Finali Playoff Serie A2 Old Wild West – 5 cose da sapere alla vigilia di gara 3

Udine-Verona sull'1-1, mentre Scafati è sul 2-0 con Cantù

1) Nella storia delle finali playoff di Serie A2 in era LNP (dal 2013/14 in avanti), al termine delle prime due gare in 7 occasioni su 10 (70%) una squadra si è trovata in vantaggio 2-0 nella serie: in tutti i casi si è trattato della squadra con il fattore campo a favore, come oggi è per Scafati su Cantù. Nei precedenti, in 4 casi su 6 (67%) gara 3 è risultata decisiva per la promozione, con la vittoria esterna della squadra in vantaggio (Trento a Capo d’Orlando nel 2013/14, Virtus Bologna a Trieste nel 2016/17, Trieste a Casale Monferrato nel 2017/18, Treviso a Capo d’Orlando nel 2018/19). Nelle restanti due occasioni la serie è andata a gara 4: nel 2020/21 Napoli riuscì a imporsi a Udine ed essere promossa, mentre nel 2015/16 la Fortitudo Bologna vinse anche gara 4 in casa su Brescia, per riportare la serie in Lombardia. La rimonta bolognese non fu però completata, con i bresciani che si imposero nella partita decisiva disputata a Montichiari.

2) Sono state 3 su 10 (30%) le serie in parità sull’1-1 dopo le prime due gare: oltre ad Udine-Verona, era accaduto anche nel 2014/15, tra PMS Torino e Agrigento, e nel 2020/21, tra Basket Torino e Tortona. Identico lo svolgimento delle tre serie, con successo interno delle squadre con il fattore-campo in gara 1, e risposta dell’avversaria nella seconda partita. Nei due precedenti, entrambe le finali si risolsero poi a gara 5: nel 2015 Torino, persa gara 3 ad Agrigento, si impose in gara 4, per poi chiudere al PalaRuffini per 93-70 nella quinta sfida. Nel 2021 Tortona, persa gara 3 in casa, vinse in volata sia la quarta partita in casa (78-77) che l’ultima decisiva sfida in trasferta (75-74) a spese della Reale Mutua Torino. Quindi, in entrambi i casi, la squadra sconfitta nella terza partita riuscì comunque a festeggiare la promozione.

3) Cantù cerca di diventare la quinta squadra nella storia dei playoff di A2 (4 su 68 i precedenti, 6%), e la prima in una finale, a ribaltare uno 0-2 iniziale in una serie. In campionato nel 2021/22 gli uomini di Sodini hanno un record di 18 vinte e 1 persa in casa (unica sconfitta con la Bakery Piacenza in stagione regolare, 4-0 nei playoff). In trasferta Scafati ha un record di 11-7 (1-2 nei playoff). Non vi sono precedenti stagionali tra le due squadre al PalaDesio.

4) La Tezenis Verona prova a diventare la seconda squadra a vincere una finale playoff di A2 con il fattore campo a sfavore: unico precedente (su 8, 12%) la già ricordata Bertram Tortona nel 2020/21, capace di imporsi in cinque gare contro la Reale Mutua Torino. In campionato la Tezenis ha 20 vinte e 1 persa all’AGSM Forum (6-0 nei playoff, unico ko con San Severo); record esterno di Udine 14-4 (2-1 nei playoff). Quella di venerdì sarà la prima partita stagionale tra le due squadre sul parquet di Verona (ad Udine i due precedenti in Supercoppa e fase ad orologio).

5) I 53 punti (a 67) realizzati in gara 2 a Scafati dall’Acqua S.Bernardo Cantù sono il minimo per una finalista playoff di A2, eguagliando Udine in gara 2 a Napoli nel 2021 (ko 53-57). Dopo le prime due sfide a Udine Old Wild West e Tezenis hanno realizzato lo stesso punteggio (131-131); curioso notare come le due partite siano terminate con il medesimo score, 67-64: a favore di Udine in gara 1, a vantaggio di Verona nella seconda partita, con la tripla decisiva realizzata da Karvel Anderson.