Vigevano lotta ma cede nel finale: Orzinuovi espugna il PalaElachem

Vigevano lotta ma cede nel finale: Orzinuovi espugna il PalaElachem

Sono 18 i punti per Mack e 17 per Williams

Dopo la pesante sconfitta subita a Nardò, Vigevano cercava riscatto davanti al proprio pubblico, ma il Gruppo Mascio Orzinuovi si è dimostrato un avversario ostico e determinato. Nonostante una partita giocata punto a punto, i gialloblù hanno faticato a trovare continuità nei momenti chiave, lasciando strada agli ospiti nel finale. Orzinuovi, più cinica e aggressiva a rimbalzo, ha saputo sfruttare le occasioni giuste per portare a casa una vittoria preziosa. Finisce 71-75.

 

Dopo il pesante ko rimediato a Nardò (107-65), la ELAchem Vigevano torna sul parquet di casa con un solo obiettivo: rialzarsi. A farle visita, per il recupero della 29ª giornata, è il Gruppo Mascio Orzinuovi, avversario ostico e determinato. Per la palla a due, coach Pansa si affida a Mack, Stefanini, Peroni, Leardini e Smith, mentre gli ospiti rispondono con Williams, Costi, Bogliardi, Guariglia e Simmons. L’avvio di gara è contratto, con Vigevano che sembra accusare ancora il contraccolpo della trasferta pugliese. Dopo poco più di due minuti, il punteggio è fermo sul 5-5 e Smith ha già accumulato due falli. I padroni di casa provano a scuotersi e, grazie a un piccolo parziale, si portano avanti 9-7 a 4’36’’ dalla fine del primo quarto. Tuttavia, un fallo tardivo, richiesto dalla panchina ma eseguito fuori tempo, vale quattro punti per gli ospiti. Il primo parziale si chiude con Orzinuovi avanti di due lunghezze: 17-19. Nel secondo quarto, Vigevano entra con maggiore aggressività e mette subito la testa avanti (26-22), costringendo la panchina ospite al timeout dopo appena tre minuti di gioco. La partita resta in bilico: i ducali provano più volte a prendere il largo, ma Orzinuovi risponde colpo su colpo. Quando mancano meno di un minuto alla pausa lunga, una tripla di Mack regala a Vigevano il vantaggio (+6), ma sulla sirena Bossi pesca un canestro pesante dall’arco che riduce il distacco a tre punti (40-37). I migliori realizzatori del primo tempo: Galassi con 9 punti, seguito da Bossi e Bertini con 8 a testa.

Al rientro dagli spogliatoi, il copione non cambia. Vigevano prova a dettare il ritmo, ma Orzinuovi si dimostra squadra tosta e resta attaccata alla partita. I gialloblù faticano a trovare continuità, mentre gli ospiti, col passare dei minuti, si fanno sempre più pericolosi a rimbalzo e sfruttano al meglio le seconde opportunità. Quando mancano 10’ al termine del match Vigevano avanti 58-56. E’ una sfida continua, testa a testa tra due squadre che non vogliono sapere di perdere. Orzinuovi si prende qualche punto di vantaggio ma Mack tiene ad un possesso Vigevano (66-68 a 5’19’’). Coach Pansa chiama time-out sul 69-72 a 3’01’’ dalla sirena con i suoi ragazzi che non riescono più a riprendere la testa della partita, Orzinuovi vince al Pala ELAchem.

 

Gianfranco Pezzolato

 

Foto Vigevano 1955 – Credit Laura Marmonti