Shengelia (Mickey e Polonara), rialzano la Virtus. Olimpia battuta: 1-1

Shengelia (Mickey e Polonara), rialzano la Virtus. Olimpia battuta: 1-1

Con un parziale di 12-0 nel secondo quarto, e uno di 11-0 nel quarto, la Virtus Bologna si riscatta da un avvio pessimo e vince con merito gara-2 delle LBA Finals 2024

Con un parziale di 12-0 nel secondo quarto, e uno di 11-0 nel quarto, la Virtus Bologna si riscatta da un avvio pessimo e vince con merito gara-2 delle LBA Finals 2024.

L’Olimpia, anche a +13 nel primo tempo concedendo un solo punti nei primi 5′ del secondo quarto, perde il filo del discorso e soprattutto non tiene più gli attaccanti bianconeri. Notizie importanti per Luca Banchi, che pesca una grande serata da Jordan Mickey e da Achille Polonara.

72-64 il finale, serie sull’1-1. 21 punti e 8 rimbalzi per Toko Shengelia.

PRIMO QUARTO

Dentro Shields per errore nei cinque, subito dentro Hall al primo stop di gioco. Succede di tutto nei primi 2′, con anche Pajola che stoppa Melli (probabile fallo), il match lo sblocca Mirotica da 3. Match con avvio comunque lento, 5-3 a 6.15 (5 Toko), Tonut per il 5-6 solo a 5.20, Melli per il 7-9 a 4.30 (3/6 da 3 per l’Olimpia). A 0.42 prodezza di Kyle Hines per il canestro e fallo del 12-17 (massimo vantaggio biancorosso). Finisce così il primo quarto.

SECONDO QUARTO

Devon Hall apre i giochi con la tripla del 12-20 (9.19), a 7.04 Hall per il 12-22, Napier trova Melli sotto per il 12-24 a 6.19. Virtus che non ha segnato ancora, Banchi deve fermare il gioco. Mickey sblocca con 1/2 a 5.30 (13-24), Tonut risponde con il canestro e fallo del 13-26 (5.07), il primo canestro dal campo virtussino arriva passati i 5′ (15-26). Dopo il jumper di Napier si scuote il Beli (18-28). Shengelia, dopo errore di Hines, appoggia il 20-28 a 3.16, e quando Mickey vola in contropiede si riaccende anche la Segafredo Arena per il 22-28 a 3.06 con timeout Messina. 10-0 di Shengelia per il 25-28 a 2.30, 27-28 a 1.43 per il 12-0 di Mickey (7 per lui). Shields rompe l’emorragia con il canestro e fallo a 53”, la Virtu sperò c’è e a 2.3” Polonara segna e subisce il fallo per il sorpasso sul 32-21. 19-5 il parziale dei secondi 5′, 10 di Shengelia, 7 di Mickey, 7 di Tonut.

TERZO QUARTO

Pajola subito, Napier scossa Milano con una tripla seguita da quella di Hall, ma la Virtus comanda le operazioni con Shengelia che ridicolizza Mirotic e un fattore Mickey reale (40-37 a 6’30”). Il montenegrino stesso, però, dopo un furto di Hall appoggia il 42-43 a 5.07. Lo stop del punteggio dura 2′, sino alla tripla del 45-43 di Daniel Hackett, cui risponde Mirotic per il 45-46 quando già Voigtmann era pronto al cambio. Shengelia, immarcabile, arriva a 18 punti, poi tripla per il 21 sul 54-51. Sulla sirena Cordinier si prende anche fallo, 55-51 dopo 30′.

QUARTO QUARTO

Inizia forte Milano, due recuperi e due volate di Tonut e Shields per il 55-57 a 8.54. A 8.07 però, dopo una persa, Napier spende il quarto fallo, e qui arriva anche un antisportivo di Shields e una schiacciata di Mickey per il 60-57. Cordinier vola per il 62-57 a 6.10 che costringe Messina al timeout. 64-57 di Polonara a rimbalzo offensivo che è 9-0, mentre Milano prova il quintetto con Hall, Shields, Ricci, Mirotic e Melli. 11-0 di Polonara con Tonut e Flaccadori in campo (66-57). L’Olimpia non segna mai da 3, anche piedi a terra, Mirotic prova a scuotersi e scuoterla con la tripla del 68-62 a 2.28. La Virtus perde palla, ma Mirotic sparacchia e con 2′ da giocare la gara è decisa. Lundberg a 90” la decide.