Eurobasket 2022, le pagelle di Grecia-Italia

Credits Ciamillo-Castoria
Credits Ciamillo-Castoria

Fontecchio e Polonara i migliori, bene anche Tonut. Nella Grecia MVP Dorsey davanti a Giannis, fondamentale l'apporto di Agravanis

Queste le pagelle di Grecia-Italia, seconda giornata di Eurobasket 2022 vinta dalla squadra di Itoudis per 85-81.

ITALIA

Spissu 5 = mezzo punto in più per i 6 assist e per l’essere in campo nel quintetto che va ad un passo dalla rimonta. Complessivamente, però, non riesce a incidere davvero in attacco.

Mannion 4.5 = in alcuni assetti di gioco il suo attaccare il canestro è spesso unica soluzione e, nella circostanza, è più vittima che colpevole, ma affianca tante forzature a decisioni affrettate.

Biligha ne

Tonut 7 = risponde da campione alla serata sottotono contro l’Estonia, tiuscendo ad incidere al tiro in una notte difficile – al di là della rimonta finale – e dimostrando così di avere archiviato la sfida di ieri.

Melli 6 = più timido in attacco rispetto a ieri, soffre il matchup con Giannis.

Fontecchio 8 = fino alla sfuriata finale era da sufficienza risicata. Oggi, più che nelle altre partite dell’estate, ha dimostrato la pasta di cui è fatto: in una serata difficilissima, tra la difesa greca e i tiri che non entravano, a momenti la mandava al supplementare.

Tessitori ne

Ricci 6 = non passa i suoi tiri, non si tira indietro nella lotta anche quando gli tocca difendere su Giannis. Contro Ucraina e Croazia potrebbe essere molto importante il suo apporto.

Baldasso ne

Polonara 7.5 = due doppie doppie in 24 ore, è decisamente ritrovato. Questa è una delle migliori notizie possibili dopo le prime due giornate di gara, soprattutto alla luce della sua importanza nella scorsa estate azzurra.

Pajola sv

Datome 6.5 = tante piccole cose importanti, altra buona prova di sacrificio per la squadra. A dare un buon ritratto della sua serata è il miglior +/- di squadra (+8)

GRECIA

Dorsey 8.5 = un killer, ogni canestro segnato (6/10 da 3) è decisivo, risolutore, fondamentale. Il perfetto sidekick di Giannis, aspettando il recupero di Sloukas.

Lountzis ne

Larentzakis 6.5 = segna un canestro molto importante in 7′ chirurgici.

Agravanis 8 = prova da applausi sui due lati del campo, si fa trovare pronto sugli scarichi ma anche sotto il ferro.

Calathes 5.5 = contro Spissu e Mannion non in serata poteva fare di più, anche se le condizioni non sono quelle migliori.

Sloukas 6 = in miglioramento di condizione, fornisce un apporto solido.

Papagiannis sv = gioca i primi 6′ del suo Europeo senza incidere più di tanto.

Papanikolaou 6.5 = oltre i numeri, prova di sostanza nelle piccole cose.

Papapetrou 5 = non la sua partita, non fa mai canestro

G Antetokounmpo 8 = a partita finita in zona mista non nasconde il suo nervosismo, per la squadra andata ad un passo dal dilapidare un vantaggio prezioso. Prova forse più impressionante di quella contro la Croazia, e i tanti minuti in campo testimoniano quanto oggi la Grecia non potesse fare a meno di lui.

K Antetokounmpo ne

T Antetokounmpo 5.5 = un passo indietro rispetto alla partita di ieri, non punisce i raddoppi azzurri e non riesce a essere differenziale di energia.