CopaACB | Disastro Valencia! Taronja mai in partita, Gran Canaria in semifinale

CopaACB | Disastro Valencia! Taronja mai in partita, Gran Canaria in semifinale

I canari giocano una partita perfetta contro un Valencia in condizioni allarmanti. L’ex Tobey, Thomasson e Albicy frantumano le ambizioni di Copa dei taronja volando in semifinale dove incontreranno il Madrid

DREAMLAND GRAN CANARIA- VALENCIA BASKET 79-65

I canari giocano una partita perfetta contro un Valencia in condizioni allarmanti. L’ex Tobey, Thomasson e Albicy frantumano le ambizioni di Copa dei taronja volando in semifinale dove incontreranno il Madrid.

Primo quarto ed immediato tentativo di fuga dei padroni di casa che, trascinati da Thomasson e Albicy, provano lo strappo sul 19-10 con dopo più di 6’. Sestina da tre e 2 liberi di Ojelye mettono una pezza riportando i taronja a -4 (19-15) al primo riposo. Tanti tiri, soprattutto da 3 (27 tentativi complessivi) e scarsa precisione per entrambe le formazioni: 7/20 dal campo per gli amarillo e 5/14 per i valenciani.

Dopo l’effimera fiammata valenciana, riallungano i canari toccando il massimo vantaggio sul +11 prima del canestro di Montero per il 40-31 dell’intervallo. Se da una parte i canari giocano un bel basket con un’ottima circolazione di palla, i taronja confermano le brutte sensazioni delle ultime due settimane. 6-12 il conto dei rimbalzi nel periodo ma metà dei tiri tentati (21-12) dagli uomini di Pedro Martinez a causa delle 8 sanguinose palle perse contro 1 di GranCa.

Al rientro sul parquet poco cambia con una sola squadra in campo e l’altra che arranca per evitare un passivo troppo pesante. I canari allungano senza pietà fino al +17, massimo vantaggio, sul 61-44. È il gioco nel pitturato la freccia principale nella faretra di Lakovic, con l’ex di turno Tobey inarrestabile per la difesa taronja con 17 punti e 8/8 da 2. Prima dell’ultimo intervallo padroni di casa in vantaggio sul 65-41.

Ultimo quarto equilibrato di una partita chiusa già nel primo tempo. 79 punti per Gran Canaria che lascia a soli 65 un Valencia abituato a sforare quota 100. Gli uomini di Lakovic vendicano l’eliminazione dell’ultima edizione volando in semifinale e rispendo a casa i taronja.