UNAHOTELS Reggio Emilia-Germani Brescia | La situazione e dove vederla in TV

UNAHOTELS Reggio Emilia-Germani Brescia | La situazione e dove vederla in TV

Palla a due domenica alle 20.30 per chiudere la giornata di LBA. Della Valle e Vitali sono i grandi ex della partita

La UNAHOTELS Reggio Emilia, dopo il k.o. contro Tortona, affronta tra le mura amiche del PalaBigi la Germani Brescia, che viene dalla sconfitta interna contro Venezia.

Dove vederla: domenica 23 aprile 2023 ore 20.30, Eleven Sports

Arbitri: Lorenzo Baldini, Christian Borgo, Andrea Valzani

I PRECEDENTI

Sono in totale 21 i precedenti tra Reggio Emilia e Brescia, con 14 vittorie dei lombardi.

Prevale invece la parità nelle gare giocate in casa dei biancorossi, dato che il computo dice 5-5.

Dalla stagione 2020/21, ci sono state tutte vittorie interne nelle 5 gare giocate.

L’ANDATA

La Germani si è imposta nel girone d’andata con il posticipo della 12ª giornata per 84-77 con Della Valle autore di 16 punti, seguito da Massinburg (15 punti). Questa sfida risale al 26 dicembre 2022.

Questo è l’unico precedente tra i due allenatori Alessandro Magro e Dragan Sakota.

GLI ASSENTI

UNAHOTELS Reggio Emilia – Sacar Anim è indisponibile per la rottura totale del tendine d’Achille.

Germani Brescia – CJ Massinburg è out per una lesione di primo grado del soleo della gamba destra.

GLI EX

UNAHOTELS Reggio Emilia – Michele Vitali ha giocato dal 2016 al 2018 a Brescia, completando un totale di 65 partite con la Germani e viaggiando a 11.6 punti di media.

Germani Brescia – Amedeo Della Valle ha giocato dal 2014 al 2018 con la maglia della Reggiana, vincendo una Supercoppa Italiana nel 2015 (con tanto di MVP) e raggiungendo due finali Scudetto nel 2015 e nel 2016. Con i biancorossi ha giocato in Italia un totale di 159 partite e messo a referto 12.1 punti di media.

LE DICHIARAZIONI

Dragan Sakota, coach UNAHOTELS Reggio Emilia: “Siamo arrivati già da settimane ormai ad un punto della stagione dove ogni partita è di fondamentale importanza. Restano tre giornate al termine del campionato, affronteremo due gare in casa ed una in trasferta, tutte contro avversarie di spessore. Non sappiamo ancora quante vittorie ci serviranno per raggiungere la salvezza, ma di una cosa siamo certi: dobbiamo combattere, dare tutto quello che abbiamo per vincere. Dimentichiamoci della stanchezza, degli infortuni, di qualsiasi problematica e gettiamo sul parquet tutte le nostre energie, con grande rispetto dei nostri avversari ma senza alcuna paura. Brescia è una squadra con un organico profondo ed attrezzato per disputare il doppio impegno, inoltre ha vinto la Coppa Italia mostrando durante la manifestazione tutto il suo grande valore. Sono una squadra solida e di spiccato atletismo. Dobbiamo affrontarla con la consapevolezza che durante l’arco dei 40 minuti ci saranno momenti di difficoltà, che con compattezza ed unione dovremo essere in grado di superare, anche grazie al sostegno del nostro pubblico, che sono certo ci supporterà come ha sempre fatto, dandoci una spinta in più”.

Alessandro Magro, coach Germani Brescia: “Veniamo dalla sconfitta patita nell’ultima giornata contro Venezia, che ha rallentato il nostro percorso verso l’obiettivo dei playoff. Una battuta d’arresto che ci costringe a vincere tutte le partite rimaste da qui alla fine della regular season, in una lotta particolarmente serrata. D’ora in poi contano non solo i valori tecnico-tattici delle squadre ma anche le motivazioni di chi scenderà in campo. A Reggio Emilia siamo chiamati a vincere perché vogliamo provare a ripartire nella nostra scalata, pur sapendo di affrontare una squadra che vive un periodo estremamente positivo. Pur avendo perso un giocatore importante come Anim, Pallacanestro Reggiana ha trovato gerarchie e contributi importanti da altri giocatori a cominciare da Cinciarini, che è l’anima del team emiliano e il vero direttore d’orchestra, in grado di mettere in ritmo tutti i suoi compagni. Reggio Emilia è una squadra che riesce a mettere in campo tanti giocatori e tante idee e, ovviamente, sarà spinta dalla voglia di disputare un’altra partita molto solida per provare a fare un passo avanti per raggiungere la definitiva salvezza. Dalla mia squadra mi aspetto un approccio alla gara come quello visto a Napoli: sappiamo che dovremo sudare su ogni possesso, sia in attacco che in difesa, e questo sarà l’unico modo per imporre il nostro gioco e mettere la partita su piani a noi più congeniali. Dovremo partire da una difesa aggressiva e cercare di colpire i nostri avversari in contropiede, limitando i loro giocatori principali. Sarà una partita interessante, vincerà la squadra che saprà aggiungere al talento anche la grande voglia di correre per i propri obiettivi”.