Valencia e Madrid raggiungono in testa l’Unicaja che cade a Girona

Valencia e Madrid raggiungono in testa l’Unicaja che cade a Girona

Successi sofferti anche per Baskonia, Barça e il Zaragoza di Spissu

CLASSIFICA acb

 

Sabato 25 gennaio 2025

RIO BREOGAN-SURNE BILBAO BASKET 76-71

Importante successo, il settimo stagionale e il quinto con Casimiro in panchina, in chiave salvezza per i galiziani che superano Bilbao in classifica. Decisiva la ripresa: dopo aver chiuso sotto di 11 punti, i padroni di casa ne recuperano 10 nel terzo quarto allungando ulteriormente nell’ultimo. MVP Atic con 13 punti, 7 rimbalzi e 3 assist.

VALENCIA BASKET-BAXI MANRESA 112-96

Ennesima vittoria sopra i 100 punti per i taronja che vendicano la sconfitta dell’andata al Nou Congost ritrovando il primo posto in classifica grazie al passo falso dell’Unicaja. Prima parte di gara equilibrata: Valencia gioca meglio ma le mani dei catalani sono infuocate e sbagliano pochissimo da tre andando negli spogliatoi sul 54-52. I valenciani rientrano sul parquet in modalità rullo compressore, piazzando un parziale da 10-0 in 2’ che stordisce i catalani. Manresa non reagisce e i taronja allungano il break sul 23-5 per il +20 sul 77-57 dopo un 2+1 di un Pradilla, in serata di grazia. Gli ospiti provano a ricucire senza mai riuscire a portarsi sotto la doppia cifra di ritardo. Tutti a segno gli uomini e ampie rotazioni per Pedro Martinez: in un’ottima partita di squadra spiccano Costello, ancora una volta in grande spolvero con 21 punti (6/6 da due e 2/3 da tre) e 7 rimbalzi, Pradilla con 15 punti e 5 ribalzi e Jones con 14 punti e 7 assist.

JOVENTUT BADALONA-COVIRAN GRANADA 96-82

La Penya torna al successo iniziando nel migliore dei modi il girone di ritorno. I verdinegro giocano un buon primo tempo, +7 all’intervallo, facendosi rimontare nel terzo quarto e dando la spallata definitiva nell’ultimo (29-16 il parziale). I catalani salgono a 12 vittorie mentre gli andalusi restano fermi a 5 in zona retrocessione. MVP Pustovyi con 19 punti, 6 rimbalzi, 2 assist e 0 di valutazione.

BASQUET GIRONA-UNICAJA 91-85

Prosegue il buon momento di Girona che, dopo un avvio di stagione pessimo, trova il quarto successo nelle ultime cinque partite fermando a sei la striscia di vittorie andaluse. Dopo il trionfo contro Valencia nell’ultimo turno del girone d’andata culminato con il titolo di campione d’inverno, l’Unicaja si ferma a sorpresa rimettendosi dietro i taronja per differenza punti (173 a 94). Dopo il -7 dell’intervallo, Girona rientra sul parquet con decisione imponendo il suo gioco e mettendo la testa avanti allungando nell’ultimo strappando un successo importantissimo contro un’avversaria di primo livello. MVP Durham con 22 punti, 2 rimbalzi, 2 assist e 28 di valutazione.

 

Domenica 26 gennaio 2025

CASADEMONT ZARAGOZA-MORABANC ANDORRA 86-75

Torna a vincere Zaragoza dopo la striscia di quattro sconfitte consecutive che ha condannato gli uomini di Fisac a dire addio al sogno della Copa all’ultima giornata. Tanto equilibrio per oltre tre quarti con i padroni di casa che tornano a fare del Principe Felipe un fortino, piazzando l’allungo nell’ultima frazione. MVP Bell-Haynes con 20 punti, 2 rimbalzi e 5 assist. Per l’azzurro Spissu 8 punti, 2 rimbalzi e 5 assist.

