LBA Awards 2024 | Il Sixth Man of the Year è C.J. Massinburg, Pallacanestro Brescia

LBA Awards 2024 | Il Sixth Man of the Year è C.J. Massinburg, Pallacanestro Brescia

C.J. Massinburg (Germani Brescia), oltre ad aver conquistato il premio di "Most Improved Player - Pokerstarsnews", è stato votato anche come “Sixth Man of the Year – realme”

Saper entrare sul parquet già in ritmo, pronto per spaccare in due la partita, dovrebbe quasi essere considerato un mestiere a parte, perché mostra tutta la capacità di un giocatore nel saper leggere la situazione in corso. C.J. Massinburg (Germani Brescia), oltre ad aver conquistato il premio di “Most Improved Player – Pokerstarsnews”, è stato votato anche come “Sixth Man of the Year – realme” battendo la concorrenza di Gabriel Lundberg (Virtus Segafredo Bologna) e Jamar Smith (UNAHOTELS Reggio Emilia). Questo premio è stato votato dai club (dirigenti, allenatori e giocatori), il panel di media e community e dai fan.

Una sola gara disputata in quintetto sulle ventinove totali in cui è sceso in campo; questo non per  demeriti del classe 1997, ma per le idee del suo capo allenatore che aveva inteso fin da subito quanto potesse tornare utile avere un elemento come CJ in grado di decidere le partite partendo dalla panchina. Le doti di Massinburg sono sotto gli occhi di tutti fin dalla passata stagione, conquistandosi giornata dopo giornata la fiducia del pubblico amico e di coach Alessandro Magro. Una volta compresa la sua utilità nel guidare la second unit, la guardia americana ha cominciato ad acquisire leadership e sicurezza tali da imporre lui stesso il ritmo gara, decidendo quando e come chiudere una partita; nel record di 21-9 con cui la Germani Brescia ha chiuso la regular season ci sono vittorie che portano il timbro di un giocatore diventato pressoché insostituibile nel clutch time, pronto ad affiancarsi a quattro compagni e a caricarsi la formazione biancoblu a lungo in testa alla classifica della Serie A UnipolSai 2023/24. Quattro gare oltre quota 20 punti per il numero 5, due delle quali gli hanno permesso di stabilire il suo massimo in carriera (27 contro Virtus Segafredo Bologna e Estra Pistoia); venti partite chiuse in doppia cifra per punti segnati a cui si è sentito di aggiungerne ventidue in doppia cifra nel dato della valutazione, in quest’ultima ha registrato il suo career high (38 contro la Estra Pistoia) mantenendo medie vertiginose. CJ Massinburg ha messo a tabellino delle medie di altissimo rilievo durante la stagione regolare: 12.6 punti (57.5% da due, 44.2% da tre – secondo miglior dato del campioanto – e 79.6% dalla lunetta), 3.6 rimbalzi, 2.0 assist, 1.5 recuperi (quarto ex-aequo con Retin Obasohan), +8.7 di plus/minus (terzo ex-aequo con Isaia Cordinier) e 16.1 di valutazione.