La Givova Scafati viene battuta 87-92 dalla Nutribullet Treviso, perde la nona partita consecutiva ed è ad un passo dalla retrocessione. Se domani Cremona dovesse vincere contro Trieste, i campani saranno matematicamente in A2. Treviso vince grazie ad un ottimo ultimo quarto, spinta da ben 23 punti di Olisevicius e 17 di Ky Bowman. Non basta a Scafati una doppia doppia da 22 punti e 10 assist di un eterno Cinciarini e altri quattro giocatori in doppia cifra.
PRIMO QUARTO | Givova Scafati – Treviso Basket
Primo quarto equilibrato tra le parti. Le squadre si scambiano canestri da una parte e dall’altra. Per la Givova Scafati Pinkins e Cinciarini trascinano i compagni segnando 15 punti in due sui primi 17 di squadra e mantenendo i campani in partita. Treviso invece risponde ad ogni canestro dei padroni di casa grazie a più protagonisti, ma soprattutto grazie ad Olisevicius e Bowman. Grazie alla tripla di Miaschi Scafati riesce però a prendere un piccolo vantaggio e a chiudere i primi dieci minuti di gioco davanti nel punteggio sul 24-19.
SECONDO QUARTO | Givova Scafati – Treviso Basket
Nel secondo quarto la partita va allo stesso ritmo. Treviso cerca di avvicinarsi, ma Scafati risponde e mantiene un piccolo vantaggio sui veneti. Partecipa di più anche Federico Miaschi, mentre per Treviso si va vedere David Torresani, con due canestri che portano sul -3 Treviso (27-30). Il primi due punti di Sakota portano la Givova sul +6 e il successivo canestro di Sorokas sul +8 (37-29). Un miniparziale di 5-0 della Nutribullet riporta gli uomini di Vitucci sul -3 e costringe Ramondino al primo time out del match. Sul finire di quarto Cinciarini compie un giocata da tre punti che vale il +8, sul 50-42, punteggio con cui le squadre vanno nei spogliatoi. Dopo 20 minuti Cinciarini e Pinkins sono i migliori per gli scafatesi rispettivamente con 11 e 10 punti, per Treviso il top scorer è Olisevicius con 9.
TERZO QUARTO | Givova Scafati – Treviso Basket
Al rientro in campo Olisevicius e Paulicap si caricano la squadra sulle spalle, segnano 11 punti combinati e riportano i veneti sul -2, recuperando lo svantaggio. Olisevicius è caldo e porta addirittura avanti i suoi, ma, grazie a cinque punti consecutivi di Zanelli, Scafati riesce a portarsi sul 62-60. La Givova chiude il quarto avanti di soli due punti, 66-64. Su 22 punti di Treviso nella terza frazione, 20 sono di Olisevicius e Paulicap.
QUARTO QUARTO | Givova Scafati – Treviso Basket
La Givova si porta sul 70-64, ma subisce un parziale da 6-16, propiziato da quattro triple consecutive tra Bowman, Macura ed Harrison, che porta Treviso avanti di quattro punti sul 80-76 e costringe Ramondino a fermare la partita. Scafati ci crede e grazie ad un gioco da tre punti di Cinciarimi prima e ad un canestro di Anim poi, si riporta a -1. Olisevicius però segna una tripla fondamentale che mette Treviso avanti di quattro a meno di trenta secondi dalla fine, segnando i punti 21, 22 e 23 della sua partita. Miaschi segna e riporta a -2 i campani, Bowman dall’altra parte segna solo un tiro libero e concede l’opportunità di tirare per il pareggio alla Givova. Cinciarini viene mandato in lunetta e fa 87-88 con 15 secondi alla fine. Harrison segna due tiri liberi e porta di nuovo sul +3 la Nutribullet. Miaschi sbaglia il tiro del pareggio che condanna la squadra di Ramondino. Finisce 87-92 per i veneti.
Commenta
Visualizza commenti