In un finale pazzo, la Virtus Bologna trionfa meritatamente nonostante le assenze: il Baskonia va KO

In un finale pazzo, la Virtus Bologna trionfa meritatamente nonostante le assenze: il Baskonia va KO

La Virtus Segafredo Bologna conquista una vittoria dopo un finale in cui succede di tutto: sconfitto il Baskonia.

Tutto pronto alla Virtus Segafredo Arena per il Round 20 di EuroLeague: la Virtus Bologna affronta il Baskonia.

Palla a due in programma alle 20.45: questa è la diretta testuale di Sportando.

1° QUARTO 

Grande equilibrio nel primo periodo, con la Virtus Bologna che trova in Cordinier il suo giocatore più ispirato in avvio: per il francese 7 punti nei primi minuti di gioco. Le Vu Nere però hanno problemi con la gestione del pallone in questa prima fase del match, motivo per cui il Baskonia trova il primo vantaggio significativo, sul 12-18 con la tripla di Jaramaz. Ancora Cordinier a segno, senza errori dal campo il suo primo quarto, ma il primo quarto si chiude sul 14-20.

2° QUARTO

Il secondo quarto si apre con un canestro di Belinelli, ma si iscrive al match Rogkavopoulos, il migliore del Baskonia nella gara d’andata. Le due squadre si scambiano colpo su colpo: Polonara due triple in fila, ma arrivano le risposte di Rogkavopoulos e Moneke. La Virtus Bologna torna sul -4 grazie al canestro di Grazulis a metà secondo periodo. La partita continua ancora in equilibrio, con la Virtus Bologna che rimane a contatto in un match per ora a basso punteggio. Hall e Samanic i pericoli maggiori sin qui per la Virtus Bologna, che sta soffrendo i lunghi avversari (8 punti a testa). All’intervallo si va sul punteggio di 37-38.

3° QUARTO

Ad inizio terzo periodo è un monologo Virtus: Morgan segna 7 punti in fila per portare la Virtus sul +6, a cui segue la tripla di Alessandro Pajola per il +9 bianconero. Arriva la risposta di Hall per gli ospiti ma Grazulis segna 5 punti in fila per il 52-40 dopo 4 minuti di terzo periodo. Il Baskonia non fa mai canestro e Morgan continua a dominare la ripresa: con un gioco da tre punti firma il +15. Nella seconda metà di terzo quarto gli ospiti tentano di ricucire il gap con Rogkavopoulos e Forrest su tutti, ma al 30′ la Virtus Bologna ci arriva in vantaggio con il risultato di 59-54, anche se il rimpianto di non aver conservato qualche punto in più di vantaggio c’è.

4° QUARTO

Il quarto periodo si apre con due canestri in fila di Samanic, mentre successivamente Hackett e Luwawu-Cabarrot si scambiano colpi dall’arco. Il Baskonia torna sul +1 con l’ex Olimpia Milano, con le squadre che iniziano a scambairsi colpo su colpo in un finale che si preannuncia in bilico e fisico. A 3.25 dal termine Luwawu-Cabarrot commette un fallo antisportivo, permettendo ai bianconeri di tornare in avanti grazie alla tripla di Achille Polonara (71-67). Cordinier segna il canestro del +6 ed accusa un problema di crampi, ma dopo un timeout torna in campo e segna la tripla del 76-70. Samanic segna il -4 a 30 secondi dal termine, ma gli arbitri all’istant replay fischiano un fallo antisportivo nell’azione precedente a Grazulis, facendo infuriare il pubblico bolognese. Il Baskonia torna dunque a -2 in un finale thriller: Grazulis sbaglia dall’arco, Cordinier commette fallo ma Forrest sbaglia dalla lunetta il primo libero, il secondo non prende ferro ma gli arbitri optano per una palla a due: l’ultimo tiro da tre punti non va a segno, la Virtus Bologna vince 76-74 in un finale molto discusso.