DREAMLAND GRAN CANARIA-LA LAGUNA TENERIFE 67-70

Tenerife si aggiudica il derby canario al termine di un match vibrante e bellissimo, deciso solo nei minuti finali. Per gli aurinegro sono 14 i successi, comprendendo le coppe, negli ultimi 16 scontri contro GranCa. I padroni di casa, orfani dell’infortunato Alocen (rottura del crociato), giocano un’ottima partita cadendo solo nel finale deciso dalla precisione sotto canestro del pivot Fran Guerra, MVP con 11 punti, 3 rimbalzi e 3 assist.

REAL MADRID- LEYMA CORUÑA 90-74

I blancos dominano l’incontro per 40’ e ritrovano il primo posto in classifica con una differenza punti di +2 sul Valencia e 95 sull’Unicaja a parità di vittorie. Partita indirizzata dal primo quarto (29-12) e controllata per i 30’ restanti con un solo piccolo sussulto nel terzo quarto con i galiziani alla ricerca di una impossibile rimonta. Buona prova corale per gli uomini di Chus Mateo tra cui brilla Ibaka con 18 punti, 4 rimbalzi, 1 assist e 25 di valutazione.

HIOPOS LLEIDA-BASKONIA 74-78

Vittoria sofferta per i baschi che non sembrano saper chiudere una partita senza complicarsi la vita. A salvare i baschi sono il tiro da 3 nel secondo tempo e una prestazione eccellente di Moneke, MVP con 21 punti di cui 15 nel terzo quarto. Successo fondamentale per restare a contatto della zona playoff dopo l’esclusione dalla Copa del Rey per il secondo anno di fila.

UCAM MURCIA-BARÇA 90-95 dts

Primo tempo dai due volti con Murcia che scende in campo con il piglio giusto gestendo il ritmo ed imponendo il suo gioco volando sul 19-11 dopo un canestro di Radebaugh con 3’40” da giocare. Reagisce il Barça che piazza un contro parziale (0-15) per rimettere la testa avanti. I catalani non si fermano più approfittando del digiuno offensivo dei padroni di casa che si prolunga per 8’. A togliere le castagne dal fuoco per Murcia è Ennis che segna da oltre l’arco per il 22-26 che è come una boccata d’ossigeno. Dopo un effimero buon momento dei murciani, riallunga il Barça che trova il +13 prima di andare negli spogliatoi sul 30-39. Al rientro sul parquet risorge Murcia che si rimette in partita ricucendo il distacco possesso dopo possesso, fondamentale la tripla di Gates che non perde fiducia dopo lo 0/5 e segna da otre l’arco per il 44-48 con 4’03” sul cronometro. Botta e risposta e punteggio sul 50-52 a fine terzo quarto. Gates da 3 apre un ultimo periodo frizzante e emozionante che si chiude con una tripla sulla sirena di Radebaugh che manda tutti all’overtime. 5’ addizionali equilibratissimi in cui a spuntarla sono i catalani. Radebaugh ha tra le mani la palla per pareggiare il match sul 93-93 che varrebbe un secondo overtime ma la tripla e le speranze di Murcia si fermano sul primo ferro. Vince il Barça, MVP Satoransky con 16 punti, 3 rimbalzi e 4 assist.

 

 

 

PROSSIMO TURNO

Sabato 1° febbraio 2025

  • COVIRAN GRANADA-BASQUET GIRONA
  • CASADEMONT ZARAGOZA-UCAM MURCIA
  • LEYMA CORUÑA-DREAMLAND GRAN CANARIA
  • MORABANC ANDORRA-VALENCIA BASKET

Domenica 2 febbraio 2025

  • UNICAJA-BASKONIA
  • LA LAGUNA TENERIFE-RIO BREOGAN
  • BRAÇA-BAXI MANRESA
  • SURNE BILBAO BASKET- HIOPOS LLEIDA
  • REAL MADRID-JOVENTUT BADALONA