Rodriguez e Yabusele piegano il Baskonia, Real Madrid prima squadra alle Final Four

Rodriguez e Yabusele piegano il Baskonia, Real Madrid prima squadra alle Final Four

Per il Baskonia sono 29 i punti di Howard, per il Real Madrid sono 23 i punti per Yabusele

Sono il Chacho Rodriguez e Guerschon Yabusele i protagonisti della vittoria di gara tre che vale la qualificazione alle Final Four per il Real Madrid che supera per 102-98 il Baskonia.

Una partita spettacolare con il Baskonia che le prova tutte per avere la meglio di un Real Madrid che rientra ogni volta che i baschi provano la fuga fino all’epilogo dove sono i Blancos che piazzano la zampata vincente.

 

Primo quarto

Questi i due quintetti in campo, per il Baskonia: Marinkovic, Miller. McIntyre, Rogkavopoulos Costello e Sedekerskis. Il Real Madrid schiera: Campazzo, Hezonja, Tavares, Yabusele  e Musa.

Hezonja subito da tre ma non entra, mentre entra il tiro da sotto di Yabusele.

Risponde Rogkavopoulos da tre per il Baskonia, poi Costello per il 5-4 per i padroni di casa.

Dopo i primi cinque minuti, ritmo elevato e baschi in vantaggio per 12-8 con Costello che punisce la difesa del Madrid.

Al primo time-out con 4’42’’ da giocare nel primo quarto,  0/4 da tre per il Real e 1/3 per il Baskonia.

Hezonja segna la prima tripla dei blancos, mentre il Baskonia con McIntyre, entra nella difesa del Madrid e segna per il 17-11.

Musa da tre e poi Yabusele da sotto canestro riportano a meno 1 il Real.

Primo frazione che si chiude in parità.

 

Secondo quarto

Parte con un inconveniente tecnico al tavolo, la seconda frazione con una decina di minuti di ritardo.

Un primo quarto con giocate molto rapide, come piace al Baskonia, che cerca la soluzione nei primi 10 secondi dell’azione.

Il Real ha chiuso il primo quarto con 2/9 da tre mentre il Baskonia con 2/6,  8 i rimbalzi per le due squadre.

Howard apre con una tripla il secondo quarto, risposta di Poirier, 25-24 per il Baskonia.

Fallo antisportivo di Campazzo che cintura al collo Howard, che trasforma i due liberi per il + 3 Baskonia.

Il successivo possesso vede una schiattaita impressionate di McIntyre e la risposta da tre di Hezonjua.

Fallo tecnico alla panchina del Real, Howard segna il libero e poi una tripla per il 33-27 per i padroni di casa.

Sono Kotsar e McIntyre a portare a + 10 il Baskonia.

Scocca  l’ora dei veterani per il Madrid, in campo Rodriguez, Llull e Fernandez quando mancano 6 minuti all’intervallo lungo.

Con loro in campo il Real Madrid ritorna a meno 3, obbligando coach Dusko Ivanovic ad un time-out.

Esce bene il Baskonia dal time-out, tripla e due liberi di Marinkovic per il 44-36.

Subito Poirier da due, ma il Baskonia segna ancora correndo all’impazzata e soprattutto segnando da qualsiasi posizione, stavolta è il Real Madrid che chiama time-out sul meno 9 a 3’15’’ dalla sirena del primo tempo.

Arrivano ancora sul + 10 i padroni di casa, ma il Real Madrid è li attaccato.

 

Terzo quarto

Ripartono forte le due squadre al rientro dopo l’intervallo, con il Baskonia che prova a scappare e il Real sempre capace di rientrare.

Sono 7 punti di vantaggio per i padroni di casa dopo i primi 4’ di gioco, diventano 10 con una tripla di Marinkovic e time-out per Chus Mateo.

Adesso il Real tira con il 6/20 da tre, il Baskoni con l’11/20.

Si alza il livello agonistico, Campazzo e Hezonja riportano ancora una volta  il Real a meno 1 sul 73-72 con Ivanovic stavolta che cerca di fermare la reazione del Real con un time-out.

Errori al tiro da una parte e dall’altra in questi minuti finali del terzo quarto che si chiude con il Baskonia avanti di 1 punto.

 

Quarto quarto

Ultimi dieci minuti di una partita spettacolare, che torna prima in parità, ma poi ancora una volta il Baskonia prova l’allungo per 80-75, con 5 punti consecutivi di Howard e coach Mateo subito pronto con un time-out.

Alza il livello di fisicità, se possibile, il Real in difesa, per cercare di mettere in difficolta l’attacco basco.

Llull da tre dall’angolo riporta avanti il Real per 80-81 poi ci pensa Yabusele dalla media distanza da due punti, poi assist super del Chacho Rodriguez per Yabusele e stavolta il break è per il Real che si porta sul 80-85 con Ivanovic che chiama time-out.

Llull chirurgico da tre ancora e sono 8 i punti di vantaggio adesso per il Madrid.

Rodriguez trova Yabusele nell’angolo per un altro canestro facile.

Ma il Baskonia reagisce e torna ad un possesso a 2’13 dalla sirena finale, ma non basta, il Real Madrid vince e vola alle Final Four.