Eurolega, la corsa Playoff: in otto per quattro posti?

Credits Ciamillo-Castoria
Credits Ciamillo-Castoria

Barcellona, Real Madrid, Olympiacos e Milano già certe dell'accesso alla prossima fase

Lunedì l’Eurolega ratificherà l’esclusione delle squadre russe dalla stagione 2021/22 e pertanto la classifica “virtuale” diventerà quella reale, accendendo di fatto la lotta per i Playoff. In quattro sono già certe del biglietto per la serie al meglio delle cinque partite che qualificherà alle Final Four di Belgrado: Barcellona, Real Madrid, Milano e Olympiacos, con i greci che hanno ottenuto il pass grazie al successo nel Derby contro il Panathinaikos. I blaugrana, inoltre, sono già sicuri del vantaggio del fattore campo nei quarti di finale e il Real può ottenerlo già settimana prossima in caso di doppio successo con Efes e Maccabi.

Matematica che potrebbe premiare anche Olympiacos e Milano, in caso di doppio turno positivo nei prossimi sette giorni: un concetto che vale maggiormente per la squadra di Messina, che giocherà uno scontro diretto a Istanbul contro l’Efes di Ataman. I giochi sono teoricamente aperti, tra le prime quattro, per salire di seed, ma servono sconfitte di Barcellona e Real per rimettere tutto davvero in discussione. Ben più equilibrata la lotta per gli ultimi quattro posti: Efes e Bayern hanno un piede dentro i Playoff, un sollievo in particolare per la squadra di Trinchieri attesa da ben cinque trasferte in sei partite (calendario che è quasi lo specchio di quello dell’Efes, quattro impegni interni su 5). Per gli ultimi due posti sono in corsa in sei, col Baskonia che si è tenuto in scia col successo sull’Alba Berlino. Per avere una panoramica complessiva, questa la situazione con anche gli scontri diretti: