sampson segna e subisce fallo dopo una grande difesa di Alibegovic, mentre Shengelia esce per un colpo alla mano che pare lasciarlo molto dolorante. 10-11 a 1.16 in una gara molto contratta, Hall va in lunetta a 1.06: 10-13 a 1.05. E’ questo il finale di primo quarto.

SECONDO QUARTO

Tanta, tantissima tensione negli attacchi. Due palle perse per la Virtus, un contropiede gettato alle ortiche in due contro uno da Milano, 12-15 a 7.32. Rientra Shengelia con una fasciatura sotto il gomito destro, l’Olimpia ne ha 4 da Shields, 2 da Ricci e va sul 14-19. Belinelli si sblocca da 3 a 6′, a 4.18 Hackett la impatta sul 4.21 prendendosi una tripla di puro coraggio, Melli per il 21-23 e subito dopo grandi polemiche per un fallo dello stesso capitano Olimpia su Shengelia: a 2.01 la Virtus va avanti con Tessitori sul 24-23. 27-28 dopo 10′ con l’errore di Milos Teodosic sulla sirena. Virtus 6/22 da 2, 2/10 da 3, 9/14 ai liberi. Milano 10/27 da 2, 1/13 da 3, 3/7 dalla lunetta. 6 di Hackett, 8 di Hines (tutti in avvio).

TERZO QUARTO

Milano parte con 4 di Shields e 2 del Chacho, la Virtus risponde con 3 di Teodosic e 2 di Shengelia. Ancora Bentil e Shields per il 32-38 di massimo vantaggio Milano a 7′, Hines arrotando sul 32-40 a 6.08 per il timeout di Scariolo. A 5.35 il +10 di Datome (12-2 di parziale), e subito dopo è ancora il 70 a colpire da fuori (32-45 a 4.23). La Virtuas risponde con un canestro di Sampson e un recupero di Hackett che vale il contropiede di Belinelli (36-45 a 3.45), timeout Messina. La gara si mantiene sul distacco, Shields sale a 18, 40-50 dopo 30′.

QUARTO QUARTO

La Virtus parte con Alibegovic e Sampson e raccoglie (44-50), Hines inventa per Melli ma Teodosic ccolpisce da fuori. Spinge la Virtus, Milano pesca un canestro con il Chacho dopo tre rimbalzi offensivi e lo spagnolo risponde anche a Milos (7 per lui in 3.30), e Datome colpisce da 3 sulla sirena (51-59 a 6.13). Poi tecnico ad Hackett dopo scontro con il Chacho, Datome sbaglia il libero e Sampson schiaccia un cruciale tap-in su errore dello stesso Hackett (53-59 a 5.08). Shengelia appoggia il -4 a 4.08 e timeout Messina. Sampson partecipa anche a un recupero su Hall, Shengelia schiccia il -2, a 3.11 Virtus in lunetta con il quarto fallo di Melli a rimbalzo offensivo: 0/2 di Hackett, Shields dall’altra parte va in insolamento su Belinelli e si prende fallo. Dopo è fallo di Teodosic su Bentil, 2/2 e 57-61 a 2.46. Datome in virata per il 57-63, Hackett sbaglia in ingresso, Weems sbaglia da 3, Shengelia anche, Melli sbaglia a 33” e -4 Toko a 27”. Girandola di liberi. 1/2 di Melli, tripla del -2 di Teodosic a 18”. Hall in lunetta: 2/2 a 17”. Rimessa Virtus ma recupera Milano a 7”.