Il Banco di Sardegna Sassari, dopo la sconfitta di Napoli in campionato, ospita la Virtus Segafredo Bologna, reduce dalla vittoria in campionato contro Cremona e la sfida contro il Monaco in Eurolega.
Dove vederla: domenica 26 gennaio 2025 ore 18.15, DAZN e DMAX
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo, Giacomo Dori, Gianluca Capotorto
I PRECEDENTI
Questa è la gara numero 32 tra le squadre, con la Virtus avanti per 16-15 nel totale ma Sassari comanda per 10-5 nelle sfide giocate in casa.
L’ANDATA
Nel match di andata, giocato domenica 17 novembre nel corso dell’8ª giornata, con la vittoria della Segafredo per 95-85, grazie all’apporto di un gran Pajola nel secondo tempo (17 di valutazione) e un costante Shengelia (19 punti).
GLI ALLENATORI
Alessandro Pajola è alla gara numero 250 in campionato.
GLI ASSENTI
Banco di Sardegna Sassari – Michal Sokolowski è indisponibile per un problema ad un piede.
Mattia Udom sta recuperando dall’intervento per la frattura al quinto metatarso del piede destro.
Virtus Segafredo Bologna – Ante Zizic è out a causa di una borsite olecranica al gomito sinistro.
Will Clyburn è out per una lesione parziale alla fascia plantare del piede sinistro.
GLI EX
Banco di Sardegna Sassari – Alessandro Cappelletti ha giocato a Bologna nella stagione 2018/19, andando a referto in 30 occasioni.
Virtus Segafredo Bologna – Achille Polonara ha giocato a Sassari nelle annate 2017/18 e 2018/19 collezionando 10.2 punti e 5.6 rimbalzi di media in 76 presenze complessive nelle competizioni nazionali. Con la Dinamo ha conquistato la FIBA Europe Cup 2018.
LE DICHIARAZIONI
Massimo Bulleri, coach Banco di Sardegna Sassari: “Settimana positiva, di grande trasporto e per certi versi di curiosità con situazioni diverse o nuove. Partita difficile contro una squadra di Eurolega, la chiave è la fisicità e l’intensità che mette Bologna in difesa con giocatori come Hackett e Pajola e due giocatori di grandissima qualità tecnica come Belinelli e Shengeila, che spostano e fanno la differenza. La Virtus trova protagonisti diversi all’interno della partita, ma la cosa fondamentale è riuscire a cercare di pareggiare l’intensità. Credo che il pubblico percepisca il desiderio dei giocatori di giocare per questa maglia, questo club e quest’isola. Ho spinto i ragazzi a cercare di andare oltre, serve qualcosa di più, qualcosa di diverso, e non si può pensare di averlo solo alla domenica, ma anche in palestra, va coltivato giorno per giorno, questo ho cercato di trasmettere loro a livello mentale. Poi c’è la partita, non si può pensare dall’oggi al domani cambi, però i segnali di questa settimana sono segnali importanti”.
Dusko Ivanovic, coach Virtus Segafredo Bologna: “Come tutte le squadra che cambiano guida tecnica, avranno tanta energia, ambizione e voglia di combattere. Sassari ha ottimi tiratori e buone guardie che possono sia creare gioco sia segnare: giocano in maniera veloce, con azioni rapide e prediligono molto il gioco in transizione. Sarà dunque fondamentale per noi controllare il ritmo della partita. Oggi arriverà a Bologna un nuovo giocatore, Justin Holiday: in comune accordo e nei prossimi giorni lavoreremo e vedremo insieme cosa fare.”
Commenta
Visualizza commenti