Tutto pronto per la palla a due del match di EuroLeague tra Virtus Segafredo Bologna ed Olympiacos.
Palla a due in programma alle ore 20.00: questa è la diretta testuale di Sportando.
1° QUARTO
Inizio complesso a dir poco per la Virtus Bologna, che soffre tremendamente la fisicità dell’Olympiacos: Papanikolaou ne mette 6 in avvio, Vezenkov fa la voce grossissima a rimbalzo e dopo 5 minuti il parziale è di 2-17. Cordinier ed Hackett tentano di accorciare il gap portando i bianconeri sul -13, ma l’attacco ospite riesce a far canestro con troppa facilità: Larentzakis segna la tripla del +18. Al termine del primo quarto il risultato è di 14-34 con la tripla di uno straordinario Fournier.
2° QUARTO
Il secondo quarto si apre con la schiacciata di Fall, ma i secondi 10 minuti si aprono a basso punteggio: 2-0 il parziale a favore degli ospiti dopo oltre 3 minuti. La Virtus si sblocca con Pajola in questo quarto, ma Dorsey segna la tripla del 18-42, a cui segue la schiacciata di Fall. La punizione si fa sempre più pesante per i bianconeri: Dorsey e Vildoza segnano i canestri del +29, a cui segue un bel canestro di Akele. All’intervallo si va sul 29-54 grazie alla tripla di Cordinier.
3° QUARTO
Il primo canestro del terzo periodo è una tripla di Daniel Hackett, mentre Cordinier firma il -20. L’Olympiacos reagisce e torna sul +24, ma Akele risponde con una tripla. La Virtus Bologna torna a -18, con l’attacco greco che si è inceppato avendo segnato appena 6 punti in 6 minuti di secondo tempo. Le palle vaganti ora sono tutte bianconere: Diouf schiaccia il 46-60, ma Vildoza segna una tripla pesante per il +15 greco. Si sblocca Holiday, ma Vezenkov risponde con un’altra tripla. Il terzo quarto si chiude sul 54-68.
4° QUARTO
Holiday continua a litigare con il canestro in questa partita, con l’Olympiacos che torna sul +18. La partita è tornata in mano al club greco anche per via di alcuni fischi arbitrali che hanno fatto innervosire Hackett e compagni, Papanikolaou segna la tripla del nuovo +23 (60-83). Nonostante la Virtus era riuscita ad accorciare il gap nel terzo periodo, nel finale gli ospiti hanno allungato nuovamente infliggendo una punizione pesante ai bianconeri: il risultato finale è di 70-92.
Commenta
Visualizza commenti