Aquila Trento-Dinamo Sassari | La situazione e dove vederla in tv

Aquila Trento-Dinamo Sassari | La situazione e dove vederla in tv

L'Aquila Trento sfida il Banco di Sardegna Dinamo Sassari nel 28° Round di LBA: la situazione e dove vederla in tv.

La Dolomiti Energia Trentino, reduce dalla vittoria di Trieste, sfida il Banco di Sardegna Sassari, che viene dal k.o. contro Varese, nel match che apre la 28ª giornata.

Dove vederla: domenica 27 aprile 2025 ore 11.30, DAZN

Arbitri: Guido Giovannetti, Andrea Bongiorni, Antonio Bartolomeo

I PRECEDENTI

Sono 28 i precedenti tra le due società in Serie A, suddivisi tra 21 gare di stagione regolare e 7 di playoff.

In totale il bilancio è di 14 vittorie a testa ma Trento è avanti per 9-6 negli scontri diretti giocati in casa.

L’ANDATA

Le due squadre si sono già affrontate in questa regular season domenica 27 ottobre 2024 nel corso della 5ª giornata, con la Dolomiti Energia vincente per 81-84 con l’apporto del decisivo Cale (11 punti) e i 18 punti e 7 rimbalzi di Lamb.

GLI ALLENATORI

Il bilancio dei precedenti tra i coach Paolo Galbiati e Massimo Bulleri è di 1-1.

GLI ASSENTI

Banco di Sardegna Sassari  Mattia Udom sta recuperando dall’intervento per la frattura al quinto metatarso del piede destro.
Miralem Halilovic è out per un problema muscolare.

GLI EX

Banco di Sardegna Sassari – Mattia Udom ha giocato le ultime due stagioni a Trento, firmando 5.4 punti e 3.2 rimbalzi di media in 54 presenze in Serie A.

LE DICHIARAZIONI

Justin Bibbins, playmaker Banco di Sardegna Sassari: “Vogliamo chiudere al meglio questa stagione: lo dobbiamo al club, ai tifosi, ma anche a noi stessi. È stato un percorso complicato all’inizio, ma abbiamo lavorato duramente, e ora abbiamo trovato ritmo. Anche a Varese abbiamo giocato una buona partita, e l’obiettivo è vincere tutte le ultime tre gare per finire nel miglior modo possibile. A livello personale, è più semplice giocare quando la responsabilità non è tutta su di me. Il sistema con più guardie mi aiuta, mi dà maggiore libertà. Non so dire se sia meglio o peggio rispetto al passato, ma il mio modo di giocare non è cambiato. Rimpianti? È sempre difficile dirlo, nello sport tutto accade quando deve accadere. Abbiamo salvato la stagione nel momento più importante. Forse non c’è spazio per i rimpianti, ma con un mese in più di partite ci saremmo potuti giocare i playoff. Questo gruppo aveva il potenziale per farlo. E proprio questo è ciò che conta di più: sapere che avevamo le carte in regola per competere con tutti”.