Venezia vince all’ultimo respiro con Gerusalemme: decide la stoppata di Kabengele

Venezia vince all’ultimo respiro con Gerusalemme: decide la stoppata di Kabengele

Venezia batte l'Hapoel: 76-75 il finale

Vittoria pesantissima della Reyer Venezia che al Taliercio, nel round 16 di EuroCup, supera l’Hapoel Gerusalemme di misura con il punteggio di 76-75. Un successo per la classifica dal peso specifico incalcolabile visto che, quando mancano solo due turni alla fine della regular season, gli orogranata sono a quota 9 vinte e 7 perse. Nei prossimi due appuntamenti il quintetto di Neven Spahjia giocherà in Turchia contro il Turk Telekom Ankara (mercoledì 29 gennaio alle ore 17,30) e poi chiuderà la stagione regolare con il match interno contro i lituani del Lietkabelis Panevezis (martedì 4 febbraio alle ore 20). Due sfide chiaramente decisive per la qualificazione ai playoff in una situazione di classifica cortissima con solo Valencia già sicura della post season. A decidere il match ci pensa Kabengele (16 punti e 6 rimbalzi) con una super stoppata su Haper nell’ultimo possesso della gara.

Classifica gruppo B: Valencia (14-2), Cedevita (10-6), Bourg (9-7), Hapoel (9-7), Cluj (9-7), Ankara (9-7) e Venezia (9-7).

PRIMO QUARTO

Due triple aprono la sfida: Chachashvili per gli ospiti e Kabengele per la squadra di casa. A metà del primo quarto la Reyer allunga sul 10-5 dopo la tripla, sulla sirena dei 24’, di Ennis. Venezia si affida ancora al gioco perimetrale, 13-6  con la bomba di Munford, La risposta dell’Hapoel è affidata ad Harper e Carrington, ma Munford continua a fare male agli avversari. Nel finale della prima frazione gli israeliani ricuciono lo strappo alla prima sirena il punteggio è 17-17.

SECONDO QUARTO

Ottimo impatto di Gerusalemme in avvio del secondo quarto, 17-22 al 11’ e timeout Reyer. Simms e uno scatenato Lever (6 punti in fila) interrompono il parziale degli israeliani con l’Umana che mette la testa avanti, 25-22 al 13’. Harper guida i suoi all’ennesimo pareggio, 29-29 al 16’. Le due squadra vanno all’intervallo lungo sempre vicinissime nel punteggio con la Reyer avanti di una sola lunghezza (38-37) grazie al libero siglato da Wiltjer.

TERZO QUARTO

La tripla di Ennis e la rubata con canestro di Whaeatle aprono il terzo quarto. Venezia però incassa la tripla di Zoosman e il canestro di Carrington nonostante Kabengele si faccia largo sotto le plance. La Reyer prova ad allungare: il 2+1 di Whetale vale il 48-43 al 23, ma Gerusalemme rientra velocemente con Morgan e Ogbeide, 48-47 al 25’ e poi effettua il sorpasso con Carrington, 48-49 al 26’. La formazione israeliana prova a scappare via raggiungendo il +3 (55-52) al 27’, ma Kabengele impatta nuovamente il match e poi McGruder trova un 2+1 per il 58-55 al 28’. Alla terza sirena orogranata avanti 61-58.

QUARTO QUARTO

Avvio veemente della Reyer guidata dai 4 punti consecutivi di McGruder, 66-60 al 32’. Risposta di Carrington e Smith, con un parziale aperto di 0-7 degli ospti 66-67 al 34’. È Wheatle a interrompere il parziale, 68-67 al 35’. Entriamo negli ultimi 4 minuti di gioco sul punteggio di 68-68, l’Hapoel si affida al solito Harper che realizza l’ennesimo 2+1 per il 70-71. Wheatle rifila una schiacciata in faccia alla difesa israeliana il +1 e poi Ennis dalla lunetta realizza i punti del 73-71 al 38’. Pareggio, l’ennesimo, dalla lunga distanza di Phillip, 74-74 a 1’46” dalla sirena. Altro viaggio in lunetta dell’Hapoel con Phillip che mette a segno un solo libero, mentre la Reyer con Wiltjer li infila entrambi, 76-75 a 1’04” dalla sirena. Altro possesso per Venezia che però non riesce a prendere un buon tiro. L’ultimo possesso è di Gerusalemme con 22 secondi sul cronometro. Ci prova Haper incursione la ferro ma Kabengele oscura la vallata con una stoppata fantascientifica. 76-75 il finale.

Tabellini

UMANA REYER VENEZIA: Ennis 12 (2/5, 2/4), Wheatle 13 (5/6, 0/3), Parks 4 (2/6, 0/1), Wiltjer 3 (0/1, 0/2), Kabengele 16 (5/5, 1/2); Simms 5 (2/2, 0/1), Munford 6 (1/1, 1/4), McGruder 7 (3/6, 0/1), Tessitori 2 (1/3), Fernandez 3 (1/1), Lever 6 (3/3). All. Spahija.

HAPOEL GERUSALEMME: Phillip 6 (1/2, 1/3), Harper 17 (5/13, 0/5), Zoosman 5 (1/6, 1/5), Chachashvili 3 (1/2), Smith 8 (4/10); Johnson 2 (1/2, 0/3); Carrington 21 (7/11, 1/5), Morgan 5 (2/2, 0/1), Ogbeide 8 (3/4). N.e. Hasson, Koulechov. All. Alon.

Arbitri: Foufis (Grecia), Panther (Germania), Halliko (Estonia).

Note: parziali 17-17, 38-37, 61-58. Tiri liberi: Ven 13/15, Ger 15/22. Tiri 3 punti: Ven 5/19, Ger 4/24. Tiri 2 punti: Ven 24/38, Ger 24/50. Rimbalzi: Ven 37 (Parks 7), Ger 40 (Ogbeide 6). Assist: Ven 14 (Fernandez, Parks, Wiltjer 3), Ger 13 (Harper 6). Fallo tecnico a Simms al 14’ (27-24). Fallo tecnico al coach dell’Hapoel Alon al 20’ (38-37). Fallo tecnico ad Harper al 32’ (66-60).  Spettatori 2457.