Eurolega, rebus calendario dopo il rinvio di Milano-Bayern: date al limite?

Da regolamento della competizione, l'ultima data utile è quella del 14 aprile

È caos date in Eurolega dopo il rinvio di Milano-Bayern Monaco, a causa dei contagi da Covid-19 nel gruppo squadra tedesco. I bavaresi si sono già visti rinviare il recupero di questa settimana contro il Fenerbahce, originariamente previsto per ieri, e le due partite della squadra di Trinchieri sono le uniche due che restano da calendarizzare in seno all’Eurolega 2021/22 (dando per “fatta” l’esclusione delle russe)

Da segnalare due punti fermi: l’ultima giornata della stagione regolare, prevista per il 7 e l’8 aprile pv, e l’ultima data “reale” indicata dalle bylaws di Eurolega, quella del 14 aprile. Entro quella data, a meno di un aggiornamento deciso dal CEO di Euroleague, dovrà concludersi la Regular Season: in caso contrario potrebbero essere somministrati dei 20-0 alla squadra “responsabile” del rinvio di una partita.

Stando a un occhio del calendario sono due gli slot possibili per posizionare le sfide Fenerbahce-Bayern e Milano-Bayern: il 5 o 6 aprile (da tenere conto come il 7 aprile il Bayern giocherà a Madrid e Milano a Lione contro l’ASVEL) o il 12/13/14 aprile (settimana di Pasqua, che sarà domenica 17), dove però si renderebbe necessario un aggiustamento dei calendari nazionali, dato che il 13 (data da confermare) Milano ospiterà Cremona e il Bayern sarà impegnato contro l’MBC in BBL. Il 13 aprile, inoltre, è già stato stabilito il recupero tra Maccabi e Fenerbahce.

Dopo Pasqua, infine, è prevista la partenza dei Playoff di Eurolega, che a questo punto sono a rischio slittamento (soprattutto in caso di un ulteriore rinvio)