EuroCup 2025: annunciato l’All-EuroCup First Team

Anche Kabengele tra i 5 del quintetto ideale

Le Finali della BKT EuroCup 2025 si avvicinano rapidamente, ma prima di incoronare i nuovi campioni, è tempo di celebrare i protagonisti della stagione 2024-25. I cinque giocatori selezionati per l’All-EuroCup First Team – scelti da tifosi, media, allenatori e capitani – sono tutti alla loro prima apparizione in questa prestigiosa selezione e hanno rivestito un ruolo chiave nel trascinare le rispettive squadre ai Playoff della competizione.

Jared Harper – Hapoel Bank Yahav Jerusalem

Jared Harper ha vissuto una delle migliori stagioni d’esordio nella storia della BKT EuroCup, chiudendo al primo posto sia per valutazione media (PIR, 27.2) che per punti segnati (22.8 ppg). Oltre all’ottimo 40.9% da tre (38/93), Harper ha anche stabilito il record assoluto di falli subiti in una singola stagione (142) e ha tirato i liberi con un eccellente 87.4% (174/199). Terzo nella classifica assist (5.7 apg), ha guidato Gerusalemme al secondo posto nel Gruppo B (11-7), con approdo ai quarti di finale. Sempre in doppia cifra, ha segnato almeno 14 punti in ogni partita, toccando quota 30 in tre occasioni e un massimo stagionale di 35 punti contro il Turk Telekom Ankara.

Jean Montero – Valencia Basket

Alla sua prima stagione completa in EuroCup, Jean Montero è stato inserito nel First Team grazie a un’annata brillante con il Valencia Basket. Il 21enne dominicano ha guidato i suoi per punti (13.2 ppg) e assist (5.3 apg), risultando quinto nella classifica generale di quest’ultima voce. Ma Montero si è fatto valere anche in difesa, chiudendo al quarto posto per palle rubate (1.7 spg). La sua velocità e capacità di leggere il gioco hanno destabilizzato le difese avversarie, contribuendo al dominio di Valencia, che ha chiuso la regular season con un impressionante record di 16-2, prima di essere eliminata in semifinale dall’Hapoel Shlomo Tel Aviv.

Johnathan Motley – Hapoel Shlomo Tel Aviv

Motore del gioco interno dell’Hapoel, Johnathan Motley ha rispettato in pieno le attese della vigilia. Ha segnato almeno 11 punti in 11 delle 14 partite della regular season, superando quota 20 in cinque occasioni, e ha raccolto almeno 5 rimbalzi in 8 gare. Il lungo statunitense guida l’Hapoel – ora in finale – sia per punti (16.1 ppg) che per rimbalzi (5.0 rpg), con 19 di PIR medio. Nella serie di semifinale contro Valencia ha brillato con 15.3 punti, 5.0 rimbalzi e 2.7 assist di media, confermandosi elemento fondamentale nella corsa al titolo del club israeliano.

Jaleen Smith – Bahcesehir College Istanbul

Alla sua prima stagione in EuroCup, Jaleen Smith ha dimostrato tutta la sua versatilità, guadagnandosi un posto tra i migliori cinque. Play-guardia esperto, ha dato equilibrio al Bahcesehir sia come realizzatore (12.4 ppg, secondo miglior marcatore del team) che come assistman (5.5 apg, quarto nella competizione). Memorabile la prova da 15 assist contro l’Hapoel Shlomo Tel Aviv, massimo stagionale. Anche in difesa ha fatto la sua parte, con 1.1 palle rubate a gara. Il suo contributo è stato decisivo per portare Bahcesehir in semifinale, dopo aver chiuso la fase a gironi al primo posto.

Mfiondu Kabengele – Umana Reyer Venezia

Mfiondu Kabengele è stato un punto di riferimento per la Reyer Venezia, con una stagione da protagonista assoluto. Atletismo, intensità e presenza su entrambi i lati del campo lo hanno reso dominante: ha chiuso con 15.4 punti e 9.7 rimbalzi di media, miglior rimbalzista della EuroCup 2024-25. In 18 presenze, ha fatto registrare 9 doppie doppie, più di ogni altro giocatore, e un PIR medio di 23.2 (secondo in assoluto). In ben cinque occasioni l’ex Florida State ha superato i 30 di valutazione. Dopo appena due apparizioni nella stagione precedente, Kabengele si è confermato come colonna portante della Reyer, quest’anno arrivata fino agli ottavi.