Basket Serie A, le ultime trattative di mercato

Foto Ciamillo
Foto Ciamillo

Il mercato della Lega Basket Serie A nelle ultime settimane ha visto profondamente modificati i roster di diversi team. Ecco le novità più interessanti.

Nelle ultime settimane sono stati portati a termine diversi tesseramenti in più club della Lega Basket Serie A. L’introduzione di nuove tattiche di gioco, i tanti infortuni e gli improvvisi cambi di casacca, hanno contribuito a rinnovare profondamente le rose di quasi tutte le squadre, sia di chi punta allo scudetto ed ai piani più alti della classifica, sia di chi aspira a centrare l’obiettivo play off o comunque migliorare la propria posizione. D’altronde basta dare uno sguardo alle quote scudetto disponibili tra i siti scommesse, per comprendere che in vetta la situazione sembra essere già delineata. Infatti, sulle piattaforme dei principali bookmakers online, troviamo davanti a tutti Milano a 1.50, seguita dalla Virtus Bologna a 3.50. Sul gradino più basso del podio, più staccata, si piazza Trento a 31.00. Segue Brindisi a 34.00. 

Più di metà delle squadre Basket Serie A ha rinnovato il proprio roster mentre altre sono in cerca dell’occasione giusta sul mercato. Novità soprattutto per la capolista Milano che dopo l’infortunio di Mitoglou e la questione Moraschini ha deciso di intervenire. Sono arrivati Baldasso dalla Fortitudo e il ghanese Bentil dalla Turchia.

Fortitudo in pieno mercato

Molteplici le novità anche in casa Fortitudo Bologna. Tra i movimenti in uscita spicca la citata cessione di Baldasso a Milano, tra quelli in entrata troviamo i nomi di Feldeine, Charalampopoulos e Borra. 

Tra i nuovi arrivi a Pesaro c’è invece il nome dello statunitense Lamb. Trattative tuttora in corso per l’Umana Reyer Venezia per Kosta Koufos, in NBA fino al 2019 e nell’ultima stagione all’Olympiacos. Circolano con insistenza anche i nomi di Tyus Battle, Tomas Kyzlink e Ty-Shon Alexander.

Napoli e Trieste investono nel futuro

La Gevi Napoli ha rimediato all’infortunio di Elegar, out per tutta la stagione (rottura del tendine rotuleo), con Reggie Lynch, un passato in A2 all’Urania Milano e più di recente al Kuban.

L’addio per motivi familiari di Corey Sanders, tornato negli Usa, ha costretto Trieste a individuare in fretta il suo sostituto, trovandolo in Corey Davis, promettente 24enne uscito dalla famosa scuola di Houston e più di recente giocatore del Montenegro. Novità a Cremona, dove la dirigenza ha deciso di sostituire l’infortunato McNeace con Malik Dime, un “lungo” con alle spalle numerose esperienze in diversi paesi, dalla Grecia alla Bulgaria, da Israele al Venezuela.