Venezia è ancora viva: gli orogranata battono in rimonta la Virtus Bologna

Ciamillo-Castoria
Ciamillo-Castoria

Venezia batte in gara-3 la Virtus Bologna: 78-73 il finale. La squadra di Banchi è avanti nella serie 2-1

Come già successo nei due capitoli precedenti della serie Reyer-Virtus, anche gara-3 viene decisa da un finale punto a punto. Questa volta, però, ad avere la meglio è Venezia trascinata da Parks (19 punti e 8 rimbalzi), Simms (17) e Heidegger (14). Un primo quarto dominato dalla Virtus guidata da un super Ante Zizic autore di 13 punti in 9’ e chiuso avanti sul 16-29. La Reyer nella seconda frazione reagisce ma rimane all’intervallo sotto in doppia cifra di svantaggio (38-49). Nel terzo periodo arriva il capolavoro de quintetto di Spaphija che piazza un break di 13-0 chiudendo poi il quarto sul 21-10 con Bologna sulle gambe e alla terza sirena il punteggio è in perfetta parità, 59-59. L’ultimo tempo si gioca punto a punto e negli ultimi secondi Heidgger e Parks decidono la partita. Vince Venezia: 78-73 il finale.

PRIMO QUARTO

La Virtus parte con le marce alte, 0-7 dopo due minuti di gioco con Zizic protagonista. La Reyer reagisce con quattro punti in fila di Tessitori, 7-4 al 3’. Nuovo allungo di Bologna con Zizic incontenibile, 6-15 al 5’ e timeout Spahija. Venezia prende energia dalla tripla di Heidegger, ma Zizic e poi Shengelia confezionano il massimo vantaggio bianconero, 9-20 al 7’. Bologna chiude comodamente avanti dopo 10 minuti di gioco sul 16-29 con l’ultimo canestro di Parks.

SECONDO QUARTO

Cinque punti in fila di Casarin aprono la seconda frazione, Reyer trova anche un canestro di Tucker e il break si allunga fino al 7-0, 23-29 al 12’ con immediato minuto di sospensione di coach Banchi. Shengelia muove il punteggio per Bologna, poi arriva la bimane di Parks e la tripla aperta di Dobric, 27-37 al 14’. La seconda bomba di Polonara vale il 31-44 al 17’; all’intervallo Virtus che conduce in doppia cifra di vantaggio sul 38-49. Netta la differenza soprattutto sotto i tabelloni: 19-9 il conto totale in favore degli ospiti.

TERZO QUARTO

Shengelia apre il terzo periodo con una tripla dall’angolo, 38-52 al 22’. Parks, Simms e Tucker, però, ricuciono il divario, 47-55 al 25’ un parziale complessivo in favore dei lagunari che fa male a Bologna: timeout Banchi. Altra rubata di Venezia e Tucker in contropiede si porta a casa il canestro. Il break veneziano continua con Simms, 51-55 al 26’. Solo la Reyer in campo con Casarin che sigla altri due punti, 53-55, Il 13-0 di parziale viene interrotto dal libero di Cordinier. Parks mette i punti del 55-56 e poi dalla lunetta impatta sul pari 59. L’Umana perde anche Spissu per un problema alla caviglia. Alla terza sirena 59-59 il risultato.

QUARTO QUARTO

Primo vantaggio veneziano grazie ad Heidegger, 61-59 al 31’. Risponde Shengelia, ma Heidegger è calidissimo: bomba dell’austriaco, 64-61 al 32’. Al 33’ la bomba di Belinelli vale il nuovo pareggio 66-66 il punteggio e altro minuto di sospensione di Venezia. La Virtus ritrova il vantaggio con Dunston, mentre la Reyer ritrova Spissu, ma Belinelli sigla il +4. Heidegger trova l’ennesima tripla, 69-70 al 35’ e poi Simms piazza l’affondata del 71-70. Nuovo vantaggio bianconero con Cordinier, 71-72 al 37’ che diventa al 38’ 71-73 con il libero di Zizic. Dalla parte opposta Heiddeger inventa un gioco da 2+1, 74-73 al 39’. Ma non è finita perché Parks infila il canestro del 76-73 a 34” dal termine. Bologna prende un tiro con Belinelli pallone sul primo ferro, Ancora palla a Bologna ma Belinelli perde palle e poi De Nicolao segna i liberi che chiudono la partita. 78-73 il finale.