Una lezione storica di superiorità. I Cleveland Cavaliers completano la loro cavalcata nella serie contro i Miami Heat con una vittoria travolgente per 138-83, ottenendo così un netto 4-0 e avanzando alle semifinali della Eastern nel modo più convinto possibile.
La squadra di Kenny Atkinson ha archiviato questa serie lasciando un’impronta indelebile nei libri di storia NBA: con un margine complessivo di +122 punti, i Cavs hanno stabilito il nuovo record di scarto più ampio in una serie di playoff, battendo quello precedente detenuto dai Denver Nuggets del 2009.
Nonostante l’assenza di Darius Garland, fermo per un infortunio all’alluce, Cleveland ha mostrato una forza di squadra totale, demolendo Miami con un mix di energia, esecuzione e aggressività difensiva. A guidare l’attacco stavolta è stato Donovan Mitchell, autore di 22 punti, supportato da un superbo De’Andre Hunter (19 punti), da Ty Jerome (18 punti) e da uno straripante Evan Mobley (17 punti).
Ma la palma di uomo simbolo della serata spetta probabilmente a Jarrett Allen, che ha messo a referto 14 punti, 12 rimbalzi e ben 6 palle rubate solo nel primo tempo, pareggiando il record di franchigia per recuperi in una partita di playoff.
La partita è stata a senso unico fin dall’inizio: Cleveland è volata sul 43-14 già nel primo quarto, un margine che ha eguagliato il peggior distacco mai subito dagli Heat in un quarto di playoff. Alla pausa lunga, il vantaggio era salito a +39 (72-33), terzo più largo nella storia dei playoff NBA.
Nel terzo quarto i Cavs hanno ulteriormente allungato, arrivando addirittura a +48, e in alcuni momenti nel quarto periodo sono saliti anche a +60, sfiorando il record di scarto assoluto in una gara di postseason.
Per i Miami Heat, è stato l’epilogo di una stagione travagliata, culminata in un’umiliazione netta davanti al proprio pubblico.
Tyler Herro, chiamato a essere il leader offensivo dopo la cessione di Jimmy Butler, ha chiuso con appena 4 punti e un misero 1/10 al tiro, nella sua peggior prestazione ai playoff. Nikola Jovic è stato il miglior marcatore con 24 punti, ma troppo poco per arginare un’ondata come quella dei Cavaliers. Bam Adebayo ha provato a resistere (13 punti), ma è stato annullato dalla fisicità di Allen e Mobley.
Cleveland attende ora il vincitore della serie tra Indiana Pacers e Milwaukee Bucks (i Pacers sono avanti 3-1). Gara-1 delle semifinali si giocherà a Cleveland, non prima di sabato. Per i Cavaliers, il tempo extra servirà a recuperare energie e, possibilmente, a reintegrare Garland in rotazione.
Commenta
Visualizza commenti