PESARO – Ci vogliono 25’ per la Carpegna Prosciutto prima di rimontare una Livorno davvero ben disposta in campo dal nuovo coach Di Carlo e distendersi fino alla vittoria finale. Leka schiera nei primi 5 Maretto, King, Bucarelli, Lombardi e Ahmad. La Libertas opta per Tozzi, Allinei, Banks, Hooker e Buca. Livorno parte subito col pressing a tutto campo, soprattutto su Bucarelli, cervello dei pesaresi. Livorno prova subito lo sprint, ma la Vuelle non si fa cogliere impreparata. 14-15 a 3’19”. La Libertas con un colpo di reni (assist no look di Filloy per Fantoni) si porta avanti di 4 al termine del primo quarto: 17-21. I 219cm di Buca sono un muro duro da scavalcare sotto canestro per i padroni di casa. Banks anche alle soglie dei 40 anni non perde la classe offensiva. La Vuelle si appoggia a Bucarelli e Ahmad per uscire dalle secche, ma Buca non consente il riaggancio. Livorno a +8 sul 32-40, Ahmad accorcia, poi una magia di Banks allo scadere fissa il 37-43 al termine del primo tempo. Si riparte con Livorno ancora con le marce alte, ma Zanotti porta fuori area Buca e la partita torna aperta. Il terzo fallo dello stesso Buca rovina i piani di Di Carlo. Pesaro prende coraggio con Ahmad e Bucarelli, ma gli ospiti ancora una volta non si lasciano sorprendere: Fantoni e Allinei riportano a +5 i toscani (48-53 a 4’51”). Anche Fantoni ha però problemi di falli. La partita si accende a 3’44” quando su un recupero di Maretto, Di Carlo prende tecnico per proteste. Pesaro capitalizza con 4 punti (libero Imbrò e tripla Bucarelli) e la Carpegna Prosciutto si porta per la prima volta avanti (55-53). La Vuelle ha ora il vento in poppa: 62-55 a 1’09”. Livorno gioca senza lunghi, tutti carichi di falli, ma l’ex Filloy ha la forza di non far scappare i pesaresi al termine del terzo quarto: 62-58. Livorno le prova tutte per rientrare, ma la Victoria Libertas ora è più squadra. 70-63 e massimo vantaggio casalingo a 5’ dal termine. La Carpegna Prosciutto dilata il vantaggio grazie ad Ahmad finalmente libero dalla morsa della difesa livornese e il solito Maretto, assieme a Bucarelli MVP dell’incontro. Finisce 85-69 per Pesaro, ma tanti applausi anche agli ospiti che hanno sicuramente dimostrato di volere a tutti i costi rimanere in A2.
Livorno resiste 25′ poi Pesaro rimonta e vince in scioltezza
30/03/2025
19:50

Commenta
Visualizza commenti