L’Umana Reyer Venezia, dopo il successo di Reggio Emilia, ospita la Bertram Derthona Tortona, reduce dalla vittoria interna contro Pistoia.
Dove vederla: domenica 30 marzo 2025 ore 20.00, DAZN
Arbitri: Manuel Attard, Valerio Grigioni, Alessandro Nicolini
I PRECEDENTI
Sono 11 i precedenti tra le squadre, inclusa la serie di playoff della stagione 2021/22 vinta dalla Bertram per 3-1.
Tortona è avanti in totale per 7-4 ma in svantaggio per 2-3 nelle sfide giocate a Venezia.
In stagione regolare non c’è mai stata una vittoria esterna nei match tra le società.
L’ANDATA
Le squadre si sono già affrontate in questa regular season sabato 14 dicembre 2024, nell’anticipo dell’11ª giornata quando la Bertram si impose con il punteggio finale di 89-82, trainata dai 23 punti di Vital e la doppia-doppia da 10 punti e 13 rimbalzi di Kamagate.
GLI ALLENATORI
Sono 5 i precedenti tra gli allenatori Walter De Raffaele e Neven Spahija, con l’attuale coach di Tortona avanti per 4-1.
LE CURIOSITÀ
Pauli Biligha è alla presenza numero 400 in Serie A.
GLI ASSENTI
Bertram Derthona Tortona – Arturs Strautins è out per una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio destro.
GLI EX
Bertram Derthona Tortona – Paul Biligha ha completato due stagioni con la canotta della Reyer, vincendo la FIBA Europe Cup nel 2018 e lo Scudetto nel 2019. A Venezia ha realizzato 4.9 punti e 2.3 rimbalzi di media nelle stagioni 2017/2018 e 2018/2019.
Walter De Raffaele ha allenato a Venezia dal 2011 da assistente e dal 2016 al febbraio 2023 da capoallenatore. Con la Reyer ha conquistato i due Scudetti del 2017 e del 2019, la Coppa Italia del 2020 e la FIBA Europe Cup dell’annata 2017/18. In totale ha collezionato in Serie A 259 partite e 159 vittorie con gli orogranata.
LE DICHIARAZIONI
Kyle Wiltjer, ala Umana Reyer Venezia: “A questo punto della stagione ogni partita è estremamente importante, giochiamo in casa e abbiamo il desiderio di proteggere il nostro campo. Dobbiamo lottare con cattiveria agonistica in ogni partita per centrare i playoff che sono il nostro obiettivo. Ora stiamo giocando una buona pallacanestro, con fiducia, e siamo fisicamente in salute. Vogliamo continuare ciò che stiamo facendo.
Giochiamo contro una squadra forte dal punto di vista della strategia, mettono sempre tanta intensità in campo e sono bravi a stare insieme. Dovremo dare grande importanza ad ogni possesso e giocare con più intensità e fisicità possibile, non abbiamo nessuna energia da preservare”.
Walter De Raffaele, coach Bertram Derthona Tortona: “E’ una partita importante ma non decisiva visto che mancano ancora tante sfide e quindi tanti scontri diretti in generale. Venezia è in grande condizione, per noi sarà importante reclutare energie fisiche e mentali, dopo lo sforzo di mercoledì in coppa contro Würzburg, per cercare di impattare quella che è una delle caratteristiche di Venezia, ovvero l’atletismo e la fisicità, oltre al talento di una squadra così lunga e con così tanta qualità. Così come sarà prioritario cercare di non farli correre in campo aperto. E’ una partita che si preannuncia molto dura, come lo sono del resto tutte da qui alla fine, perché tutte le squadre giocano per qualche obiettivo. Ovviamente per me sarà un match diverso dagli altri, sarà emozionante tornare, dentro di me c’è tanto amore per Venezia, per me e la mia famiglia sono stati 13 anni di vita importanti, in campo e fuori, in campo ovviamente per i trionfi conquistati, fuori per i rapporti trasversali che si sono creati tra gruppo di lavoro, giocatori, la proprietà. Ci saranno tante persone che saluterò molto volentieri”.
Commenta
Visualizza commenti