Vigevano di cuore e carattere: supera Verona al fotofinish 94-90

Vigevano di cuore e carattere: supera Verona al fotofinish 94-90

Per Vigevano: Francis 34 punti. Per Verona: 33 punti per Copeland

La tripla di Francis, (vero protagonista della vittoria per i suoi)  a 17” dalla sirena del  91-87 mette in cassaforte  la vittoria per i ducali contro Verona. Vigevano trova una vittoria di carattere contro Verona dopo una partita in salita, iniziata male ma recuperata con determinazione. Dopo un avvio complicato e il dominio ospite nel primo quarto, i ducali hanno saputo reagire grazie a un Galassi ispirato, una prova superlativa di Francis ed a una grande prova collettiva. Nel finale, spinta dal pubblico del Pala Elachem, Vigevano porta a casa due punti preziosi, dimostrando solidità mentale e carattere nei momenti decisivi del match.

Si parte al Pala Elachem con questi quintetti in campo: coach Pansa manda sul parquet Leardini, Francis, Galassi, Smith e Raspino, con Vigevano costretta a rinunciare a Stefanini per un’infiammazione al ginocchio sinistro. Coach Ramagli risponde con Copeland, Cannon, Faggian, Palumbo e Bartoli. Verona deve fare a meno di Theo Airhienbuwa e di Lorenzo Penna.

In avvio Verona è subito più brillante, piazza un parziale di 6-0, mentre Vigevano non trova ritmo offensivo, sbagliando tanto (1/7 dal campo nei primi quattro minuti) e perdendo ben 4 palloni. Gli ospiti ne approfittano, scappando sull’11-3 grazie a un contropiede ben orchestrato. Coach Pansa è costretto al primo timeout per frenare l’inerzia negativa.

La pausa funziona: al rientro Vigevano risponde con un controparziale di 9-0, firmando il 12-12 a 4’35” dalla fine della frazione, interrotto poi da Cannon per Verona. Due triple consecutive di Galassi danno il primo vantaggio ducale sul 18-14, obbligando stavolta coach Ramagli a fermare il gioco con un timeout. Al ritorno in campo, però, è ancora Verona a spingere con Palumbo, già a quota 8 punti nei primi otto minuti, che riporta avanti i suoi (19-18). Nel finale di quarto, una tripla dell’ex varesino Virginio dall’angolo chiude un devastante parziale ospite di 13-0 per il 29-18 con cui Verona chiude avanti il primo quarto. Copeland perfetto da tre (3/3). Nel secondo periodo è Vigevano a partire meglio con un parziale di 6-0 in due minuti. Positivo l’impatto di Francis nella sua prima uscita davanti ai tifosi ducali dopo lo scambio con Mack passato a Cantù. A metà del secondo quarto, sul 31-32 per Verona (13-3 il parziale di Vigevano), coach Ramagli chiama ancora timeout per riordinare le idee. Vigevano però non si ferma e con Rossi trova il pareggio a quota 34, seguito dai due liberi di Leardini per il vantaggio interno.

Nel finale di frazione, coach Pansa subisce un tecnico per proteste che permette a Verona di ripassare avanti (39-40), ma la tripla di Galassi sulla sirena fa esplodere il Pala Elachem e manda Vigevano avanti negli spogliatoi sul 46-44. All’intervallo lungo, Vigevano chiude con 17/34 al tiro, 18 rimbalzi, 9 palle perse e 10 assist. Verona risponde con un 12/28 dal campo, 22 rimbalzi, 8 perse e 9 assist. Migliori marcatori del primo tempo Copeland per Verona con 17 punti e Galassi per Vigevano con 14. Si riparte nel terzo quarto con Verona che sembra metterci più intensità e torna avanti 48-53 dopo 4 minuti di gioco. I lunghi veneti controllano sotto canestro i rimbalzi. Francis riporta in parità il match (55-55) con una tripla a 4’08’’ dalla sirena.

Terzo parziale che si gioca punto a punto con Vigevano che cerca di mettere in difficolta gli ospiti con la difesa che copre l’area alle incursioni venete. Il quarto fallo di Rossi obbliga Vigevano a giocare senza un play di ruolo. Quando mancano 10’ il risultato è di 65-65. Ultimo quarto che vede Vigevano con Francis che riporta avanti i ducali per 73-69 (parziale di 8-0) e per Verona arriva un time-out con 7’14’’ da giocare. Qualche errore in attacco per Vigevano che rimane comunque avanti 73-71 a 6’13’’, ma coach Pansa vuole rimettere ordine nelle azioni offensive dei suoi. Sempre Francis sugli scudi con una tripla per il 78-73 a 4’28’’ dalla sirena finale.

Quattro punti per gli ospiti e sempre coach Pansa che non vuole lasciare niente al caso richiama time-out con 3’28” da giocare. Galassi risponde presente con la tripla del + 5, Udom subisce fallo e tre liberi per lui. Poi Rossi segna la tripla del +4 poi Smith stoppa Faggian con 1’07” alla fine della partita. Copeland con un canestro da lontanissimo (86-85), poi Francis si prende un fallo attaccando il ferro e trasforma i due liberi del 88-85. Sempre Francis da tre per il canestro che vale la vittoria per Vigevano nonostante gli ultimi sforzi dei veneti.

 

Qui i tabellini della partita

 

Gianfranco Pezzolato

 

Foto Vigevano 1955 – Credit Laura Marmonti