Euroleague: Record di spettatori in Regular Season. Olimpia Milano e Virtus Bologna come sono messe?

Euroleague: Record di spettatori in Regular Season. Olimpia Milano e Virtus Bologna come sono messe?

La stagione regolare 2024-25 di EuroLeague ha segnato un nuovo traguardo nella storia del basket europeo

La stagione regolare 2024-25 di EuroLeague ha segnato un nuovo traguardo nella storia del basket europeo: per la quarta volta consecutiva è stato stabilito il record assoluto di affluenza negli impianti, con una media di 10.589 spettatori a partita e un totale complessivo di oltre 3 milioni di presenze (3.039.060). Numeri che confermano la crescita continua del torneo e il legame sempre più saldo tra club e tifoserie.

In questo contesto, anche Olimpia Milano e Virtus Bologna si inseriscono tra le realtà con dati solidi, pur senza raggiungere l’élite del continente.
Secondo i dati ufficiali:

  • Olimpia Milano si piazza undicesima nella graduatoria per media spettatori, con 9.095 persone a partita, lontana dalle vette toccate da Partizan (18.486) o Crvena Zvezda (18.239).

  • Virtus Bologna, invece, è tredicesima con 7.792 spettatori di media, confermandosi comunque tra le squadre capaci di attirare un pubblico fedele e consistente.

Ma se si guarda al riempimento percentuale degli impianti (fill rate), la situazione si ribalta parzialmente:

  • L’Olimpia Milano ha fatto registrare un tasso di riempimento del 72%, con ben 13 squadre davanti in questa classifica.

  • Al contrario, la Virtus Bologna ha ottenuto un notevole 85% di fill rate, piazzandosi nona assoluta, davanti a sette club della lega.

Questo dato evidenzia un’ottima capacità della Virtus di massimizzare la propria base di tifosi rispetto alla capienza della Segafredo Arena, mentre Milano – pur contando su numeri assoluti superiori – potrebbe beneficiare di una maggiore ottimizzazione in termini di riempimento del Forum.

In un’annata in cui otto club hanno venduto oltre il 90% dei propri biglietti disponibili, e sette hanno superato i 10.000 spettatori medi, l’EuroLeague si conferma la competizione più seguita e amata del basket europeo. Per Olimpia e Virtus, la sfida è ora duplice: consolidare il proprio pubblico e puntare ad avvicinarsi ai vertici anche sugli spalti e in campo.